Vai al contenuto

giacomob

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    454
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di giacomob

  1. Dopo l'ultimo annuncio ufficiale di fca, in cui comunicavano che la ecotassa (allora non ancora modificata) avrebbe rischiato di bloccare gli investimenti in Italia da poco annunciati, non si è più sentito niente. Cosa stanno aspettano? io sinceramente non sono del tutto tranquillo.
  2. vista così non vedo cosa possa avere in più di qualsiasi altra compatta di segmento c, tipo compresa. il marchio e basta, a questo punto.
  3. una q8 in miniatura, praticamente.
  4. ho sempre provato un certo affetto per questo mastodonte.
  5. Quando vedo l'attuale versione, l'effetto "ruotine" mi fa rabbrividire ogni volta. Questa sembra un pizzico meglio, ma niente di che.
  6. in veneto si inizia a vederne più di qualcuna.
  7. hai perfettamente ragione e hai espresso il concetto meglio di me. Effettivamente la gente, dopo giulia e stelvio, vede alfa in maniera differente. Alla fine, sfortunatamente, la conclusione è la medesima. Non comprano comunque. Le migliori doti dinamiche non riescono a far propendere il potenziale compratore per giulia/stelvio. Per questo ho detto, forse in maniera troppo riduttiva, che delle suddette qualità ai clienti non interessa, alla fine della fiera.
  8. Vorrei dire la mia. A prescindere da tutte le discussioni ed elucubrazioni varie su pianali, prodotti, modello più, modello meno, motore più, motore meno, giubilo e pianti, olocausto atomico imminente e chi più ne ha più ne metta, sono felice per quello che fca ha annunciato ieri. Un'azienda privata che decide di investire 5, e dico ben 5, miliardi di euro in italia è una notizia che mi rincuora non poco. Viviamo in un paese dove l'economia stagna, la pressione fiscale è alle stelle, le infrastrutture sono poche e, ultimamente, osteggiate, la corruzione è alle stelle e la mafia si mangia tutto. Non mi interessa che modelli faranno, non mi interessa che pianali utilizzeranno, mi interessa sapere che, grazie a questi investimenti, arriveranno modelli nuovi, che il sistema automotive del nostro paese si riaggancerà al progresso e allo sviluppo tecnologico dell'elettrificazione, e che i nostri concittadini avranno lavoro, soprattutto in aree più difficili del nostro paese. Sarà che sono una persona modesta e mi accontento di poco, ma dopo gli ultimi annunci mi pare che ci sia stata una svolta, ma soprattutto che questa grande multinazionale abbia deciso di investire in italia. una boccata di ossigeno per il sistema. Vorrei ricordare cosa stanno per fare ford e general motors con fabbriche e lavoratori. per quanto riguarda alfa : CSUV :mi va benissimo anche TA, nel mondo reale, fuori da qui, le qualità intrinseche e meccaniche di giulia e stelvio non fregano niente alla maggior parte degli acquirenti. triste, molto triste, ma è così. ESUV : non avrei problemi a vederlo fatto in America, nessuno si scandalizza per i suv BMW che trotterellano in Germania dalla ridente Spartanburg. e Non dimentichiamo che, dopo renegade, compass verrà prodotta in Italia. ben 2 jeep, due modelli "stranieri". fino a qualche anno fa sarebbe sembrata pura fantascienza. (grazie sergio). buona serata a tutti.
  9. a me piace. dove lavoro io ce n'è sempre parcheggiata una in versione plug-in. comunque in totale non ne ho viste più di una decina (zona veneto).
  10. sta tizia è sempre stata un mio sogno proibito. personalmente la trovo riuscitissima e rinnovata alla grande.
  11. mi sembra che i fari posteriori posizionati in basso le appesantiscano il posteriore.
  12. presente! io la percorro tutti i giorni. è una strada allucinante, ma, per onestà intellettuale, devo ammettere che gli ultimi interventi hanno migliorato la situazione.
  13. Jeep + pick-up, puro yin yang americano. per questa devono pretendere occhi o reni. Spero colgano un'occasione che a mio avviso si prospetta d'oro (e che qualche soldino arrivi per noi).
  14. i fari posteriori giunti sembra siano la nuova tendenza, almeno in europa. se non sbaglio, è anni che dodge propone questo stile sulla durango.
  15. ragazzi, facciamo una colletta e compriamola noi sta giulia! per carità, non se ne può più!???
  16. immagino l'infinitesimale, ma eterno, attimo che è concorso tra lo stridore delle lamiere e la possente strizzatura di chiappe dell'autista.
  17. io personalmente non mi sognerei mai di spendere per un'automobile l'intero reddito di un anno, al massimo arriverei a tre quarti del suddetto reddito. oltre rischierei di sentirmi preso per il collo.
  18. questa nera non mi dispiace per niente. più la vedo, più ci faccio l'abitudine. lo definirei un po' "effetto renegade", inizialmente lascia sconcertati. secondo me se ne vedrà in giro più di qualcuna.
  19. ma questa macchina è nata direttamente station o c'è anche la s60 berlina come la precedente generazione? temo mi sia sfuggita la cosa.
  20. io sono sempre andato di nokian. a mio avviso ottime in ogni circostanza invernale. non hanno certo prezzi da discount, ma sono del parere che sugli pneumatici non si debba badare a spese. possono fare veramente la differenza.
  21. bellissima questa versione. a casa abbiamo una diesel 1.6. trovo che sia una macchina intelligente, versatile e personale. a mio parere si meriterebbe più successo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.