Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 05/06/2018 in all areas
-
8 points
-
Dopo aver preso la tanto attesa patente era giunto il momento della tanto attesa auto. Un ragazzo normale neopatentato generalmente vorrebbe un auto recente dotata di un discreto livello di sicurezza, accessori ritenuti ormai "indispensabili" come servosterzo, clima e multimedialita'. Però io non sono normale, sotto quest'aspetto sono ancora rimasto quel bambino delle elementari fissato con le auto vecchie, con la fissazione in particolare per la Uno, la mia auto preferita. Quindi l'idea mia iniziale era quella di prendere una Uno, avrei voluto una SX prima serie, da sempre la m3 points
-
3 points
-
E' stato anche Program Manager per 300C e derivate.3 points
-
Non per cercare il pelo nell'uovo... ma se è riferito alle Mercedes che abbiamo visto nelle immagini precedenti, nessuna è una berlina e credo abbiano tutte fascino da vendere. Almeno la 420 SEC e la 500 SL di sicuro.3 points
-
LOL Back then he was at BMW. Someone else is responsible for Giorgio. Ah... Lately FCA made and is still making huge shifts in managerial roles. I don't know why.2 points
-
Vista oggi in conce ! Una bianca e una nera. Non é male anche se w176 aveva una certa compattezza che qui non ritrovo ... La plancia é d' effetto , ipnotizza gli occhi . Belli i comandi a bilancino , promuovo anche i due "Tablet" in foto sembrava tragica la situazione ,dal vivo la soluzione non mi é dispiaciuta. Sembra offrire più spazio dietro , il bagagliaio ha una forma molto regolare ma a mio avviso rimane piccolo , anche se l'apertura del bagagliaio migliora non poco la situazione rispetto al modello precedente. Pannelli porta da digerire (soprattutto per i maniglioni ) che perdono il so2 points
-
2 points
-
Notavo che nel video di Shmee il costo compare proprio nel titolo. E' un segno della degenerazione dei costumi il fatto che sia necessario mettere il prezzo nel titolo. Brutto brutto. Non si sa niente del motore, delle prestazioni, delle caratteristiche, ma il prezzo lo si ufficializza subito perché cosi fa status. Ma dove siamo finiti?2 points
-
Mi piacerebbe vivere in un mondo alla rovescia, in cui il primo cambio al mondo fosse stato a variazione continua, e di conseguenza poi tutti gli altri, a cui pertanto tutti fossero abituati. Poi un giorno qualche Casa propone un cambio “con le marce” e piovono le critiche: perché una trasmissione così inefficiente e complicata; il fatto che i giri vadano su e giù mi fa uscire di testa; non capisco come lo stesso veicolo ad una data velocità possa avere due o più diversi regimi di rotazione del motore e nessuno è quello perfetto; perché il motore non è in coppia costantemente; il mio fru2 points
-
2 points
-
Ottima cosa, aggiungo che secondo me dovrebbero mettere OBBLIGATORI in ogni auto: - Bluetooth - retrocamera - sensore per bambino nel seggiolino - segnalatore angolo cieco - brake warning Amen! ☏ DIG-L01 ☏2 points
-
Chiedi a tua morosa I led ambiente di colore selezionabile (6) li avevo sulla Mini. Dopo 2 mesi rimasero fissi sul rosso, che scoprii che le passeggere si esaltavano di più per i brontolii dello scarico.2 points
-
Solitamente i bisogni si creano, non è che si soddisfano! Vogliono spostare i desideri della gente dalla parte meccanica, più costosa sia da sviluppare che modificare, a quella softwaristista, più semplice da sviluppare e modificare al bisogno. Ciò serve alle case automobilistiche, soprattutto di posizionamento premium, per poter continuare a tenere certi prezzi, e margini elevati anche in segmenti “bassi” e riuscire contemporaneamente a fare prezzi stracciati alle compagnie di NLT. E la gente semplicemente si adegua a ciò che offre il mercato... ?? Fino a qualche tempo fa av2 points
-
2 points
-
2 points
-
