Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra i risultati del/dei TAG ''sondaggio', 'auto+in+arrivo', 'novità+auto', 'topic+ufficiale', 'presentazioni+auto', 'foto+nuove+auto', 'ufficiale', 'ginevra+fiat', 'tipo', '2017', 'fiat+tipo+s-design+2017', 'ginevra', 'ginevra+2017', 'fiat+tipo+s-design', 'fiat+tipo', 'fiat', 'tipo+s-design' or 'fiat+ufficiale'' .

  • Ricerca via TAG

    I TAG sono delle "parole chiave" che permettono di distinguere l'argomento e ricercarne rapidamente altri di analoghi. Usa la funzione con criterio!
    PS. Usa la virgola per confermare un TAG e separarlo dagli altri.
  • Ricerca secondo Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Consigli e Pareri sul mondo dell'Automobile
    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • SOS Autopareri - Urgenze Viaggiando
  • Novità ed Anteprime dal mondo dell'Automobile
    • Presentazioni Nuovi Modelli
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Auto Epoca
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobilità
    • Mobilità e Traffico nelle Città
    • Traffico Autostrade
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Categorie

  • Notizie dal Mondo dell'Automobile
  • Ex

Blog

  • Autopareri News

Cerca nel...

Cerca risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    End


Filtra per numero di...

Iscritto il

  • Inizio

    End


Gruppo


Marca e Modello Auto


Città


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Instagram


YouTube


Altri Social


Sito Internet

  1. A.Masera

    Tesla Model 3 2017

    Presentata Autonomia: 215 miglia, quindi 345 km. Abilitazione ai Supercharger Autopilot 0-100 km/h in circa 6 secondi Tetto panoramico prezzo 35.000 $ t E sui sistemi di sicurezza Spy: http://www.autopareri.com/forums/topic/53275-tesla-model-3-mid-size-sedan-notizie
  2. Presentata la Dallara Stradale 855 kg 400 CV e 500 Nm (2.3 4 cilindri di origine Ford) 280 km/h 3,5 s nello 0-100 km/h Link Foto HD Spy: http://www.autopareri.com/forums/topic/63033-dallara-supercar-spy
  3. Mapa

    Centralina Fiat Tipo 2018

    Buonasera, Mi scuso anticipamente per la descrizione lunga, ma vorrei descrivervi l’avvenimento il meglio possibile perché io non so che pesci prendere. Ho un problema abbastanza serio con la mia automobile, una Fiat Tipo immatricolata a luglio 2018 che ho acquistato a novembre 2018. Il 10/07/19 si sono accese moltissime spie (tra cui quella della spia del controllo elettronico della stabilità, quella dell'avaria del motore e quella della pressione dei pneumatici) e il giorno dopo l’ho portata dal concessionario in cui l’avevo acquistata, dato che la garanzia era ancora valida. Appena arrivato davanti al concessionario si sono accese tutte le spie, inoltre il servosterzo si è disattivato, così come i tutti i vetri elettrici e la chiusura centralizzata. Qualche giorno dopo l’auto è stata portata in un’officina Fiat, dove mi è stato comunicato che, a quanto pare, il problema era una scheda che mette in comunicazione le centraline, e l'officina ha ordinato il pezzo di ricambio. Dopo 3 settimane, in cui non mi hanno comunicato nulla dell’auto, ieri ho contattato direttamente l’assistenza clienti Fiat, per esporre una sorta di reclamo verso questa officina e chiedere spiegazioni. L’operatrice mi ha detto che il pezzo di ricambio era giá stato consegnato da due settimane, cosí oggi mi sono recato all’officina in cui era la mia auto per chiedere ulteriori chiarimenti. A quanto pare il problema non era quello pronosticato, ma un problema di cablaggio, quindi han dovuto ordinare degli altri ricambi che non sono ancora arrivati e smontare tutta la mia auto, come potete vedere nella foto allegata. Mi hanno inoltre comunicato che non sono completamente sicuri che sia quello il problema, quindi puó darsi che debbano ordinare altri ricambi. Io davvero non so come comportarmi, hanno praticamente smontato un’auto nuova per cercare di aggiustarla e, non so quando la potró riavere indietro, considerando che siamo in periodo di ferie estive. Cosa posso fare? Non è possibile chiedere un rimborso o una sostituzione dell’auto? Ringrazio anticipamente chiunque possa darmi consigli.
  4. https://www.reezocar.com/voiture-occasion/fiat-panda-RZCATMDE283607241.html
  5. Beckervdo

