Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. AndreaB

    AndreaB

    Utente Registrato


    • Punti

      12

    • Numero contenuti pubblicati

      16161


  2. Aymaro

    Aymaro

    Utente Registrato


    • Punti

      11

    • Numero contenuti pubblicati

      21721


  3. j

    j

    Reporter (Staff)


    • Punti

      11

    • Numero contenuti pubblicati

      23847


  4. Tommy99

    Tommy99

    Utente Registrato


    • Punti

      8

    • Numero contenuti pubblicati

      3458


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 07/27/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Per uno cresciuto con Spa 98 stampato nel cervello sta cosa che se fa 2 gocce adesso si ferma tutto mi fa davvero ribollire il sangue. Questa situazione è insostenibile
    7 punti
  2. Io se non vedo almeno 100k Fastback vendute qui in Italia in un anno mi arrabbio
    7 punti
  3. che belli i duelli tra Max e Charles quando se la possono giocare,😍 gran gara del 16! Mclaren altro pianeta e Piartsi che tira una bella mappina ad un Norris che pareva essersii ripreso dopo ieri, troppi errori, il campionato cosi lo perde. Grandissima gara di Lewis! vedendo doevsono arruvati quelli che sono partit con lui, il 7 posto è oro, Gran bella prova anche di Albon che ha tenuto dietro porpop Lewis. Bortoleto e sauber di nuovo a punti. il resto, ridicola la direzione gara, i regoalmenti, le gomme ecc...
    6 punti
  4. Gilles Vidal ha commentato: «Sono entusiasta di tornare alle origini entrando nuovamente in Stellantis. In un mondo in cui tecnologia e design devono procedere di pari passo per trasformare l’esperienza del cliente, sono pronto ad affrontare le sfide e cogliere le opportunità che ci attendono. Non vedo l’ora di collaborare con Jean-Philippe, Ralph e i loro team.»
    3 punti
  5. Se Max e Cialsss guidassero le Mc i quiz dovremmo farli per indovinare il 3° e 4° posto sia nelle qualifiche che nei GP.....
    3 punti
  6. Spa 98, che è stata tutto quello che una gara non dovrebbe essere, compresi i sorpassi ai doppiati… però tra quel delirio e la FIA cagasotto di oggi, c’è un mare di buonsenso in mezzo. Quei 4 inutili giri dietro la SC hanno cambiato le sorti della gara. Capisco il ricordo dell’incidente di Hubert, ma non può diventare un alibi per non prendere decisioni. Per il resto, Norris indecoroso oggi. Ha avuto perfino la rolling start, doveva solo gestire una gara già vinta. Leclerc sontuoso… anche se la gestione “idrofoba” dei commissari di gara gli ha fatto comodo. Hamilton ha fatto il suo, il passaggio anticipato alle slick è stato una carta abbastanza ovvia nelle sue condizioni (assetto carico, gara già compromessa, pista in rapidissimo asciugamento). Ha sfruttato finché ha potuto le condizioni favorevoli, poi si è fermato alle colonne d’Albon. Mi dispiace per il periodo nero di Antonelli, ma vedendo la lentissima gara di Russell, con quella macchina non poteva fare molto di più. Spero che la nebbia gli passi. P.S.: la FIA si dev’essere dimenticata l’unsafe release di Leclerc… Meglio così.
    2 punti
  7. Più che il karma sono le regole assurde di questa F1....
    2 punti
  8. A conferme che si tratta della versione RAM ecco spuntare anche gli ingombri laterali arancioni Dovrebbe essere il RAM Grand Caravan annunciato tempo fa dal CEO
    2 punti
  9. questa scommetto che non la conosce quasi nessuno...io (purtroppo) si, perchè l'aveva un mio prozio, la comprò nei primi anni 80 e la usava prevalentemente per girare in paese e andare nella sua campagna. La comprò perchè costava davvero poco e con la sua pensione non è che potesse permettersi chissà cosa, ma era davvero raccapricciante, quando l'accendeva il fracasso si sentiva da chilometri, sembrava una motofalciatrice...l'unica cosa che mi sembrava decente era l'acciaio della carrozzeria, abbastanza spesso. Ricordo ancora lo stemma sul cofano con la scritta in cirillico che io leggevo come "3-A-3" 😂. Sostituita qualche anno dopo, senza troppi rimpianti, con una fiat uno 903cc di seconda mano, che al confronto sembrava una limousine.
