Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Credo che vetture elettriche possano comunque offrire un bel gusto di guidare in souplesse, sfruttando la coppia strabordante e cercando la fluidità piuttosto che l'agilità, oltre che -finchè dura- potendo esaltarsi per l'accelerazione fulminea L'unico problema è che le -poche- vetture elettriche (o plug-in guidate in modalità EV) che ho avuto per le mani mi hanno restituito una sensibilità di guida estremamente artificiale e filtrata, davvero poco piacevole nella guida appena impegnata (in particolare in frenata, a causa della rigenerazione). Magari sarà in futuro possibile ottimizzare quanto sopra per restituire al guidatore un feeling di guida degno del nome, ma d'altra parte è una cosa che interessa oramai pochissimi veteroappassionati, quindi non ci conterei più di tanto per vetture "umane", ma magari per qualche marchio/modello speciale...
  3. Alcuni messaggi sono stati spostati qui:
  4. Questo è quello che probabilmente sarà la prossima 500 su base Small e che molto probabilmente prenderà idealmente proprio il posto di Ypsilon L21. Per il resto una Musa II MPV, SUV o un misto tra questi due segmenti, così come qualunque altra Lancia sotto ai 4.30m (quello sopra queste dimensioni nemmeno in Italia) ad oggi la vendi al massimo solo in Italia e solo se costa quanto una Dacia. IMHO la strada intrapresa con Ypsilon e relativa HF è la strada giusta, ma ci deve essere: 1) Una maggiore "high fidelity" tra quello che vedi in pista e quello che la persona comune può effettivamente acquistare ossia una HF Integrale HEV, possibilmente con il 1.6 PHEV, ma andrebbe bene anche il 1.2 col Q4 di Junior e una maggiore cura per la HF line che ad oggi è solo un paraurto anteriore, dei sedili e altri dettagli interni. 2) Rendere il marchio HF figo, ergo investimenti di marketing massicci fuori dal WRC per introdurla un po dappertutto soprattutto all'interno di videogiochi. Due punti che dubito molto che la Zerbi riuscirà a perseguire senza l'avvallo del patrone, visto che questa Lancia è una creatura di Taveres e soprattutto non genera soldi ma li perde.
  5. Ho avuto modo di incrociarne una dalle parti di strada Castello di Mirafiori in direzione strada del Drosso poco fa. Essendogli dietro in auto non è che abbia potuto fare chissà quali foto, il modello aveva dei cerchi anche loro con un camuffo (e non i lattoni fotografati dall'altro Autoparerista e da Quattroruote).
  6. Jeep e Dacia non sono concorrenti, te ne accorgi anche dal fatto che Avenger costa 5mila in più di Duster. L'unico punto in comune è che Dacia scimmiotta il look offroad di Jeep.
  7. Alcuni messaggi sono stati spostati qui:
  8. Bella è bella, ma vista la vocazione off-road è assurdo che auto del genere vengano fatte elettriche e non extended-range.
  9. in effetti sembra abbiano montato una ruota da scooter... se leggi le interviste sui tempi strettissimi con cui hanno fatto nascere la nuova twingo capisci un sacco di cose...in Cina lavorano in modo completamente diverso dal nostro. La velocità nel fare uscire i modelli è l'ennesimo chiodo che verrà messo sulla tomba dei marchi europei se non si danno una mossa
  10. Oggi
  11. E quindi uscirà entro Natale? 🎄🎄 Scherzi a parte non è possibile che un gruppo come Stellantis impieghi anni e anni per far uscire nuovi modelli. Altri costruttori vedi Leapmotor sono inesorabilmente più reattivi (C10 B10 A10 etc..) 🏎️
  12. Il frontale con quello scalino mi ha subito mandato alla mente lei
  13. Le vendite Porsche sono crollate soprattutto in Cina, forse con questa "faccia" cinese standardizzata riusciranno a recuperare terreno... ma resta comunque brutta… 🫣
  14. Mio Dio........... mi rimangio quello che ho scritto. Pensavo fosse almeno guardabile........ma una BYD è probabilmente meglio di questa esteticamente. Porsche, auguri......
  15. Questo è il test del modello australiano, si legge MG QS e ANCAP sulle portiere, immagino avrà le stesse specifiche dell’europea o i due enti adotteranno gli stessi criteri
  16. Sinceramente non credo, hanno già tutto, non possono permettersi di avere roba in perdita
  17. Leak https://www.instagram.com/p/DROkdwYDa9d/?igsh=MThtNWJ6YmswaWVwdA==
  18. Un B-Suv Lancia secondo me avrebbe venduto più della Ypsilon, avrebbe tolto qualche vendita a Avenger e 600, più di quanto stia facendo Junior. Certo avrebbero dovuto fare qualcosa di elegante, attraente, ma non troppo costoso, non una DS3 per capirci, ma una vera erede della Musa. Facendo il fanta CEO avrei fatto la Ypsilon più piccola su base 500e, ma con 5 porte.
  19. L'anteprima da 3 stelle, il video 5. Mistero
  20. A me piace ma costa una fucilata e 450 km di autonomia son troppo pochi. Oltretutto con batteria da 100 kWh. Speriamo nel tempo trovino il modo per aumentarla. Comunque in usa potrà pure vendere qualcosa. Ma in Europa avrebbe molto più senso la Cherokee
  21. EURONCAP prosegue nel suo rilevare i risultati di modelli MG non ancora presentati ufficialmente
  22. E non verrà mai usata in quei luoghi, il massimo di offroad che vedrà sarà una spiaggia per surfisti in California. Un po' come da noi Wrangler che viene usata per fare aperitivo.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.