    BMW Serie 8 Gran Coupé 2020

    Conosciuta con il codice interno G16, la Serie 8 Gran Coupe' sarà presentata nella seconda metà del 2019 precisamente in occasione del prossimo evento #NextGen, un appuntamento che è stato organizzato dal marchio Bavarese al BMW Welt di Monaco tra il 25 e il 27 giugno. Il modello noto internamente come G16 supererà i cinque metri di lunghezza. Tecnologicamente e meccanicamente non ci saranno sorprese nell’ “erede” della BMW Serie 6 Gran Coupé , in quanto beneficerà di tutti i progressi ed i motori che si possono trovare nella gamma della BMW Serie 8 Coupe’ . L’offerta meccanica iniziale consisterà in due blocchi di sei cilindri biturbo, un benzina (840i) e un altro diesel (840d). Inoltre, sarà possibile per configurare la nuova BMW Serie 8 Gran Coupe’ sia con la trazione posteriore sia con trazione integrale xDrive. Il cambio automatico sarà l’asse principale dell’offerta. In un futuro non troppo lontano, l’offerta sarà coronata dall’arrivo della BMW M8 Gran Coupe’, che è in pieno sviluppo. Via BMWNews Topic Spy--> https://www.autopareri.com/forums/topic/65332-bmw-serie-8-grancoupé-spy
  6. Presetanta alla IAA la versione di serie della Byton M-Byte. Sul mercato europeo disponibile primo semestre 2020. Lunghezza 4,88m variante 2WD 272CV variante 4WD 408CV Batterie 72 e 95 Kwh, autonomia 430-505Km Ricaricabile fino a 150Kwh velocita massima limitata a 190Km/h Prezzo in Germania modello base 53.550.-€
  7. FCA ha stretto un accordo con Terna per costruire un nuovo laboratorio tecnologico a Torino, in Italia, mentre una flotta dimostrativa testerà la tecnologia V2G (Vehicle To Grid) a supporto della mobilità sostenibile all'interno del complesso industriale FCA Mirafiori. Sulla base dell'accordo siglato dall'amministratore delegato di Terna Luigi Ferraris e dal dirigente della FCA Pietro Gorlier, sarà un processo di sperimentazione sul consentire ai veicoli elettrici di interagire con la rete attraverso un sistema "intelligente" infrastruttura di ricarica. Secondo la FCA, quando i veicoli si collegano alle infrastrutture di ricarica, creano un aumento della domanda di energia dalla rete in determinate ore del giorno. Tuttavia, con la gestione intelligente della ricarica tramite punti di ricarica V2G, le auto elettriche supporteranno effettivamente la gestione della rete, aiutandola a stabilizzare e ridurre allo stesso tempo i costi di proprietà dell'auto. Luigi Ferraris , CEO e GM di Terna. Nel frattempo Gorlier ha dichiarato che il modello interessato in fase di test sarà la Fiat 500 EV e che il progetto stesso inizierà nei prossimi mesi, prima di raggiungere i 600-700 veicoli di prova entro il 2020-21. Pietro Gorlier, AD di FIAT Secondo quanto affermato da FIAT, la 500 EV sarà prodotta a partire dal secondo trimestre del 2020.
  8. Pandino

    Renault Clio Facelift 2016

    Press release: RENAULT Ecco la rinnovata Clio, modificata nel frontale e nella fanaleria. Decisamente meglio, imho.
  9. Touareg 2.5

    Volkswagen Touran M.Y 2021

    130mm in più rispetto al modello che sostituisce, di cui 113 solo di passo e 62 kg in meno. Unici motori disponibili ad oggi il 1.5 ACT da 150 cv (manuale o DSG) ed i diesel 2.0 TDI da 122 o, soltanto con cambio DSG, da 150 cv. Bozzetti: Touran R-Line (Fuori Produzione) Press Release: Volkswagen Topic Spy: ▶️ Volkswagen Touran III 2015 (Spy) Davvero molto, molto bello secondo me per il genere! Ne sono felicemente sorpreso. Ottimo il lavoro sugli stilemi sia fuori che dentro, riuscendosi a distaccare decentemente dallo Sportsvan di cui temevo potesse essere semplicemente una versione LWB. Benissimo anche la plancia, un po' diversa dal resto della gamma.
  10. 750 esemplari per i 585 CV della Mercedes-AMG GT R Roadster che sarà presentata al Salone dell'Auto di Ginevra 2019. Rispetto alle Mercedes-AMG GT Roadster e GT S Roadster, la versione " R " ha una carreggiata anteriore più larga di 46 mm, mentre la posteriore arriva a ben 57 mm di aumento. Per far fronte alle nuove prestazioni, l'utilizzo di un alettone fisso al posteriore - sebbene poco discreto - aiuta nelle fasi di percorrenza ad elevata velocità. Anche il telaio del tetto in tela è stato riprogettato, dove al posto dell'acciaio, troviamo una struttura in magnesio, alluminio ed acciaio. Il sistema frenante con dischi in carbo-ceramica, abbassa la massa complessiva di 15 kg. Prestazioni della Mercedes-AMG GT R Roadster 2019 Potenza massima 585 CV a 6.250 giri / min Coppia massima 700 Nm tra 2.100 e 5.500 giri / min Velocità massima 317 km / h Accelerazione 0-100 km / h 3,6 s Consumo medio 12,4 l / 100 km Emissioni di CO2 284 g / km v Topic Spy --> https://www.autopareri.com/forums/topic/65632-mercedes-amg-gt-r-roadster-2019-spy
  11. 4200blu