    2 punti
  10. Lewis inizia a diventare un caso... a mio avviso si aspettava tutta un'altra storia (macchina in grado di lottare per la vittoria e la squadra che gli andava dietro, Charles compreso) invece si trova a guidare un bidone e con il team mate che si sta prendenro (si è già preso?) i galloni di capitano a suon di risultati. Però così non va, male male...
    2 punti
  11. Ciao GIlles, c'è posta per te
    2 punti
  12. Mi sbaglierò, ma io nutro seri dubbi sulla reale utilità di un modello del genere nella (disastrata) gamma di Fiat....
    2 punti
  13. Mi accordo al mio precedente post con altri avvistamenti. Today inauguro con questa Fiat Panda 750 L '89, versione base che si poneva sotto la CL che da noi venne eliminata con l'uscita della Young, questa è stata importata a fine millennio e dal telaio risulta una "L Plus"; immagino avesse alcuni accessori di serie ma non so proprio dire quali. Una delle ultimissime Citroen AX 950 Spot 3p Ph.2 '98, manca la scritta Spot sul portellone ma si può scorgere sulla porta, le condizioni sembrano essere abbastanza decenti e all'ultima revisione risultava avere circa 60.000 km. Restiamo in tema "fine serie" con questa ben meno comune Ford Fiesta PRO 1.3 5p '95, versione aggiornata della Fiesta MK3 che prevedeva dei nuovi paraurti e una gamma totalmente rivista, non riscosse il successo sperato e oggi è abbastanza tosta vederne una. Questa Renault Clio 3p I Serie Ph.2 non si può considerare propriamente una rarità, nonostante la tinta sia tutt'altro che comune, trovo però rilevante la caratteristica delle targhe belghe, con tutta probabilità si è fatta un viaggio sulle sue ruote di svariate migliaia di km. Non ho modo di conosce l'anno d'immatricolazione (comunque collocabile tra il '94 e il '96) né tantomeno la motorizzazione e la versione esatta. Pessime condizioni di luce per le foto di questa Volkswagen Golf 1.4 CL 5p III Serie '92 in stato di conservazione più che discreto, andrebbero un po' riviste le plastiche scolorite. Non sono certo sulla versione, non riesco mai a ricordare le differenze tra la CL e la GL, la tinta bianca e i cerchi indicano che è un allestimento base. A pochi metri dalla Golf quest'altra icona tedesca, Mercedes 200E W124 MY89 '90 in condizioni ben peggiori rispetto la Golf, verrà ancor oggi utilizzata per macinare chilometri senza troppi riguardi, stupendi però gli interni beige che sembrano conservati benissimo. Purtroppo essendo stata fotografata nella stessa posizione della Golf, anche qui le condizioni di luce per le foto erano pessime. Molto anziana questa Fiat Tempra 1.6 SX SW I Serie '91, soprattutto considerando che la versione familiare venne messa sul mercato un po' dopo rispetto la berlina ed andò a pieno regime proprio nel '91. L'utilizzo lavorativo non ne ha compromesso troppo le condizioni, che risultano ancora accettabili. Fotografato in due momenti diversi della stessa giornata questo Ford Transit 2.0 Camper II Serie '81, un gran classico dei camper storici qui però con la particolare motorizzazione a benzina, il primo non diesel che entra nel mio archivio! La targa è molto particolare, sia perché le aquilane da me son rare, sia perché ha tutti i numeri uguali meno che uno. Una vettura un tempo molto diffusa sulle nostre strade e oggi del tutto estinta è questa Nissan Primera 1.6 SLX 4p I Serie '94, senza dubbio il primo modello giapponese non fuoristrada che ha riscosso successo nel nostro mercato. Nonostante sia uscita 35 anni fa la linea è