Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      29

    • Numero contenuti pubblicati

      18105


  2. jeby

    jeby

    Redattore


    • Punti

      24

    • Numero contenuti pubblicati

      15914


  3. Gengis26

    Gengis26

    Redattore


    • Punti

      19

    • Numero contenuti pubblicati

      2946


  4. Tony ramirez

    Tony ramirez

    Redattore


    • Punti

      17

    • Numero contenuti pubblicati

      4286


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 16/01/2024 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. era un pò che mi frullava nella testa l'idea mettere giù dei concetti che avevo in testa per BMW. L'idea è quella di far tornare le BMW delle auto con un'anima, più personali e (forse) meno commerciali. Ovviamente questo può avvenire solo su queste pagine dove non comanda il business. così mi sono concentrato sul modello più mainstream della casa dell'elica ovvero la serie 3, in questo caso declinata nella versione aperta. mi sono ispirato alle creazione di Paul Bracq ed ai tratti somatici inconfondibilmente BMW, sono solo ispirazioni non citazioni vere e proprie, nel frontale ci sono richiami alla 2002 turbo, E30, E36, con il frontale leggermente inclinato in negativo e caratterizzato da uno sviluppo prettamente orizzontale. la linea mediana che nasce sul frontale si sviluppa anche sulla fiancata dando vita a dei passaruota leggermente bombati che omaggiano la serie 8 degli anni 90 ed un posteriore che ha il sapore di E21. Non è comunque facile per nulla dare una nuova identità ad una possibile futura BMW, questo è ciò che ho capito dopo averla disegnata.
    16 punti
  2. Non e solo Stellanyis, in tutta Europa ci sono stop perché non arrivano le navi coi componenti, non so se avete sentito che siamo tornati a fare la circumnavigazione dell'Africa.
    11 punti
  3. 10 punti
  4. Vi prego non ricominciate con le Fumiate, 30 anni per sbarazzarci di quel barocco
    8 punti
  5. A Modena stanno finendo i lavori per un intera sala prove elettrificata nuova di zecca con potenze paragonabili a quelle di Rimac, stanno investendo per elettrificare quelle vecchie, stanno costruendo nuove sale prova per il test delle celle batteria. Se Maserati ha i suoi problemi e lo ripeto ancora NON è per colpa di Tavares. Basta con queste cazzate!
    7 punti
  6. https://www.instagram.com/reel/C2IgE8AMUWM/?igsh=MTZiOTNxeWl1cG13dw==
    6 punti
  7. La Ypsilon come l'avrei perfezionata. Il calice: i tre elementi luminosi equidistanti al centro come sul concept Pu+Ra La fascia nera che si conclude con la linea del cofano, non oltre, per farla sembrare meno appiccicata. I fari: più squadrati, la Y più accentuata, l'inclinazione che segue l'andamento del paraurti. La fiancata non mi dispiace com'è stata risolta, non mi disturba troppo il montante C ma se dovessi farla a gusto mio la farei così.
    5 punti
  8. per forza, fino a poco fa c'erano modelli per tutte le tasche ora sono una manciata.. ma è importante il ricavo e non le vendite E' tutto il progetto Maserati che non convince, l'elettrico per ora non esiste, il nuovo frontale, ma soprattutto i prezzi più alti di Porsche
    5 punti
  9. Mi ricorda molto questa donzella che ha 10 anni ormai
    5 punti
  10. Proprio ieri sera a quest'ora mi chiedevo come fosse stata risolta la zona di giuntura tra i 2 schermi... Quindi il "Sale"... eehmm, il "Sala" è un portalattine high tech. Ed abbinato al tavolinetto centrale... tutto torna. 🤪
    5 punti
  11. è il porta-cd jukebox: heritage anni '90
    5 punti
  12. allora, questa se la dividono @__P e @FaGiO poi vediamo le altre ordinazioni che lo stagista al primo giorno ha telefonato che c'ha l' influenza mentre questa era già precotta per @el Nino ultima versione old style per @Renault
    4 punti
  13. Tornando in tema … nel 2024 : - Mirafiori soffrirà perché 500E calerà tra paesi senza incentivi e stock per i piazzali dei concessionari US verosimilmente già prodotto. Maserati di Mirafiori a fine vita (levante) o con numeri ridicoli (granturismo). In tutto 70.000 pezzi ? - Cassino soffrirà perché ormai Stelvio e Giulia sono sotto 30,000 pezzi annuali e Grecale (anche con folgore che conterà come il 2 di picche) 15,000 pezzi. Uno stabilimento sta in piedi con < 45,000 auto l’anno ? - Pomigliano soffrirà perché Hornet non vende e hanno 12 mesi di stock negli USA e Tonale non raggiunge i 40,000 pezzi a livello mondiale. Diciamo max 60,000 pezzi più Panda 🐼 eterna ma occhio a listino versione restyling. Diciamo 200,000 auto l’anno ? - Melfi con 500x in EOP , renegade e Compass al penultimo anno (renegade stoppata negli USA) e a fine anno DS8 solo elettrica da 80k (che se ne vendono 10,000 l’anno e’ già tanto). Diciamo 120,000 auto tutto l’anno ?
