Vai al contenuto

Alfa Romeo Brera


duetto80

Messaggi Raccomandati:

No 350Z ha una distribuzione pessima per una TP 53/47 l'ora che la distribuzione ideale per una TP e' 42/58..........

Ideal per cosa?

Stabilità o agilità

Precisione o velocità di inserimento?

il valore che dici tu non è l'ideale per tutto e di certo non per la stabilità o la precisione

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

E' il migliore in complessivo...

Appunto è NEL COMPLESSO e TEORICAMENTE meglio

Io ripeto che la 350z è probabilmente il miglor telaio in circolazione sotto

i 50k euro....molte prove fatte seriamente lo confermano

cmq 53/47 per un' auto dal prezzo "umano" è buono per me

Link al commento
Condividi su altri Social

dai 53/47 e' proprio medicore se andiamo cosi' perfino la 3 fa meglio con 50-51/49-50.....altro se poi la sospensione anteriore della 3 fa schifo...e lo sterzo e troppo lento..ma come distribuzione perfino la 3 e' migliore di 350z...per trovare vettura TP con distribuzione peggiore dovrei citare SLK 55 AMG con il suo 54/46..perche le normali SLK si aggirano nei stessi valori di 350z....

il fatto che poi nel complesso 350z e' valida non significa che la sua distribuzione non e' medicore per una TP....

Link al commento
Condividi su altri Social

il fatto che poi nel complesso 350z e' valida non significa che la sua distribuzione non e' medicore per una TP....

mediocre per cosa?

teoricamente (TEORICAMENTE) per: 1)velocità inserimento

2)Trazione ed eventuali sovrasterzi di

potenza

Due TEORICI problemi che probabilmente gli ingegneri Nissan hanno risolto

lavorando sulle sospensioni....il risultato per me è molto buono

...e (scusa taurus) se lo confronti con un gta (credo anche gt) diventa OTTIMO....anche per precisione e stabilità...tutto qui.....

poi la 350 di linea non mi piace molto e le finiture interne sono mediocri

Link al commento
Condividi su altri Social

Inutile negarlo,non importa che la 350z sia biposto o più estrema, sappiamo come va la testa di qualcuno: se Brera non sarà più veloce si parlerà di bastonate, umiliazioni ecc ecc (il giorno della presentazione delle foto sono apparsi i post "Brera già bastonata(in futuro)" dei soliti personaggi,vedere per credere.. ).

E se sarà più veloce della 350z nonostante l'impostazione granturismo, bhe diranno che viene bastonata da Mitsubishi evo ecc ecc (di certo non diranno mai 350z bastonata da Impreza o bmw 645 bastonata da 350z..).

Nuvolari l'ha provata al banco e fa 55/45....

Per Quattroruote è 52/48, molto migliore.

Parlando di alfa la Gt jtd è 63/37, la crosswagon 60/40 misurati da 4ruote.

La 159 berlina farà 58/42 (con TI), immagino che la Brera 3.2 q4 con meno coda e soprattutto passo più corto della 159 sarà più vicino ai 60/40.

Questo può sfavorirla non poco in pista rispetto alla 350z.

Anche il peso dovrebbe essere maggiore (e il momento di inerzia in imbardata), di certo sarà potenzialmente meno agile in una pista con curve strette.

Certo che è un'auto di tutt'altro tipo rispetto a 350z, e poi non è detto che un tempo in pista più alto significhi un'auto meno gradevole su strada.

E' inutile che tutte quelle auto cerchino di arretrare il + possibile l'abitacolo x portare un po di peso al posteriore....o si mette il transaxle....o sarà molto difficile(e dispendioso economicamente)arrivare al fatidico 50/50

Però le Bmw serie 3 sono generalmente intorno al 50/50.. per arrivare ai valori di Quattroporte invece serve il transaxle

Link al commento
Condividi su altri Social

sempre sto 4ruote.....sinceramente io le misure fatte da Nuvolari l e ho viste in diretta fatte da un ingegnere,un grande ingegnere,il papà della Thema Ferrari!quindi mi fido molto + di lui

cmq ha già detto tutto taurus,lo quoto in tutto il discorso

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Non concordo Fabrizio il peso della Brera 3.2V6 Q4 non e' distante dalla 350z....

In pista con il Q4 sara' di sicuro piu' veloce.....poi il passo piu' corto rispetto a 350z le dara' una maggiore agilita' in pista rispetto alla 350z...

Poi caro per una TA la distribuzione ideale e' diversa di quella ideale per una TP..la ideale per una TA e' 58/42....

dai anche Impreza STi o Evo hanno una distribuzione simile a Brera e sono migliori come tempi di 350z et similia...quindi non capisco il tuo modo di pensare....

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh...parlare di velocità di Brera in pista adesso.....è come discutere di sesso degli angeli....

Comunque faccio notare che tutte la raffinatezze tecnologiche di Brera..(sospensioni,

TI con ben 2 torsen c ecc....) sono le soluzioni studiate dagli ingegneri Alfa per ovviare ai limiti del layout con motore ant trasversale...come i tecnici nissan hanno (credo) risolto quello relativo alla supposta distribuzione del pesi o ai problemi generici di una TP....vedremo al momento dei test dell' Alfona, sono curioso anch'io

Link al commento
Condividi su altri Social

Bene, cioè male, trovata "in giro" per la rete la presunta gamma motori

Brera : 2.2 (185 hp) oct. 2005

3.2 (260 hp) oct. 2005

jtd 2.4 (200 hp) march.2006

biturbo 3.2 (400 hp) oct. 2007

jtd 3.0 (250 hp) may 2007

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.