invecchiata molto bene, il colore di questo esemplare è senza dubbio quello più diffuso. Sempre per lo stesso tema "auto comuni oggi estinte" abbiamo anche questa Seat Ibiza 1.2 CLX 5p I Serie MY91 '91, ultimo restyling dell'Ibiza prima serie che modificò sia l'anteriore che il posteriore, senza comunque mettere mano ai lamierati. L'esemplare in foto è ben conservato e l'ho visto una sola volta in città, potrebbe ancor oggi risiedere nella provincia di targatura, nota per il parco auto molto interessante ed anziano. Concludo con un evergreen dell'automobilismo anni '80 e '90, una stupenda Opel Calibra 2.0i '92 in eccellenti condizioni e sicuramente utilizzata come storica, definizione che comunque le si addice poco data la modernità della linea, oggi più che allora con questi fari sottili oggi utilizzatissimi sulla produzione moderna.
    1 punto
  14. Grazie ad un bel weekend (vittoria gara sprint) ed alla costanza che lo contraddistingue (ed alla penalità a Dunne), Fornaroli si porta in testa alla classifica di F2. Mi fa strano che vincotore della F3, e con un ottima stagione in F2 all'esordio, non sia entrato nei radar di nessuna academy buon weekne anche per Minì, in una stagione contraddistinta dalla sfiga
    1 punto
  15. Il van per il mercato NAFTA costruito in Turchia era stato pianificato ben prima dei dazi, vediamo se la strategia subirà aggiustamenti, anche se mi pare tardi. Per quanto riguarda la federalizzazione della piattaforma, forse per i mezzi commerciali ci sono regole differenti? Ricordiamo che hanno venduto tranquillamente anche il vecchio Doblò che era stato lanciato nel 2010. Per quanto riguarda la vita commerciale del progetto K0 (su piattaforma imparentata con EMP2 ma non uguale), evidentemente è stata allungata, visto che lo hanno appena portato in Turchia. Per il K9 Berlingo/Doblò, ad esempio, è stato detto apertamente dal direttore della fabbrica di Vigo: si continuerà evolvendo il modello attuale. In generale, Stellantis Pro One sembrerebbe intenzionata a spremere per bene le generazioni attuali di van (piccoli medi e grandi) ancora per un po'.
    1 punto
  16. Frontera base con il 145 cv viene 26400 euro, a cui aggiungere il pacchetto GS che diventano 28400 euro: https://www.alvolante.it/listino_auto/opel-frontera Poi per carità, vero che la C5 Aircross è solo una promo, ma mi sembra una promo bella sponsorizzata(infatti me l'ha fatta notare il rivenditore della concessionaria, che oltre ad avere opel ha anche citroen/peugeot), cosa che sulle CMP Smart non fanno al momento. 28400 Frontera vs 29900 C5 Aircross scusate, ma non c'è manco da parlarne, stiamo confrontando praticamente la serie B italiana vs la premier inglese... Io ammetto di non aver provato un'auto basata su Medium(ci sarà occasione ne sono sicuro), ma la Frontera che ho provato oggi, non mi è sembrata nulla di chè, soprattutto rispetto alle CMP da cui deriva... E non parlo solo di come sta in strada, ma materiali, qualità percepita, spazio a bordo(C5 Aircross è 4.65m di lunghezza e 1.90m di larghezza, Frontera è 4.40m di lunghezza x 1.80m di larghezza). Ad oggi non c'è storia, o la promo di C5 Finisce e torna il delta sui 5k di listino come dovrebbe essere, oppure si è quasi in malaefe a scegliere una Frontera/C3 Aircross 2(che costa un millino in meno dell'opel comunque).
    1 punto
  17. Che buffonata ! Che senso hanno tutti sti giri dietro la SC ?
    1 punto
  18. Ma con il vecchio 1.5 Mitsubishi aspirato, come fanno a non avere problemi con le emissioni, medie CO2 ecc? Hanno la deroga come costruttore con <10k esemplari omologati?
    1 punto
  19. Si, guarda quelli di Frontera e C3 AC
    1 punto
  20. Non pensavo che i van PSA fossero federalizzati...
    1 punto