Audi "corre ai ripari" e mette il turbo-elettrico al suo 2.9 V6 (by Porsche, NdR) che andrà ad avere così prestazioni sovrapponibili al 4.0 V8 TFSI. Il nuovo V6, evoluzione del precedente, guadagna il sistema elettrico a 48V che muove un elettrocompressore ed un ISG. Rispetto al V6 3.0 litri della S5 - ad esempio - il nuovo V6 2.9 TFSI EVO pesa appena 21 kg in più, ma ha il comparto elettrico, un altro turbocompressore ed un elettro compressore. Questo signore potrebbe esser girato sulla R8... Via Autoforum.cz1 point
-
Ma si comprate ... vedrete che bomba : https://www.forbes.com/sites/bertelschmitt/2016/09/16/europe-volkswagen-cars-explode-in-gas-stations/#654d7a0b211f E non raccontiamo frottole sul fatto che gli iniettori si bruciano per la "benzina vecchia" .... in camera di scoppio se non usati si bruciano ... basta fare un iniezione indiretta .... almeno quando va a metano non si bruciano.1 point
-
Qualche giorno fa guardavo la puntata di Report in cui parlavano dell'elettrico ed è interessante come esperti e giornalisti (italiani ma soprattutto del nord Europa) puntavano il dito contro l'Italia e gruppo FCA che non investono nell'elettrificazione della mobilità e rimaniamo legati al Metano a causa dei contratti che hanno aziende come Enel nel settore del gas e poi facevano vedere come in Nord Europa si sia investito nell'elettrico. Tanti discorsi belli ed interessanti ma anche molto sterili visto che sì molte case automobilistiche e nazioni stanno investendo sull'elettrico m1 point
-
Per la cronaca: Questo 1.4 tgi montato su A3 G tron ha percorso 400.000km con la sola manutenzione ordinaria. Evitiamo disinformazioni grazie.1 point
-
Io ho parlato di tecnologìe che sono realmente in uso. Marketing o non marketing non è quello l'aspetto con cui ho aperto il topic, e di certo il fatto che sia una strategia di marketing o meno, non modifica le caratteristiche tecniche del motore. Se sei convinto del fatto che il metano segua l'andamento dei prezzi del petrolio, ti invito a seguire il forum metanoauto, li avrai modo di confrontarti con una più vasta percentuale di automobilisti, e avrai anche modo di vedere quanti iniettori siano saltati sui motori TGI. Sul fatto degli iniettori poi, stai creando falso allarmismo nei confronti1 point
-
ho trovato un video dell'evento C'era roba apprezzabile e anche curiosa F40 Zagato Maserati Mostro una specie di Maserati barchetta (probabilmente una trasformazione su base spyder) una Testarossa spider nera una one-off che sembra il bussolotto della sorpresa dell'ovetto kinder una ATS GT che aveva sollevato qualche perplessità su queste pagine E tante altre1 point
-
Purtroppo a causa del discorso emissioni avevo scelta tra 899 e 1.1, ho preso quest'Ultimo in quanto Fire ed euro3 (contro l'euro2 del 899). Lo sbrinamento funge, non è un granché però fa il suo dovere. Il paraurti anteriore ha un angolo lucidato, ho fatto una prova. Comunque trovarla discreta a basso prezzo non è stato semplice.1 point
-
1 point
-
Grazie!!! Ho tolto i quote, che tanto non erano necessari per capire il post.1 point
-
ho seguito il tuo consiglio ma rimane nei messaggi seguenti che hanno quotato1 point
-
Concordo! E se può far piacere magari anche il logo Autopareri ?1 point
-
Ottimo lavoro PS: prima che venga spacciato come ufficiale dalle solite testate/pagine fb, togli la scritta "Centro stile AR"1 point
-
Ad oggi la revisione biennale è il classico sistema all'italiana che vessa chi vuole rispettare le regole e la fa far franca alla grandissima a chi fa il furbo. Basta andare nelle pagine facebook di meccanica, di manutenzione, di collezionismo, di annunci di vendita, per capire quanto è diffuso il fenomeno: ho tolto l'EGR, ho tolto il catalizzatore, ho rimappato la centralina e via discorrendo, volendo rimanere sulla robetta più innocua e banale... qualcuno ha detto swap di motori? Girando per strada poi si ha la prova provata, basta vedere quello che esce da certi scarichi alla prim1 point
-
E' periodo della Stella, quindi... pensavo fosse un "Gattone" invece ho sbagliato sigla..sorry1 point
-
ATTENZIONE! È appena iniziato il processo di beatificazione di un Alfa (?) che sta per uscire di scena1 point
-
