Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 01/09/2021 in all areas
-
PSA sells only in Europe and PSA sells only non premium brands. This leads us to conclusion that Tavares plan will be bad if he tries to apply it to ex FCA. He can apply it to Fiat in Europe but that's all. Not to Fiat in South America, not to Alfa and especially not on Maserati, and not on Jeep or Ram.7 points
-
6 points
-
E' ufficiale. Da Lancista, ti amo. Anche se secondo me lo hai detto pensando alla totale evanescenza del marchio 😉😉 Resto sempre basito di fronte al perdurare su questo forum del morbo alfista. E' un dato di fatto che l'aura riconosciuta qui dentro al marchio milanese non abbia una benchè minima corrispondenza con la realtà. Qui dentro leggo che Lancia è morta, sta per chiudere, è monoprodotto e monomercato, fa auto per donne, fa auto per gay, la Ypsilon è una Panda lusso, la Ypsilon è un pandoro, una pera e la vendono solo rossa a km zero. Eppure vend6 points
-
Sempre le solite ... qualsiasi cosa facciano non va mai bene. Invece la trovo un’idea furba a costo minimo. Poi quando verrà una nuova 500x su base psa qui tutti diranno che farà schifo e che mancherà molto la 500x attuale. Che purga. 🙄6 points
-
5 points
-
30 anni a dire che le Alfiat non erano vere Alfa, e poi leggo di un utente con nick V6 Busso che si cala le braghe davanti a una Peugeot a trazione anteriore vestita da Alfa, magari fatta pure a Sochaux... non ho parole. Per quello che mi riguarda sarà l'ennesimo stupro per questo marchio glorioso che non trova pace, sarebbe meglio chiuderlo invece di continuare con l'accanimento terapeutico.4 points
-
Ti dirò il ricominciare da zero per il brand Lancia secondo me sarebbe una mossa molto furba ed interessante anche a livello di mercato globale, a livello di ipotesi (non voglio dire che si dovrebbe fare o che debba essere fatto) guardando al mercato asiatico ed ai loro brand che stanno cominciando ad imporsi sopratutto a livello tecnologico, Lancia potrebbe rinascere come "brand laboratorio" in stile Nio e/o Xpeng, quindi orientati all'EV ed alla ricerca tecnologica massima.4 points
-
hanno colmato il buco del mercato europeo. è stato un accordo utile per entrambe le parti ma per alcuni sembra che FCA abbia fatto un favore a psa... PS: se psa ha tagliato senza pietà allora FCA cos'ha fatto con tutti i marchi che non siano Jeep, RAM e ora Maserati?4 points
-
psa faceva margini altissimi anche prima di prendere opel. e li ha aumentati inglobando opel che era in perdita da vent'anni. in piu non ha mai ssacrificato l'offerta di prodotti (al contrario di fiat in europa). anzi ha aperto una nuovo brand (ds), e continuato a investire in cina e in sudamerica ok con risultati deludenti se non deficitari, ma comunque non e stato una strategia di riduzione prodotto ma il contrario4 points
-
cioè si sarebbero fusi con un costruttore forte solo in Europa per poi non investire in Europa?4 points
-
Approfitto per fare una breve analisi visiva della fiancata in rapporto con il modello uscente (NB: immagini della versione corta da me editate, ma mi sono basato su calcoli precisi fatti sulle foto dei prototipi della corta, quindi dovrebbero essere fedeli al modello corto reale, e uso il condizionale solo per modestia 😂) ecco le mie impressioni: il fascino di quella uscente è dato dal fatto di essere tozza, massiccia, stretta e alta; la fiancata è ben scolpita senza dubbio; vista di profilo, l’inclinazione del muso e della coda le danno un aspetto vagamente4 points
-
Secondo me in termini di immagine serve. Io brand 500 ormai è un brand a se, un po' come mini, e puntare su cabrio, versioni speciali e dedicate, ci sta alla grande. Non avrebbe senso su una tipo, ma sul brand 500 si secondo me4 points
-
Effettivamente si sentiva la mancanza di una versione cabrio della 500x... Avranno messo Barbie alla divisione marketing Stellantis...4 points
-
Vince id3 Si muoveranno meglio di tutti , hanno bisogno di visibilità, sono pieni di debiti e devono spingere su elettrico per forza4 points
-
Ricordo che ci sono VW ricarrozzate da Audi e Audi ricarrozzate da Porsche, eppure vendono a gonfie vele, la maggior parte delle persone non sa cosa c’è sotto e non gli interessa, guarda solo cosa c’è fuori. Poi ci sono quelli che comprano la Renegade perché è americana, mentre la 500X è una Fiat italiana ...3 points
-
In certi casi lavorare giorno e notte per migliorare stando il silenzio sarebbe il minimo sindacale, quanto meno opportuno.3 points
-