    BMW M4 CS 2017

    The all-new BMW M4 CS unites exceptional motorsport DNA with an unconditional suitability for everyday driving. Its powerful M TwinPower Turbo in-line 6-cylinder petrol engine develops 460 hp and provides unique performance at all engine speeds. The consistent use of lightweight materials in its interior (e.g. centre console, door panels) and exterior construction (e.g. engine bonnet, gurney, front splitter) offers a visual differentiation and has enabled a reduction of the overall vehicle weight and an increase in dynamic response and agility. The exclusive BMW M4 CS light alloy wheels in Orbit Grey – inspired by DTM – provide a special racing look. OLED technology sets design highlights, and the ability to control individual lighting modules offers unique opportunities for personalised lighting effects. The all-new BMW M4 CS is an exciting symbiosis of ultimate comfort and street-legal racing technology. The all-new BMW M4 CS follows just one firm belief: even top performance can be improved upon. The facts: M TwinPower Turbo in-line 6-cylinder petrol engine 338 kW (460 hp) maximum power 600 Nm maximum torque 0 to 100 km/h in 3.9 seconds top speed of 280 km/h (M Driver's Package as standard) 7-speed M double-clutch transmission with Drivelogic for extremely fast gear changes without loss of power
  12. Ragazzi ritirata da poco. Non posso andarci in giro o spulciarmela che devo badare nonna (praticamente è la sua prima auto :D) Comunque ho visto che il trip computer,nonostante la grafica più accattivante, mi pare più poverello di quello della mia gpunto dynamic. Prima cosa non sono riuscito a trovare il sistema per mettere i consumi in km\L invece di L\100 km E ho paura che questa funzione non ci sia. Secondo quei finokki del concessionario me l'hanno data senza pulirla...e a secco proprio...con 30 euro manco metà serbatoio. Capisco che non ho acquistato una 124 spider,però cavolo...pure fuori ci sono le tracce di colla delle "pecette" che tengono chiusi gli sportelli. Gliel'ho detto (mi sembravano righi li per li) e hanno detto che avevano paura di rovinare la vernice... Mabafangul A proposito come faccio a toglierle senza far danni? e vorrei togliere pure la scritta adesiva con il nome della concessionaria...mai sopportate ste cose...che poi è pure riflettente... Ora devo provare poi i sensori di parcheggio, che dovrebbero essere solo "uditivi". Altra cosa...ho seri dubbi che sia una open edition... Il volante e pomello non sono in pelle (ma visto quello della gpunto del 2008....e della mia cabrio del 1999) forse meglio così. Il secondo è perfetto ancora. Che poi li per li a occhio non sembra plastica. Per il resto faremo un "minirodaggio" per almeno 1000 km senza tirarla oltre 3000 giri. Ho visto che ha l'indicatore di cambiata...peccato che mi segni shift anche in 5°a a 1600 giri....io le marce le ho finite Forse mi vuol dire di mettere in 4°a...boh...su 6 chilometri tanti smaneggiamenti non li ho fatti. Ora dovrò configuare i telefoni e capire a che servono i tasti dietro il volante.
  13. Pandino

