Vai al contenuto

Idea e Lancia Mpv non si affronteranno


Giulio

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16

con interni e spaziosità da segmento D.

Secondo me insieme a Ypsilon faranno parecchi numeri.

Ypsilon quale Thesis in miniatura sarà apprezzata particolarmente dalle donne e dai giovanissimi in genere; Nea oltre ad essere una auto indicata per le famiglie si presta anche ad essere un ottima alternativa per chi non può disporre di tutti quei denari che occorrono per acquistare la Phedra.

Inoltre sarà anche la vettura di molti 30enni.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest T a u r u s

Lancia C-MPV sta per compact mpv cioe' mpv compatta....

Io utilizzo di solito anche per semplificare....o diversamente uso il B/C-MPV(che e' stata la sigla ufficialmente utilizzata da Fiat quando lo scorso inverno(Febbraio, aveva annunciato pubblicamente la Ypsilon la Fulvia e appunto la B/C-MPV)..

Perche Lancia non utilizza la sigla B-MPV mi dirai....semplicemente perche utilizza una versione del pianale con passo allungato rispetto a quello dell'Idea.....

p.s.Sul piano Morchio...c'e perfino l'erede della Stilo previsto per 2006...mentre non sara' presentato prima della primavera 2007....non dice nulla della 148 prevista per 5/2006......o della Fiat SUV in accordo con Suzuki..........perfavore la lista presentata non risponde alla verita'........

Guarda se cerchi in diversi fascicoli riguardo il modello la trovi come lancia mpv,o lancia c-mpv,o lancia b/c-mpv,..etc... non credo che fa differenza...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
...Perche Lancia non utilizza la sigla B-MPV mi dirai....semplicemente perche utilizza una versione del pianale con passo allungato rispetto a quello dell'Idea.....

p.s.Sul piano Morchio...c'e perfino l'erede della Stilo previsto per 2006...mentre non sara' presentato prima della primavera 2007....non dice nulla della 148 prevista per 5/2006......o della Fiat SUV in accordo con Suzuki..........perfavore la lista presentata non risponde alla verita'........

Guarda se cerchi in diversi fascicoli riguardo il modello la trovi come lancia mpv,o lancia c-mpv,o lancia b/c-mpv,..etc... non credo che fa differenza...

..superiore all'Idea.

Una domanda per Taurus: ma perché tutto questo silenzio sulla Fiat SUV o Alpina? Quando verrà commercializzata? E le versioni 4x4 Simba e SandStorm?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..Fiat ha publicamente siglato l'accordo con Suzuki che prevede la jv per il SUV che sara' in commercio nel 2005(il nome Alpina non mi risulta....)

La Simba si sara' lanciata come mini-suv ma e' una derivata della Gingo....con carrozzeria modificata e trasmissione integrale permanente..sara' lanciata nel 9/2004 insieme alla sportiveggiante Gingo 3p

....Doblo' Sandstorm? chi ha mai detto che avrebbe un futuro produttivo....

Link al commento
Condividi su altri Social

Lancia C-MPV sta per compact mpv cioe' mpv compatta....

Io utilizzo di solito anche per semplificare....o diversamente uso il B/C-MPV(che e' stata la sigla ufficialmente utilizzata da Fiat quando lo scorso inverno(Febbraio, aveva annunciato pubblicamente la Ypsilon la Fulvia e appunto la B/C-MPV)..

Perche Lancia non utilizza la sigla B-MPV mi dirai....semplicemente perche utilizza una versione del pianale con passo allungato rispetto a quello dell'Idea.....

p.s.Sul piano Morchio...c'e perfino l'erede della Stilo previsto per 2006...mentre non sara' presentato prima della primavera 2007....non dice nulla della 148 prevista per 5/2006......o della Fiat SUV in accordo con Suzuki..........perfavore la lista presentata non risponde alla verita'........

Guarda se cerchi in diversi fascicoli riguardo il modello la trovi come lancia mpv,o lancia c-mpv,o lancia b/c-mpv,..etc... non credo che fa differenza...

A) La Lancia B-MPV non solo avrà lo stesso passo della Idea ma anche lo stesso giroporte.

La maggiore lunghezza sarà data esclusivamente dagli aumentati sbalzi anteiore e posteriore.

In tutti i documenti si parla di Lancia B-MPV e non C o B/C come dici tu.

B) La 148 sarà presentata dopo il 2006 anche perchè la 147 sta riscuotendo un successo inaspettato, è dunque previsto un restyling tra circa 1 anno che la condurrà al 2007.

C) Il piano Morchio parla della SUV al punto I.

Le novità Lancia non sono inserite poichè semplicemente, a parte le piccolissime serie (Fulvietta, Stratos) non vi saranno.

Il piano Morchio è precisissimo fino al 2007, oltre sinceramente non si sa perchè data la criticità della sistuazione Fiat:

a) le risorse potrebbero venire a mancare e Fiat ceduta a GM

B) GM potrebbe rifiutarsi di esercitare il put e Fiat smagrita al massimo andare avanti con un ulteriore piano (nuovi finanziatori)

c) il piano previsto al 2006 potrebbe avere esisto positivo e i progetti, che comunque andranno avanti, potrebbero essere realizzati nei mesi immediatamente successivi.