e quindi? il gruppo VW sulle auto ice usa un pianale solo dal B al D per VW, Skoda e Seat. e motori? 1.0 tsi, 1.5 tsi, 2.0tsi 1.6 tdi, 2.0tdi uno in più di PSA. trovatemi un costruttore che per i suoi marchi generalisti offra una grossa varietà di pianali e motori.3 points
-
Ora mi attirerò le ire di molti, ma non penso di dire niente di nuovo affermando che oggi la Lancia ha di spendibile solo Ypsilon, che piace tantissimo al target a cui è rivolto: dimensioni ridotte (che in Italia, e solo in Italia qui in EU, piacciono tanto) e design distintivo che attira un pubblico prevalentemente femminile. È un format talmente forte che permette di vendere a pacchi un prodotto tremendamente obsoleto e improponibile (oserei dire vergognoso) da un punto di vista tecnico (sicurezza, dotazioni di serie e optional). Per il resto, spiace dirlo, ma Lancia non esiste3 points
-
3 points
-
3 points
-
In un intervista con la "Wirtschaftswoche" (una rivista per l'economia) Markus Duesmann ha detto, che in Audi/Vw si discuta molto concreta di finire la produzione della A1 con questa generazione. Il complesso ha gia abbastanza proposte in questo segmento e il compito di Audi sara di concentrarsi a modelli piu grandi e lussuosi.3 points
-
2 points
-
Il problema secondo me lo avete centrato. Non sarà avere stesse basi o componente condivisi (cosa che tra l'altro sarà ben visibile tra le alfa e la grecale,ci sta tutto quando hai il top della qualità e della meccanica), ma saranno proprio le basi che si utilizzeranno. VW Seat Skoda ha le sue, persino Seat le ha ottimizzate per le Cupra. Poi c'è audi Porsche e audi Lamborghini. L'importante è che quel che si usa sia il top. Se per le alfa useranno pianali fiat o per Maserati pianali e motori jeep, andremo male... Poi magari venderanno bene,ma per me signifi2 points
-
Gli appassionati Lancia esistono ma non sentono la necessità di difendere a oltranza l'indifendibile. Al contrario degli alfisti che nonostante gli innumerevoli "rilanci" finiti come sappiamo, continuano ad asserire che Alfa abbia chissà quale appeal. Sto ancora aspettando di vedere la fila di gente pronta a comprare una Giulia fuori dai concessionari. Auto a cui riconosco indubbie qualità (non estetiche), ma che probabilmente...non piace. E qui la pianto. Tornando in topic, mi sarebbe piaciuto vedere un b-suv Lancia ma era chiaro fin dai primi rumors che non sarebbe su2 points
-
non fracassano i marroni perche non esistono .... se ce ne fosse qualcuno lo sentiresti sbraitare , c'è su fb una pagina "save lancia" una specie di riserva indiana dove i lancisti sbraitano..... quando agli alfisti è , ancora , gente innamorata di un vecchio concetto di guida e prestazioni che però sta andando a morire sopratutto il marchio sconta debiti e leggende pregresse ma io sono uno di quelli che sogna sempre una rinascita e se ce l'hanno fatta audi skoda e seat ce la possono fare tutti2 points
-
Ma io non lo vedo proprio come un vantaggio, anzi mi sembra un mezzo caos, ci sono più piattaforme che modelli..2 points
-
peugeout 14 modelli vs. 20, ma tra i 20 c erano una supercar (RCZ), due varianti cabrio a una coupe (407 coupe) e la 607 nel semento E dove le generaliste non ci sono piu), la ion (ora rimpiazzata dalla 208 elettrica), quindi anche in peugeot non vedi tutto sto ridimentisomanto, anzi hanno investivo in SUV e CUV...2 points
-
ed e un male avere piattaforme e motori condivisi? ormai lo fanno tutti, compresa la leader VW. in opel ovviamente hanno tagliato il personale di ricerca, conseguenza di cui sopra. ovvio che capitera anche con fiat a torino. o meglio per non chiudere tutto redistribuiranno il lavoro tagliando dei diversi centri del gruppo ancora non vedo tra l'altro cosa avrebbe tagliato PSA, in termini di prodotti. ha aggiunto DS, e la gamma citroen e molto piu ricca che in passato. citroen al netto di ds ha oggi 14 modelli, invece di 15 a inizio 2010, ok ne ha perso uno...2 points
-
Come si fa a parlare dei prossimi modelli senza parlare anche della filosofia che potrebbero/dovrebbero avere?2 points
-
Penso che rimarrete molto delusi dal nuovo Messia... Capisco il vostro disprezzo per Sergio, ma credo lo rimpiangerete.2 points
-
Infatti. Spero che con Tavares si smetta finalmente di abbandonare i modelli a sé stessi e che entro 8 anni vengano sostituiti.2 points
-
È un piccolo investimento per dare ossigeno alle vendite. Non è una vera cabrio, nessun intervento strutturale. Ad ogni modo almeno 2 anni di vita residua li ha.2 points
-
2 points
-
Questo nuovo logo GM, al netto delle motivazioni filosofiche che ci sono dietro, fa veramente ridere. Rispecchia esattamente la situazione attuale del gruppo...2 points