    Volkswagen Arteon 2017

    Motor1.com Presentata l'erede della Passat CC. Mi piace davvero un sacco TOPIC SPY: http://www.autopareri.com/forums/topic/56610-volkswagen-arteon-spy-nuova-cc/ CONCEPT: http://www.autopareri.com/forums/topic/57692-volkswagen-sport-coupé-concept-gte-2015
  14. Questa estate ho avuto a noleggio una Panda nella configurazione del titolo (ora non più disponibile, visto che il 1.3 diesel è uscito dalla gamma della piccola Fiat), con un anno di vita e poco più di 30.000 km. In 5 giorni ho fatto circa 500 km, per cui credo di essermi fatto una buona idea della vettura. Inoltre abbastanza recentemente, visto che dovevamo cambiare macchina in famiglia, ho avuto modo di provare alcune rivali e delle utilitarie di segmento B, quindi posso fare un confronto abbastanza completo. Senza dilungarmi troppo sull' estetica, che è soggettiva, saltano subito all'occhio la forma squadrata e la carrozzeria alta, che la rendono comodissima e molto spaziosa, non c'è paragone con altre segmento A, e non siamo lontani da auto più grandi, soprattutto come abitabilità; il bagagliaio è ai vertici della categoria, ma è ovviamente meno confrontabile con quello di una segmento B. L'unica city-car paragonabile come spazi credo sia la Up (non ho provato Opel Karl e Hyundai i10, che ad occhio anche potrebbero essere confrontabili), 108/C1 e Twingo sono nettamente più piccole. Le plastiche sono tutte rigide, e il tunnel in particolare aveva un aspetto economico; inoltre avrei preferito una migliore imbottitura nei fianchetti delle porte, troppo duri. Trattandosi di un modello base e di una segmento A, comunque, non mi aspettavo molto di più. Comodissimo lo spazio aperto sopra il cassetto portaoggetti. La posizione di guida è facile da trovare, nonostante lo schienale regolabile a scatti e un po' troppo duro. Il cambio rialzato è comodissimo, sempre a portata di mano, mentre il volante va regolato bene, perchè altrimenti rischia di coprire parte della strumentazione (la forma tonda dello sterzo e quella squadrata degli indicatori non vanno tanto d'accordo). Passando alla guida, la macchina è molto facile e prevedibile, come molte Fiat e come tutte le Panda moderne ci sali e ti sembra di guidarla da anni, le sospensioni sono morbide ma non troppo, il rollio non è eccessivo, e l'assorbimento sul pavè è ottimo, meno sulle sconnessioni secche tipo le giunture dei cavalcavia; c'era qualche scricchiolio dalla plancia sulle strade molto sconnesse, ma non disturbava eccessivamente. Il cambio è abbastanza manovrabile e i rapporti sono spaziati bene, c'era solo qualche impuntamento a freddo, passando da seconda a terza, ma sparisce subito; la frizione l'ho trovata un po' dura, e un filo brusca nell'attacco, non so se possa essere stata maltrattata, trattandosi di un'auto a noleggio. Lo sterzo è abbastanza preciso, richiede poche correzioni, ma non dà un gran feeling, ed è più duro di quanto pensassi, anche se col City diventa una piuma. Il pezzo forte della macchina però è il 1.3 MultiJet, qui in versione 95 cv: sulla piccola Panda fa un figurone, è un po' vuoto sotto i 1500 giri, ma da lì in poi la musica cambia, la ripresa è ottima, la risposta è pronta e si guadagna velocità in fretta, in autostrada si tengono medie di tutto rispetto senza che la Panda ne risenta in termini di tenuta e la sensazione di sicurezza è sempre buona; ciliegina sulla torta, i 20 km al litro sono facilissimi da raggiungere, e noi abbiamo fatto principalmente strade extraurbane e costiere, non ho assolutamente badato al risparmio, con un po' di accortezza si possono ottenere anche risultati migliori secondo me. In sintesi, la Panda è stata una bella sorpresa, più vicina ad una segmento B (non ho avuto modo di provare le ultime uscite tipo Polo e Fiesta, faccio riferimento a 208 e Clio uscenti, Fabia e C3) che a city-car tipo 108 o C1, con un ottimo motore, e molto spaziosa per le dimensioni che ha. Difetti, direi la frizione un po' dura, i leggeri scricchiolii delle plastiche e la dotazione troppo scarna anche per un allestimento base (anche se immagino che quelle le vendano solo ai noleggi e alle flotte).
  15. MotorPassion

    Porsche Macan Facelift 2019

    Macan S (3.0 V6 Turbo - 354 CV / 480 Nm - 0/100 km/h 5.3s) Macan Turbo (2.9 V6 TwinTurbo - 440 CV / 530 Nm - 0/100 km/h 4.3s)
  16. Concept realizzato da Polestar, che anticipa la vettura che prenderà parte al nuovo campionato WTCC WTCR. Lynk ci tiene a sottolineare che la vettura è "stradale". Il motore è un 2.0 litri turbo 4 cilindri da 535 CV e 504 Nm di coppia che vengono trasmessi attraverso le SOLE ruote anteriori mediante un differenziale a slittamento limitato ed un cambio sequenziale a 6 rapporti. Il classico 0-100 km/h è coperto in 4.4 secondi, la velocità massima è di 310 km/h. Impressionante lo scatto da 0 a 200 km/h che è coperto in 10 secondi. Il 4 cilindri VEA può allungare sino a 8000 giri al minuto con cambi marcia in meno di 60 ms ed una accelerazione laterale massima di 1.5G. Insomma non è solo una vettura allargata. Per fermare questo mostro, abbiamo all'anteriore pinze a 6 pompanti che mordono dischi da 380 mm, mentre al posteriore bastano 2 pompanti su dischi da 278 mm.
  17. Sarrus