    4 punti
  14. Piccolo update - la “nuova” Vantage sarà presentata il mese prossimo, probabilmente il 12 Febbraio. Frontale modificato, per avere una idea del risultato considerate come design alcuni elementi del frontale della nuova Vantage GT3 con le ottiche interne della DB12 (ovviamente non avrà tutte le appendici aerodinamiche della versione da corsa). Gli Interni essenzialmente saranno quello della DB12 con qualche piccola modifica allo schermo e/o ad alcuni tasti, comunque il layout sarà quello.
    4 punti
  15. avevo detto stagista, uno non due. Poi se sono misti lui si distrae e non rende
    4 punti
  16. Ciao, sinceramente spendere poco e cercarsi una macchina a gas con molti chilometri non vanno a braccetto: rischi di trovarti delle rogne atomiche che ti porterebbero ad un bagno di sangue. Piuttosto cerca un benzina dato che fai poca strada e quello che risparmi a comprarla lo metti in carburante.
    4 punti
  17. Scusa, ma che domande, in SALA trovi i piatti impilati
    4 punti
  18. A me sembra che: Mirafiori sia in Italia, e ci hanno fatto recentemente investimenti (e vedrà la nascita di un nuovo polo) Cassino sia in Italia Pomigliano sia in Italia Melfi sia in Italia (e anche qui porteranno altri modelli) Spesso mi sembra di vivere in una realtà parallela... c'è una crisi dell'auto ormai da anni, licenziamenti, chiusure ecc un po' ovunque in Europa, mercato stagnante, pressa EU per passare a EV (con conseguente diminuzione degli acquisti), guerre che interrompono le catene di fornitura ecc ecc. In Italia la situazione è ancora più aggravata da una situazione ABOMINEVOLE a livello di quadri normativi, quadri fiscali, politiche sociali, politiche del lavoro. Decenni, de più, ormai direi UN SECOLO di ricatto stato-industria, sindacalisti buoni solo a raccogliere briciole... Secondo voi se domani nascesse un nuovo marchio automobilistico, anzi no, di elettrodomestici smart, e dovesse scegliere tra aprire uno stabilimento in Italia e aprirlo in Spagna, secondo voi cosa sceglierebbe?
    4 punti
  19. Comunque vorrei sottolineare una cosa guardando i social: da anni non c'era tutto questo hype, Napolitano ha già fatto anni luce meglio del previsto secondo me.
    4 punti
  20. Nessuna, se non la solita retorica del moriremo tutti.
    4 punti
  21. Fossi Stellantis metterei direttamente questo, così c'è analogico, digitale e pure l'heritage...
    4 punti
  22. Stellantis offre ai suoi clienti un nuovo cambio ibrido che non ha precedenti sul mercato sotto diversi aspetti... Se siete appassionati di tecnologia ibrida, sarete felici di vedere un po' di freschezza nel panorama automobilistico. Come l'ibrido E-Tech di Renault (che, a differenza dell'e-DCS6, è stato progettato internamente), presenta una certa originalità tecnica al suo interno, poiché non è progettato come i tradizionali cambi a doppia frizione che siamo abituati a vedere da quasi vent'anni sui motori trasversali (che lasciano poco spazio al cambio...). Le sue origini sono quindi esterne, con la fornitura da parte di Punch Powertrain (è in corso di costituzione una joint venture in Francia per la produzione in serie di questa trasmissione, dato che il costruttore belga non ha le risorse per produrre così tanto da solo). Il gruppo Stellantis l'ha poi battezzata e-DCS6: "e" per ibrido, "DC" per doppia frizione, "S" per satellite (per via di una caratteristica inedita di una delle frizioni) e 6 per il numero di marce. Si tratta di un cambio a doppia frizione con 6 marce. Come per l'E-Tech di Renault, che ha 4 marce (anche meno), l'elettrificazione del cambio limita lo spazio al suo interno e quindi il numero di marce (devono essere alloggiati il cambio e il motore elettrico). Ciò che ha permesso a Punch Powertrain di ottenere un maggior numero di marce è la sua esclusiva architettura interna, che ha ridotto del 35% le parti normalmente necessarie per progettare un cambio a doppia frizione convenzionale. Ciò significa che è possibile montare 6 marce, rispetto alle 4 massime previste da Renault. https://www.fiches-auto.fr/articles-auto/voiture-hybride/s-2723-boite-hybride-e-dcs6-stellantis.php#affiche_commentaire
    3 punti
  23. Perchè? E' questa quella con il nome "sbagliato"... (anche se la adoro...)
