Vai al contenuto

Le prossime italiane faranno impallidire le tedesche!


Messaggi Raccomandati:

Un sondaggio fatto in Germania ha portato alla luce le soddisfazioni dei tedeschi sulle auto giapponesi.

Attualmente, oltre alle giapponesi che, pur essendo buone qualitativamente, non riescono a vendere molto (tranne per il fenomeno Yaris), le avversarie che incutono paura alle auto "popolari" tedesche (VW, Opel, Skoda, Seat... anche se quest'ultime sono ceca e spagnola...) sono le francesi PSA e Renault.

MA anche le italiane cominciano a farsi sentire... la Stilo, infatti, in Germania vende bene come qui in Italia, ho sentito che in Belgio sta avendo un numero crescente di clienti... insomma comincia bene. La Punto, in soli 20 giorni di commercializzazione, grazie al suo restyling ha già incassato 70.000 ordini nel vecchio continente, fra cui 32.000 solamente in Italia. La 156, con quel bel frontale, fa invecchiare il design delle avversarie Bmw serie 3.

Insomma niente male!!!

Secondo voi, osservando i listini di Dicembre 2003, quali saranno le auto italiane che incuteranno timore ai tedeschi?

Dicendo la mia, io direi le 4 novità di GInevra, cioè la Lancia Ypsilon (che sicuramente farà perdere clienti in tutt'Europa a Mini, Audi A2, Micra e Polo), la Fiat Gingo (scommetto il mio braccio destro che sarà un successone, dato che la FIat è sempre stata in gamba nel settore delle citycar), la Fiat Idea e l'Alfa GT coupè (se è un'Alfa Romeo, allora si intuisce subito grandi prestazioni ed emozioni).

A proposito della Idea, ho provato ad osservare ciò che lei offre con quello che offre la Meriva (per ora la migliore nei monovolumi piccoli). Ebbene, la IDea è al top per finiture (l'abitacolo è ottimo), è molto spaziosa, plancia e cruscotto hanno tutto il necessario per esaudire qualsiasi desiderio della clientela ed hanno un design futuristico, offre il clima bizona che nessuna monovolume piccola ha... insomma sono sicuro che, se la Renault ha fatto un boom con la Scenic e la Espace, la Fiat sarà la leader dei monovolumi piccoli grazie alla Idea che, secondo me, farà precocemente invecchiare la concorrenza.

Poi, secondo voi la Thesis ce la farà a rubare qualche clienti in più in Europa con le nuove motorizzazioni 2.4 multijet e 3.2 V6?

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 111
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...la Lancia Ypsilon (che sicuramente farà perdere clienti in tutt'Europa a Mini, Audi A2, Micra e Polo ...

Non credo che Ypsilon sia in competizione con mini.

La tua è l'ennesima affermazione di questo tipo che leggo.

Secondo me la Mini è troppo di nicchia perchè possa subire scossoni da parte di Ypsilon.

Link al commento
Condividi su altri Social

Penso sopratutto che la nuova BMW5 si venderà per bene e con il suo motore diesel 3.0 da 220 cv (credo) ancora di più...

Il frontale visto nella pubblicità mi piace abbastanza, il resto no...

Spero veramente che la 166 restyling sia meglio di quanto si vede nel 4R e sopratutto negli interni....

Quando arriverà un diesel 3.0 ?? E quello che ci vuole su auto tipo 166 o Thesis. Intanto i tedeschi sono in anticipo e continuano a mangiare belle fette di mercato.

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Phormula
...la Lancia Ypsilon (che sicuramente farà perdere clienti in tutt'Europa a Mini, Audi A2, Micra e Polo ...

Secondo me la Mini è troppo di nicchia perchè possa subire scossoni da parte di Ypsilon.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Velox
Le premesse per il successo della Ypsilon e della Gingo ci sono tutte. A mio parere i primi mesi saranno quelli cruciali. Se l'immagine del modello dovesse essere svalutata da inconvenienti che lasciano gli utenti insoddisfatti, da una pessima prestazione nel crash test o se dopo sei mesi dovessero comparire flotte di km zero, facendo incavolare quelli che l'hanno pagata a prezzo pieno, allora è finita. Più che fare proclami, io preferisco aspettare e vedere.
Link al commento
Condividi su altri Social

Bè anch'io mi sono stancato del paragone con la mini....totalmente fuori luogo soprattutto adesso avendo motorizzazioni fino a 95 cv.....mini arriva 180 cv e le più vendute ne hanno 115cv...le ypsilon più vendute saranno le 1.2 60 cv...e le multjet 70 cv penso...quindi auto imparagonabili...poi la maggioranza chi prende mini come giustamente dice Phormula vuole mini e basta!!