    Porsche Cayenne 2018

    Cayenne Cayenne S Design: Press Release Cayenne e Cayenne S Porsche Cayenne Turbo Press Release Cayenne Turbo: Porsche Cayenne E-Hybrid Press Release E-Hybrid: Porsche Turbo S E-Hybrid Press Release Turbo S E-Hybrid: “We’ve bundled and perfected all of our previous experience in the new Cayenne,” says Karl Heeß, Project Leader Suspension Model Line SUV at Porsche. The interplay of the systems significantly increases the performance, driving safety, and comfort of the new Cayenne Turbo S E-Hybrid. Porsche Traction Management (PTM) adaptively controls the distribution of drive power between the front and rear axles according to the driving situation. The three-chamber air suspension can map various spring rates with a very wide spread, depending on whether you’re looking for greater comfort or a sportier driving mode. Porsche Active Suspension Management (PASM) continuously regulates the force of the shock absorbers for each wheel, based on road conditions and driving mode. Porsche Dynamic Chassis Control (PDCC) ensures that the SUV remains horizontal up to a lateral acceleration of 0.8 g when cornering. Porsche Torque Vectoring Plus (PTV Plus) supports steering with targeted braking interventions and provides improved traction when accelerating out of corners, thanks to its fully variable transverse lock. And Porsche 4D Chassis Control connects all of the chassis systems to one another and continuously calculates the optimum driving status information. The twenty-one-inch wheels, which are standard equipment, support a dynamic driving style. The factory-fitted Porsche Ceramic Composite Brake (PCCB) ensures top braking performance for the most exacting requirements. One useful investment for even more agility and stability is the optional rear-axle steering. Not only does it reduce the turning circle from 12.1 to 11.5 meters by steering three degrees, it also steers the rear wheels up to 80 kmh in the opposite direction from the front axle for greater maneuverability and precision. When driving fast straight ahead, the rear-axle steering has a stabilizing effect, steering parallel to the front wheels up to the final speed, for example, when changing lanes on the freeway. The Cayenne’s front axle therefore doesn’t have to pull the rear axle around—it actively shapes the directional movement. As a result, the Cayenne is able to implement its high system power by combining combustion engine and electric motor safely and efficiently. And what’s the result of all this engineering? In a nutshell, Karl Heeß says, “When you drive the Cayenne Turbo S E-Hybrid, you think you're sitting in a classic sports car.” 45.5% of the vehicle weight on the Cayenne Turbo S E-Hybrid rests on the rear axle. The distribution is even more balanced, which benefits the lateral dynamics. 245 to 162 mm of ground clearance are offered by the three-chamber air suspension. In conjunction with Porsche Active Suspension Management (PASM), the hardness and height of the chassis are adapted to the ground and the situation. Up to 0.8 g of lateral acceleration and the resulting body roll are compensated for by the electromechanical Porsche Dynamic Chassis Control (PDCC). 11.5 meters is the turning circle with rear-axle steering, as opposed to 12.1 meters without it. In addition, the combination with Porsche Torque Vectoring Plus (PTV Plus) provides even more agile steering and greater driving stability at high speeds. 50 % is the weight savings on the brake disks thanks to Porsche Ceramic Composite Brakes (PCCB). 4D Porsche 4D Chassis Control enables the chassis systems to act in concert and proactively in anticipation of the driving situation ahead. Porsche Topic Spy: ▶️ Porsche Cayenne III 2018 (Spy)
  18. makluf95

    Dacia Dokker 2012

    Messsaggio Aggiornato al 27/05/2015 Dokker Van autoblog.it Press Release : Dacia OMNIAUTO Prezzi: ----- Posto io, visto che ancora non era stata messa. ecco la nuova multispazio di casa dacia, imho non riuscitissima, interessante però il prezzo, da circa 10000 euro P.s: nel dubbio ho copiato paro paro il modello Touareg 2.0 per non sbagliare, ma se manca qualcosa correggete pure
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.