Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

AGUSTA ..un'azienda Italiana ad alta tecK

Featured Replies

  • Risposte 87
  • Visite 10.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

oh si certo...per il solo anno 2003 2,74 miliardi di $ l '11,79% degli introiti della Boeing era aiuto del governo americano per l'R&D della casa statunitese....alla faccia del fatto che in america non ci sono i aiuti statali...

Inviato

non potete trasformare anche questi argomenti in discussioni politiche

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
non potete trasformare anche questi argomenti in discussioni politiche

giusto,

peccato mi piace parlare di aereonautica,certo anche in questo campo non so una mazza di economia però qualcosina di aerei..........

 

花は桜木人は武士

Inviato

io non ne capisco nulla di aereonautica ma mi ha sempre cmq affascinato, conoscevo augusta di nomina cmq

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
  • Autore
vivi nel passato...dall'anno scorso Airbus domina il mercato mondiale con il 52% delle vendite nel 2003..e il 53% nel 2004.........

Boeing e' passata dal 71% del mercato mondiale che aveva nel 1998 quando e' stata fusa con McDonnel Douglas....al 47% del 2004...

Airbus dal 29% del 1998...al 53% nel 2004...

i numeri parlano chiaro!

TAURUS ..spero tu abbia capito che FUCK-OFF va ai politici e non ai cittadini..

Esatto ho letto sul TIME ,c'era un grafico ,dove AIRBUS ha superato Boeing

ma c'era anche scritta un'altra cosa

e cioè che AIRBUS è un'azienda in perdita e le perdite sono sanate dai bilancio degli stati che fanno parte del consorzio....

Direi TIPICA AZIENDA FRANCESE

Francamente odio l'assistenzialismo italiano ...figurati cosa penso dell'assistenzialismo Europeo ,

il Fuck-Off è in questo senso ,non ho nessuna intenzione di partecipare a un'europa dove le mie tasse vanno a copraire le perdite di imprese statali

ANGLO-FRANCO-TEDESCO-SPAGNOLO

Tenendo poi conto dell'elemosia di appalti che AIRBUS da all'ITALIA

nel confronto delle grandissime commessse date sempre dalla BOING

auspico e in questo anche il governo è d'accordo con me che le compagnie aeree Italiane utilizzino solo aerei Americani.

Inviato
  • Autore
vedrete che gli americani sapranno rimboccarsi le maniche....in europa chi sbaglia viene premiato,in americana NO-......

con l'euro in questa situazione sarà questione di pochissimo tempo.

Inviato

Io sono mooolto concorde con Autodelta e, con tutto il rispetto, mooolto discorde con Taurus. In Airbus vogliono lavorare tutte le maestranze (da un intervista alle maestranze) perche' i ritmi di lavoro sono cosi' lenti che sembrano da ufficio statale. Le agevolazioni per le famiglie degli ingegneri sono tali da ricordare quelle per gli ingegneri aerospaziali americani degli anni "50.

Per fare l'A380 il solo progetto e' costato la bellezza di 11 miliardi di euro (tutta finanziata dai rispettivi governi), la' dove la Boeing si e' detta semplicemente totalmente incapace di portare avanti un progetto che richieda simili risorse.

Se permettete: Forza Boeing (Boeing in cui tra l'altro l'Alenia partecipa ai progetti!)

Verra' il tempo in cui questi signori si vedranno tagliati fuori dai finanziamenti governativi galattici e allora dovranno veramente rimboccarsi le maniche per darsi da fare sul serio. Allora e solo allora io prendero' le loro parti.

Dimenticavo per Taurus: abbiamo visto che aborti sono stati il Panavia MRCA Tornado e l'Eurofighter quest'ultimo costato piu' di tre volte dell'F117 e che non e' neanche stealth, ed e' un intercettore che fa mach 1.9 (che si affannano a dire mach 2)

Regards,

Francesco 8(

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.