Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ritorno al nucleare!

Featured Replies

Inviato
Luciano non mi piace la tua firma. Sembra di stare su un sito porno.

non credevo di urtare la sensibilità di nessuno, in tv si vede molto di peggio. visto che sei tu che me lo dici la tolgo.

per il carbone sono cinicamente più preoccupato x i miei polmoni...

1berlrulez.gif
  • Risposte 94
  • Visite 12.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Grazieeeeeeeeeeeeeeee

Best regards a te,

Francesco 8)

Inviato
Errata corrige:

non credo che nessuno di noi voglia il ritorno al carbone.

Che nei piani del Ministero ci sia, purtroppo, la decisione di costruirne di nuove, non e' una novita'.

ecco... dovendo scegliere tra carbone e nucleare, e non tra nucelare ed energia solare e utopie varie, cosa preferiresti?

1berlrulez.gif
Inviato
ecco... dovendo scegliere tra carbone e nucleare, e non tra nucelare ed energia solare e utopie varie, cosa preferiresti?

Risposta semplice: nessuna delle due.

Con questa spiegazione

1) Come ho scritto in una mail precedente punterei molto alla riduzione dell'attuale spreco energetico. Questo mi permetterebbe di recuperare un 10% 15% di energia attualmente persa e quindi di non dovere nell'immediato costruire centrali per supplire alle nuove richieste

2) Costruire una centrale termica o nucleare ha tempi lunghi ( lunghissimi nel caso del nucleare: 10/15 anni ) e soprattutto, non hapiu' il consenso delle popolazioni: rischierei di iniziare lavori e non finirli per infiniti ricorsi al TAR, etc

3) L'energia eolica ha raggiunto un'elevato grado di affidabilita' ed economicita' e permette discreti rendimenti: inoltre, e' piu' ben accetta ( sia pur con qualche eccezione ) sul territorio. Un buon investimento potrebbe fungere da tampone per qualche decina d'anni.

Tutto questo, non risoverebbe il problema, ma lo postponerebbe di quel tanto che ci permetterebbe di arrivare all'agognata fusione nucleare, prevista tra 5/10 anni.

Questo nucleare sicuro e pulito, senza scorie o quasi dovrebbe essere la soluzione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
Risposta semplice: nessuna delle due.

Con questa spiegazione

1) Come ho scritto in una mail precedente punterei molto alla riduzione dell'attuale spreco energetico. Questo mi permetterebbe di recuperare un 10% 15% di energia attualmente persa e quindi di non dovere nell'immediato costruire centrali per supplire alle nuove richieste

2) Costruire una centrale termica o nucleare ha tempi lunghi ( lunghissimi nel caso del nucleare: 10/15 anni ) e soprattutto, non hapiu' il consenso delle popolazioni: rischierei di iniziare lavori e non finirli per infiniti ricorsi al TAR, etc

3) L'energia eolica ha raggiunto un'elevato grado di affidabilita' ed economicita' e permette discreti rendimenti: inoltre, e' piu' ben accetta ( sia pur con qualche eccezione ) sul territorio. Un buon investimento potrebbe fungere da tampone per qualche decina d'anni.

Tutto questo, non risoverebbe il problema, ma lo postponerebbe di quel tanto che ci permetterebbe di arrivare all'agognata fusione nucleare, prevista tra 5/10 anni.

Questo nucleare sicuro e pulito, senza scorie o quasi dovrebbe essere la soluzione.

Ecco l'utopia... e penso che tu non rinunci agli elettrodomestici, al crlima in casa etc....

E' questo che rende assurdi certi referendum... è che (senza offesa) spesso non ci si rende conto dell'impossibilità di avere la botte piena e la moglie ubbriaca! Ma lo sapete che con i rendimenti dei pannelli solari per dare energia a tutta Napoli (che è solo una città e nemmeno troppo industriale) si dovrebbe coprire una superficie immensa? Stesso vale per l'eolico...vabbeh dare energia ad una fattoria o un paesino (eolico) oppure ad un'abitazione (solare) ma risolvere il problema energetico nazionale... ripeto che le alternative al petrolio, pur coprendo un 20% con geotermico, eolico (dannosissimo!) ed altro... sono carbone o nucleare!! Non si può optare per nessuna delle 2 pena tornare all'età della pietra!

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.