    3 punti
  24. Lo metto qui perché non so se merita un thread dedicato. Mazda ha presentato una versione track day oriented di MX-5, denominata RS https://www.quattroruote.it/news/concept/2024/01/15/mazda_spirit_racing_3_e_mx_5_tokyo_auto_salon_.html idem per la 3
    3 punti
  25. in effetti i poggiatesta di entrambe queste Uno sono quelli del modello base, la S li aveva imbottiti. ma vai poi a sapere cosa c'è di orginale in auto conciate così.
    3 punti
  26. avesse fatto la fiatt quella plancia ,anche su ferrari, sarebbe il diluvio😄
    3 punti
  27. Ok, ma secondo il tuo ragionamento, dato che in futuro saranno tutte BEV, negli stabilimenti francesi giocano a briscola mentre quelli italiani lavorano? Dai su…
    3 punti
  28. Perfetta è opinabile: fa il suo lavoro, ma lo poteva fare allo stesso modo con una forma che ricordasse meno un commerciale indiano. Peccato perchè tutto il resto è oltre il figo Bastavano tot cm di scasso in corrispondenza della palpebra. Così sembra un cabinato della konami di contrabbando
    3 punti
  29. Ma magari mancassero, ci sono ma sono fatte malissimo, per accontentare tutti e nessuno e creare nodi impossibili da sciogliere.
    3 punti
  30. Secondo L’argus (articolo del 9 maggio 2023) il puretech eb3 (quello catenato, con ciclo Miller e turbo a gv) è disponibile a cambio manuale sulla Mokka (100 e 136cv). La differenza è che la versione automatica è ancora la Eb2 (cinghia) con 130cv. https://www.largus.fr/actualite-automobile/moteur-1-2-puretech-a-chaine-la-nouvelle-generation-du-3-cylindres-debute-dans-l-opel-mokka-30026818.html Il mild hybrid lo fa la unione del eb3 con il cambio dct elettrificato, ma il eb3 è già in produzione anche con cambio manuale. Basta aprire il tappo dell’olio e vedere la catena.
    3 punti
  31. Avenger è in Polonia. Renegade tira avanti con nuovo uconnect ma dopo 10 anni e la fine del l’export negli USA farà max 40,000 pezzi annui. Lancia Gamma arriverà nel 2026. Io qui scrivo del 2024. Il Polo recycling non lo conto neanche …
    2 punti
  32. https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/24_gennaio_16/maserati-mette-in-cassa-integrazione-220-lavoratori-a-modena-c-e-un-drastico-calo-degli-ordini-1cdb7a76-f7e0-4c76-8338-9e9ecc72exlk.shtml
    2 punti
  33. Oh! Se fosse, le auto Stellantis tornerebbero effettivamente "comprabili".
    2 punti
  34. Una Yaris benzina col 1.0 tre cilindri. A 3000€ le trovi é affidabile e consuma niente la abbiamo in famiglia 200000 km mai un problema in città fa anche i 18 km/lt
    2 punti
  35. Si, potrebbe essere una Sting a 5 porte, effettivamente esistita per un certo periodo... Per la 45 S 5 porte ricordo che ad un certo punto spuntò nelle pagine dei listini di Gente Motori o Quattroruote, ma di annunci ufficiali da parte di Fiat io non ho ricordo..... poi, ripeto: all'epoca non ne ho vista una nemmeno a Torino....... il che potrebbe essere "sintomatico"... Poi tutto può essere....
    2 punti
  36. agevolo il mio 😉 (fine OT)
    2 punti
  37. ...che in pochissimi avranno notato: occhio da intenditore... che ne ha fatto uso! 😉
    2 punti
  38. Se Toyota fosse europea Yaris GR non esisterebbe, cerchiamo almeno di non perdere di vista il contesto.
    2 punti
  39. dipende dall' orario , all' inizio è vuoto ma dopo mezzanotte tende a riempirsi poi dipende dalla musica...
    2 punti
  40. Scusate, il post di @SoUlSnAkE sul cesso in plancia mi ha aperto la mente. Il ripiano è perfetto per ospitare le Tre Conchigliette!
    2 punti
  41. il copri water sulla plancia che funzione avrebbe? Capisco che l’auto non sia un gran che ma addirittura un cesso mi sembra esagerato😂
    2 punti
  42. io ho pensato alla "barbon edition".... letteralmente...
    2 punti
  43. Ne ho guidate tante sia di Panda che di 500 negli ultimi 3-4 anni, l'ultima proprio l'altro ieri su 500 a noleggio, esemplare 2023 con 24k km all'attivo. NOn è questione che sia morbido il movimento, è che a volte prende l'impulso, a volte no. E c'è una differenza sul movimento necessario a destra e a sinistra. La concorrenza, tutta, ha comandi ugualmente morbidi o leggermente più secchi, ma sempre con un movimento chiaro e di solito molto più breve. Sono molto più gradevoli da usare, non c'è proprio paragone. È una sciocchezza, ma una di quelle interfacce con la macchina che usi decine di volte al giorno (almeno chi mette le frecce per girare 😡 )
    2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.