  21. auto stupenda, peccato che fosse davvero piena di problemi quanto alla pubblicità della opel rekord diesel...non sapevo che già allora puntassero più sulla famosa "ingegneria tedesca" che sulla parentela con GM n.1 al mondo (come avveniva negli anni 60)
    1 punto
  22. Mah... non mi stupirebbe un suo "ripiego" nell'endurance prima o poi...
    1 punto
  23. Esimio , dopo 2 anni costui paga effettivamente solo 25 k ( per pochi km) ma : consegna la vettura ed esce a piedi o in alternativa in autobus . se invece vuole acquistare definitivamente auto sgancia altri 35k più interessi
    1 punto
  24. Il tuo ragionamento non fa una piega, infatti il personaggio più cercato su Google nel 2024 è stato un politico sconosciuto ai più, tale Donald Trump(fonte)
    1 punto
  25. Quest'auto è stata "Auto dell'anno" 1989!
    1 punto
  26. Charles sempre impressionante
    1 punto
  27. Per l'occasione "stupreranno" qualche altro nome di modello storico del marchio dei 3 petali?
    1 punto
  28. Non dimentichiamo che ha già contribuito ai titoli Red Bull 2022-2023
    1 punto
  29. Resta il fatto che andare avanti a cambiare auto con VFG, significa essenzialmente continuare ad indebitarsi all'infinito, facendo la gioia di case automobilistiche e delle loro finanziarie.
    1 punto
  30. 1 punto
  31. Usano i Paraurti inutilizzati di Stelvio 2?🤣
    1 punto
  32. Ma non è semplicemente perché si sono "ripresi" il marchio Testarossa? https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/ferrari-si-riappropria-del-marchio-testarossa-dopo-una-battaglia-legale/ar-AA1HTmMk
    1 punto
  33. Se vogliono continuare il filone degli orsi la chiamerei BrUNO 🤣
    1 punto
  34. 1 punto
  35. ...ecco... non ne mangiava abbastanza per far concorrenza ai TDI..... 🤣
    1 punto
  36. il peggior motore della storia è il 1.6 psa-bmw montato su mini 2 gen. - 1: cambio tendicatena. catena che slittava e mandava fuori fase il motore oltre a tritare il tendicatena stesso che finiva nella coppa dell'olio. - 2: 1 kg d'olio alla settimana - 3: a 130.000 km basamento che con lo sbalzo termico si dilata; 1 cilindro compressione prossima allo zero.
    1 punto
  37. Ma che classifica della cippa, non viene nemmeno citato il peggio del peggio: l’Ingenium Jaguar/land rover…
    1 punto
  38. se questo è il motivo del 2.0 TS.. stiamo freschi.. attendibile come pinocchio questa classifica
    1 punto
  39. 1 punto
  40. i criteri quali sarebbero? ce ne sono un paio che non mi convincono: il VW TDI PD e soprattutto il Saab 2.0/2.3 turbo, che ho sempre saputo essere affidabile e quasi indistruttibile
    1 punto
  41. Plancia bicolore della Giulia del babbo, una combinazione che per le My21 in Italia non era prevista (infatti la nostra era destinata alla Svezia)
    1 punto
  42. Veramente è grazie alla Fiat che ha vissuto l'epoca d'oro dei Rally, della Delta e della Thema, con in mezzo buoni prodotti come Prisma e Dedra. Poi hanno ucciso il bambino nella culla con la Delta 2, la K e la K coupè con epitaffio finale la Thesis, e il capitolo finale dell'ibrido di Francois tra il segmento C e D di Delta 3. Ultimo colpo definitivo le ChryslerLancia di Marchionne e Francois. Ma diciamo che tra gli anni ottanta e inizio novante è stato veramente l'epoca d'oro di Lancia, ed era sotto la Fiat.
    1 punto
  43. Vedendo il nose lift sulla Speciale, secondo me (se ci sarà) il nuovo pacchetto Fiorano perderà alcune cartteristiche. I clienti lamentavano appunto, la mancanza del sistema alza muso, e comunque anche gli interni troppo "scarni", probabile che si andrà di compromesso. Sul Mercato dell'usato, non vedo sostanziali differenze tra una "normale" e una con il pacchetto Fiorano (parlo di 296) probabile quindi che qualcosa andranno a rivedere.
    1 punto
  44. A Minorca ce ne sono un sacco!
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.