una - la W114 - è addirittura una PICK-UP! le poche vlte che la vidi da bambino me la immaginavo sempre senza coperchio del baule, mi ricordava una macchina americana che era davvero una coupé pick up (ma non ricordo cos'era)1 point
-
Ho in qualche modo resettato la discussione! Vorrei che si parlasse dell’auto in questione confrontandola con roba che esiste veramente e non con fantamodelli e che si discutesse in maniera pacata ed educata! Grazie ? P.S.: ricordo, inoltre, all’utenza che Autopareri non è un forum monotematico e tanto meno dedicato ad un solo marchio o gruppo automobilistico.1 point
-
Non ho capito il discorso. A me 500 Abarth non piace. Mi piaceva Point Abarth Mi piace tantissimo MiTo Veloce. Che in Italia credo abbia anche fatto il suo lavoro. E che ad oggi rimane innegabilmente inconfondibile per il suo profilo da Ferrari FF superdetormed Troppo toga Da me tra l'altro e' pieno di MiTo (nord di Milano). Dieci anni fa appena uscita aveva il 155cavalli, fari allo xeno, molle contrattive, DNA. Ah già, aveva anche la condivisione con Punto. E quindi?????1 point
-
La cosa che ho sempre trovato buffa è che chi gongola di più per queste meraviglie della tecnica moderna... di solito è anche quello che se ne stufa prima, perché non sa/non vuole smanettare per settare tutte le opzioni. Noi stiamo qua a preoccuparci dell'obsolescenza del navigatore, quando la macchina si vende per queste quattro cazzate che vengono dimenticate più in fretta del tempo di accensione del LED Suppongo che la questione ruoti tutta attorno al far sentire "speciale" l'acquirente nel breve periodo attorno alla firma dell'assegno.1 point
-
R 129, 500 SL, 1994. Con davanti una sorellona, 200/8, targa nera e provincia arancione, età indefinita.1 point
-
Se vedo le prove di Stelvio contro la nuova X3, dormo sonni tranquilli per le prossime 3 generazioni1 point
-
Io preferivo il colore di prima anche se era un verde troppo sparato per Lancia. In ogni caso bel lavoro1 point
-
1 point
-
Il sistema ha un funzionamento semplice: c'è una scimmietta tedesca attaccata al tubo di scarico che ne aspira i fumi. E' scientificamente provato che non fa danni.1 point
-
Questi qua hanno tradotto da kW a CV in maniera bruta un 1.0 tre cilindri da 72 kW sarebbe 97 CV un 1.3 4 cilindri 101 kW da 137 CV Che sono potenze più congrue in sostituzione del 1.6 Prince e del 1.4 Turbo base1 point
-
Ciao a tutti, Anche io sono in procinto di acquistare una 4c coupé. Sin da novembre avrei voluto acquistarla ma ho aspettato marzo per il salone di Ginevra. Adesso quindi procedo. Ho un ottimo sconto sul nuovo da configurare. La mia scelta: Rosso comp. Cerchi 18-19 bruniti Scarico Akrapovic Tetto carbonio Spoiler carbonio Fari sottolente xenon Plancia pelle Sedili pelle microfibra Volante pelle microfibra Pinze freni rosse.1 point
-
Ma è proprio necessario prendere ispirazione da alfasud e delta II con tutte le belle macchine che ci sono in giro?1 point
-
1 point
-
Sai perchè non hanno fatto una Golf negli anni 90? perché la Golf GLI AVREBBE FATTO IL MAZZO IN OGNI PROVA/TEST (e molti altri marchi). Un volta la gente non si faceva abbindolare dal marchio...(comunque aveva molta meno presa)..avrebbero fatto il bagno. Classe A è stata fatta così perché non c'era nulla di paragonabile esattamente, più facile per loro... e cannarono anche quella1 point
-
classe A era CANNATA, a livello telaio (caso famosissimo) e motore (che ha avuto grossi problemi i primi anni di vita del modello). Poi MB si è messa a far di tutto. questa nuova Classe A è solo una logica conseguenza. la MB pre classe A era una marca che faceva auto di prestigio e qualità. oggi lo è forse con le auto da 80k euro in su il resto sono solo stelloni sempre più grandi sulla calandra.1 point
-
Grazie, anche io sono sulla stesa filosofia, un tagliando all'anno anche se fai 5000 km bisogna farlo proprio per l'invecchiamento dell'olio. Però in famiglia sono io il paranoico e maniaco dell'auto..1 point
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00
-
Newsletter