Vai al contenuto

Differenze 1.9 JTD 100 e 115 cv


blueyes

Messaggi Raccomandati:

Il 105cv è stato montato per prima sulla fiat Bravo GT ed aveva la turbina a geometria variabile.

Credo che poi sia stato sostituito dal 110cv (lo montava la marea,la multiple e la 156) per direttive antiinquinamento (se non sbaglio si passava dall'euro2 all'euro3).

Bluieyes, la turbina a geometria variabile è preferibile soprattutto nelle auto pesanti (ma non solo) in quanto funzionano in modo omogeneo sia a regimi bassi che medio-alti offrendo una risposta del turbo quasi immediata ( assenza del turbo-lag).

In ogni caso, ti consiglio un multijet rispetto al jtd in quanto piu silenzioso e piu fluido nella guida di tutti i giorni. Hai qualche dubbio?

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il 105cv è stato montato per prima sulla fiat Bravo GT ed aveva la turbina a geometria variabile.

Credo che poi sia stato sostituito dal 110cv (lo montava la marea,la multiple e la 156) per direttive antiinquinamento (se non sbaglio si passava dall'euro2 all'euro3).

Bluieyes, la turbina a geometria variabile è preferibile soprattutto nelle auto pesanti (ma non solo) in quanto funzionano in modo omogeneo sia a regimi bassi che medio-alti offrendo una risposta del turbo quasi immediata ( assenza del turbo-lag).

In ogni caso, ti consiglio un multijet rispetto al jtd in quanto piu silenzioso e piu fluido nella guida di tutti i giorni. Hai qualche dubbio?

Ciao.

si solo uno.

Chi me li da i soldi per prendermi una 140cv anziche' una 115? :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma l'acquisto è urgente? Non puoi aspettare i prossimi motori in uscita? Vedi che poi "te mangi le mani"!

Personalmente sono orientato per i nuovi ( e qualli che usciranno) 1.6 turbo diesel. Secondo me è la cilindrata ideale per avere un costo assicurativo accettabile, buona potenza ( si apsetta il 1.6 multijet da 120cv!) e peso ridotto (rispetto agli onnipresenti 1.9 e 2.0).

Giorni fa, ho avuto modo di salire su una peugeot 206 motorizzata con il 1.6 hdi, e ti posso dire che sono rimasto esterrefatto per la silenziosità del motore e per la spinta ( solamente accennata in quanto ancora in rodaggio) e la fluidità di marcia.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma l'acquisto è urgente? Non puoi aspettare i prossimi motori in uscita? Vedi che poi "te mangi le mani"!

Personalmente sono orientato per i nuovi ( e qualli che usciranno) 1.6 turbo diesel. Secondo me è la cilindrata ideale per avere un costo assicurativo accettabile, buona potenza ( si apsetta il 1.6 multijet da 120cv!) e peso ridotto (rispetto agli onnipresenti 1.9 e 2.0).

Giorni fa, ho avuto modo di salire su una peugeot 206 motorizzata con il 1.6 hdi, e ti posso dire che sono rimasto esterrefatto per la silenziosità del motore e per la spinta ( solamente accennata in quanto ancora in rodaggio) e la fluidità di marcia.

Ciao.

si l'acquisto e' urgente.

Il motore di cui parli uscira' tra un anno almeno....

Alla fine credo che optero' per il 115cv....e poi una rimappatina :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma che chilometraggio annuo hai? Sei proprio sicuro che ti occorra il diesel?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
mai stato cosi' sicuro.....

35.000 km annui

-------------------------------------------------------------------------

..domanda/provocazione:

..non ti interessa viaggiare sempre (infischiandosene di verdi, sindaci etc) spendendo magari di meno; inoltre, difficilmente col diesel non dovrai mettere mano alla frizione, che la coppia maggiore del diesel logora maggiormente. E la revisione della turbina? Ma anche senza scomodare interventi meccanici complessi, in generale il tagliando di un diesel è più costoso di quello di un benzina.

..un buon impianto metano/gpl potrebbe essere la soluzione, a mio avviso

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.