-
Una cabriolet « vera » con capote intera su un SUV e inguardabile, ma una soluzione tipo 5ooC, secondo me, su 5ooX sarebbe un ottima cosa e gli darebbe un tocco molto chic/premium.2 points
-
Primo teaser per il crossover elettrico di cui ancora non conosciamo il nome. Il bella vista anche il nuovo logo КИ 😂2 points
-
"Neve record in Appennino: accumuli per 6 metri al rifugio Segheria. VIDEO Reggionline – Quotidianionline – Telereggio – Trc – TRM |" https://www.reggionline.com/neve-record-appennino-6-metri-al-rifugio-segheria-civago-video/2 points
-
Un post di "recupero" solo per aggiungere nuovi elementi su questioni già trattate, più o meno tempo fa. Comincio dalla più recente, i comandi colorati. Girellando su internet, ho scoperto una cosa che mai avevo saputo, nonostante fosse capitata sotto i miei occhi nel periodo in cui forse mi tenevo più informato su auto e motori, gli anni Novanta. Nel 1994, immagino come risposta al successo della giocosa Twingo, FIAT ricrea per Panda l'allestimento "YOUNG" (così in Italia, ma si chiama "COLORE" in Francia e "COLOUR" in UK, non so altrove...) con alcuni particolari2 points
-
Che poi...il fanale iso "quadrato" era uno dei pochi dettagli che riusciva a distinguere, anche all'occhio meno attento, il retro della Polo dalla Golf...ora sembrano invece perfettamente in scala da quanto si capisce...boh... Comunque quando attaccano "pezzi" di faro alla bene e meglio la memoria non può che ritornare a...2 points
-
Esatto, immagini bene. 😉 Per il FWD vs RWD bilanciate con motore anteriore e TP, le secondo di solito hanno la peggio specialmente in piano. In generale, dipende dal tipo di neve e dal rapporto peso/superficie (occupanti, bagaglio, inclinazione salita, misura pneumatico). Gli pneumatici sono migliorati negli ultimi anni, ma ovviamente su neve compatta non ghiacciata e fresca si è praticamente arrivati al limite. Mentre su ghiaccio la diversa composizione di una mescola può fare ancora tanta differenza (effetto cewingum), su innevamento dato che il grip si ottiene per il fatto che lo2 points
-
Piani industriali FCA e notizie veritiere non possono stare sulla stessa frase2 points
-
2 points
-
In Nio forse attualmente entreresti un po’ tardi Xpeng anche e’ cresciuta molto ma ha avuto una flessione, potrebbe essere ancora interessante. Stellantis ci sono dentro con fca, ma da quando fca valeva due bottoni, pero’ credo anche io che nel breve medio periodo stellantis possa crescere1 point
-
seguo Nio e Xpeng da un po’ essendone azionista... quando vedo i loro prodotti penso sempre a quanto sta rischiando l’automotive Europeo, che tra l’altro è uno dei settori cardini dell’economia in Europa. Spero veramente non faccia la fine di Nokia, schiacciata da Usa e Asia.1 point
-
1 point
-
Potrebbe magari diventare al massimo un'operazione pubblicitaria. A questo punto non sarebbe male farne una con le portiere e parabrezza smontabili, farle una foto in una landa desolata e stamparla su cartelloni. Non se la fielerebbe nessuno tranne qualche yippy ma venderebbero qualche numero in più delle altre 😅1 point
-
Ci credo poco, detto sinceramente, l'avrei trovato plausibile se avessero detto che solo la PHEV arriverà da noi, ma che logica ci sarebbe nel mettere in vendita i motori benzina e non i diesel?1 point
-
si, lavorato anche per competitors, più o meno diretti, ma non vedo cosa c'entri questo. Per "pensato" intendevo tutto un processo di ideazione, sviluppo ecc che ho citato nei miei messaggi precedenti, non entro nello specifico perchè un discorso lungo e ai più probabilmente non interessa, tutto qui si, per il tipo di mezzo e di mercato tutto sommato non è riuscito malissimo, anzi, ma nemmeno verrà ricordato negli annali della storia del design a mio avviso1 point
-
Quello che tu dici, numeri alla mano è smentito sia lato vendita dei modelli iconici gc e wrangler ma anche nel numero di modelli, sotto daymler c'erano commander e patriot oggi in pratica non sostituiti (parzialmente in Cina con il commander). Aggiunta gladiator e renegade. Tolto l 'oggettività su cui è pleonastico continuare a disquisire, se non erro tu sei nel campo del design. Bene, io che non ci capisco nulla, scommetto 5euro che se ti mettessero a disegnare una nuova jeep saresti anche più conservativo. Tu come tutti. Queste devono vendere, e oggi stravendono, chiunque vada sarà ip1 point
-
https://www.agi.it/estero/news/2020-12-26/a-terra-boeing-737-max-air-canada-10816634/ 😂1 point
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00
-
Newsletter