E poi paragonare Ypsilon a A2 fa portare sfiga alla Lancia...di A2 se ne vedono solo qui da me!!

Giulio parla come suo solito di auto che non ha nemmeno visto...come fai a dire a priori che Idea è molto spaziosa....ad esempio...poi non capisci una cosa da che mondo è mondo Fiat in Italia è sempre stata al top di vendite nei segmenti A-B-C....C un pò meno negli ultimi anni.....quindi Gingo venderà tantissimo di più di Matiz e Atos ad esempio....

I japan non hanno presenza in Italia Yaris a parte dice Giulio...guardati le tabelle di vendita di Giugno prima di parlare a vanvera...micra nelle prime 10...rav4 più di 2000 al mese (ce ne fosse una fiat da 28 mila euro che vende cos' tanto..)corolla verso che ormai da mesi stabilmente vende ben più di multipla..ecc..ecc...

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Giulio parla come suo solito di auto che non ha nemmeno visto...come fai a dire a priori che Idea è molto spaziosa....ad esempio...poi non capisci una cosa da che mondo è mondo Fiat in Italia è sempre stata al top di vendite nei segmenti A-B-C....C un pò meno negli ultimi anni.....quindi Gingo venderà tantissimo di più di Matiz e Atos ad esempio....

I japan non hanno presenza in Italia Yaris a parte dice Giulio...guardati le tabelle di vendita di Giugno prima di parlare a vanvera...micra nelle prime 10...rav4 più di 2000 al mese (ce ne fosse una fiat da 28 mila euro che vende cos' tanto..)corolla verso che ormai da mesi stabilmente vende ben più di multipla..ecc..ecc...

Secondo recenti studi è dimostrato che l'uomo associa la donna alla frutta: infatti vuole una bella MORA, con due belle PERE, alla quale piaccia la BANANA e, soprattutto, pensa:"MELA darà?"

Link al commento
Condividi su altri Social

Un sondaggio fatto in Germania ha portato alla luce le soddisfazioni dei tedeschi sulle auto giapponesi.

Attualmente, oltre alle giapponesi che, pur essendo buone qualitativamente, non riescono a vendere molto (tranne per il fenomeno Yaris), le avversarie che incutono paura alle auto "popolari" tedesche (VW, Opel, Skoda, Seat... anche se quest'ultime sono ceca e spagnola...) sono le francesi PSA e Renault.

MA anche le italiane cominciano a farsi sentire... la Stilo, infatti, in Germania vende bene come qui in Italia, ho sentito che in Belgio sta avendo un numero crescente di clienti... insomma comincia bene. La Punto, in soli 20 giorni di commercializzazione, grazie al suo restyling ha già incassato 70.000 ordini nel vecchio continente, fra cui 32.000 solamente in Italia. La 156, con quel bel frontale, fa invecchiare il design delle avversarie Bmw serie 3.

Insomma niente male!!!

Secondo voi, osservando i listini di Dicembre 2003, quali saranno le auto italiane che incuteranno timore ai tedeschi?

Dicendo la mia, io direi le 4 novità di GInevra, cioè la Lancia Ypsilon (che sicuramente farà perdere clienti in tutt'Europa a Mini, Audi A2, Micra e Polo), la Fiat Gingo (scommetto il mio braccio destro che sarà un successone, dato che la FIat è sempre stata in gamba nel settore delle citycar), la Fiat Idea e l'Alfa GT coupè (se è un'Alfa Romeo, allora si intuisce subito grandi prestazioni ed emozioni).

A proposito della Idea, ho provato ad osservare ciò che lei offre con quello che offre la Meriva (per ora la migliore nei monovolumi piccoli). Ebbene, la IDea è al top per finiture (l'abitacolo è ottimo), è molto spaziosa, plancia e cruscotto hanno tutto il necessario per esaudire qualsiasi desiderio della clientela ed hanno un design futuristico, offre il clima bizona che nessuna monovolume piccola ha... insomma sono sicuro che, se la Renault ha fatto un boom con la Scenic e la Espace, la Fiat sarà la leader dei monovolumi piccoli grazie alla Idea che, secondo me, farà precocemente invecchiare la concorrenza.

Poi, secondo voi la Thesis ce la farà a rubare qualche clienti in più in Europa con le nuove motorizzazioni 2.4 multijet e 3.2 V6?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.