Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Qualcuno ha qualche idea su questa equazione?

Featured Replies

Inviato

In un altro forum due ingegneri mi hanno dato l'equazione:

L = RT ln(p2/p1)

dove L e' il lavoro, R e' la costante dei gas perfetti, T e' la temperatura assoluta e p1 e p2 sono rispettivamente pressione iniziale

e la pressione finale ottenuta comprimendo un gas. Ora io (spero!) che nell'equazione manchi il numero "n" di moli del gas e l'equazione corretta sia:

L = nRT ln(p2/p1)

Perche' se non e' cosi' allora il sistema di frenaggio ad aria compressa non serve. Ad occhio io dico che il numero di moli ci potrebbe stare.

Opinioni in merito sono mooooolto gradite!

Regards,

Francesco 8|

Inviato

Grazie lo stesso Autodeltone!

Regards,

Francesco 8)

Inviato

no, "n" non ci va.

si ricava da di= vdp con v volume massico.

E quindi da il lavoro massico L.

Se si volesse il lavoro totale bisognerebbe fare m*L

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ambe' e' il lavoro per unita' di massa mi pare di capire!

Va benissimo anche cosi!

Se e' cosi' domani scrivo gli effetti che potrebbe avere sulla riduzione di velocita' per una vettura di 1200Kg a 100 Km/h

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

Regards,

Francesco 8) 8) 8)

Inviato
Ambe' e' il lavoro per unita' di massa mi pare di capire!

Si...si usa quello perchè è più agevole fare confronti...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

No Frallog, quello che ti hanno detto è lavoro per una mole di gas; se ne hai di più va moltiplicato per n, numero di moli.

Questo perché la costante R ha unità di misura le moli (ecco perché è chiamata costante universale dei gas), o per il sistema anglosassone le lb mole

tricolore.jpg
Inviato

"ccidenti Omphalos, avevo gia' fatto tutti i conti scritti, domani avrei preparato la nota..... e adesso che massa avra' una mole d'aria?

Io devo stipare l'aria a 700 atmosfere in un serbatoio da 100 litri. Quante moli d'azoto e quante moli di ossigeno (a 300°K )ci vanno?

Grazie anche a te egregio!

Regards,

Francesco 8|

Inviato

Opss, scusami ho letto la discussione troppo tardi :(

Comunque puoi fare così:

l'aria secca, ovvero senza vapore acqueo ha un peso molecolare circa di PMa= 28.9 kg/kmol quindi senza rifare tutti i conti usi una costante dei gas pari a R/PMa = 8314/28.9 = 287.68 J/(kg*K) e puoi usare il resto dei conti fatti su base ponderale ;) (senza andare a calcolare le moli di azoto, ossigeno ecc contenute nei tuoi 100 litri)

Ovviamente se vuoi considerare l'aria contenente una certa quantità di vapore, i numeri dipendono dall'umidità che consideri, ma qui forse ti complicheresti un po' la vita

tricolore.jpg
Inviato

Piccola nota: il peso molecolare dell'aria secca lo ricordo a memoria, quindi per essere sicuro dovresti andare a guardare in un testo, perché potrei sbagliare di qualcosa (comunque è 28.xx, eh)

tricolore.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.