In pratica si va avanti con "navigazione a vista" fino a termine 2006, nel frattempo si porta avanti lo studio dei modelli strettamente necessari alla sopravvivenza e strategici quali la nuova Microcar (in via di definizione e attesa non prima del 2007) e una nuova monovolume di segmento C superiore (competitor di Zafira ecc.) oltre allo studio delle evoluzioni dei modelli attualmente presenti.

Tu racconti di tantissime novità che purtroppo non vedremo.

Il piano Morchio è un piano realistico, Fiat non ha soldi e non ha al momento nemmeno risolrse per portare avanti ulteriori progetti.

Basta vedere quanto è destinato a ReS per capirlo.

I nuovi motori (ad esclusione dei Fire e dei Diesel) saranno tutti in JV con Gm e prodotti fuori dall'Italia in Germania e Australia.

Idem i nuovi cambi prodotti in Germania ed Austria.

I pianali in parte saranno prodotti e sviluppati anch'essi all'estero tra cui il pianale Premium in Svezia.

Se poi vuoi parlare di stabilimenti, oltre Polonia (Gingo), Turchia (Doblò), Francia (Ulysse), Ungheria (SUV) è in discussione se produrre a Rüsselsheim la nuova Large e Large Crossover con le derivate Lancia.

Tutto ciò avviene per contenere al massimo i costi.

Tra le altre cose oltre ad Arese anche Rivalta sarà chiuso e la produzione Alfa 166 e Thesis sarà spostata a Mirafiori.

Verrone dove si producono i cambi sarà anch'esso chiuso insieme a Mirafiori meccanica come già ho avuto modo di dire, con grande polemiche, su questo forum.

Credici o no, ma la situazione è questa, niente di diverso.

Purtroppo non c'è altra soluzione.

A proposito di Lancia, non c'è spazio per modelli completamente nuovi quindi sarà ridotta, ripeto almeno per il momento ovvero fino al 2006, al ruolo di costruttore di "specialties".

Spiego questo, Lancia produrrà versioni modificate di Fiat ma con componenti primari il più possibile identici come ad esempio anche il giro porte.

In pratica ciò che sarà per le B-MPV Idea e Lancia (non è ancora stato deciso il nome) sarà anche per le Fiat Large e Large CrossOver (uscirà prima la Lancia Crossover della corrispondente Fiat), centralmente le macchine saranno le stesse cambieranno gli interni, l'allestmento, la parte frontale e la coda.

E' quasi un ritorno alle origini Lancia quando Croma e Thema utilizzavano la stessa parte centrale per dar vita a modlli differenti.

Al momento (fino al 2007) non è prevista una Lancia di segmento C.

Quasi sicura invece la SUV Lancia di segmento C in corso di sviluppo in questo periodo.

Quindi ricapitolando la futura gamma Lancia:

Ypsilon

B-MPV (2004)

SUV segmento C (2006)

Large (2005)

Large Crossover (2006? i trempi di sviluppo sono tirati)

Thesis

Come sempre detto è previsto oltre 1 modello all'anno.

In aggiunta saranno presentati in piccola serie la Fulvietta e la Stratos

Non è prevista nessuna "nuova Delta" fino al 2007 anche se lo studio va avanti con la solita "navigazione a vista"

E' da tenere presente che sulla strada di Fiat ci sono molti ostacoli che potrebbero far cadere definivamente Fiat.

Il fallimento (come è stata la Stilo) di un modello a grande diffusione (Nuova Punto nel 2005, nuova Stilo 2006 o anche la imminente Gingo) potrebbe non essere recuperabile.

Piacerebbe anche a me Taurus che le tue anticipazioni fossero vere e si avverassero ma la realtà e non mi piace per niente questa e anzi ti dico la verità, e io con Fiat ci mangio, ho paura.

Ho paura perchè non mi piacciono tutti gli uomini che prendono le decisioni, spesso ho litigato con loro su posizioni che purtroppo mi hanno dato ragione, e poichè non si può fare piazza pulita di tutti, molti sono ancora li.

Certo non c'è più Cantarella, non c'è più Testore, non c'è più Fresco ma loro prendevano le grandi decisioni, sceglievano i progetti che molte volte arrivavano già sbagliati.

Il progetto della nuova Punto, era stato detto a Di Giusto di non portarlo avanti e di proporre un semplice restyling della Punto 1 serie e nel frattempo rivederlo ritardando il lancio al 2001, la Punto 2 serie non apportava alcuna sensibile miglioria rispetto alla precedente e il pubblico non avrebbe raccolto la differenza dalla precedente, così è stato con una perdita di oltre il 40% delle quote di mercato;

Il progetto Stilo, il design era stato giudicato non idoneo nonstante i contenuti fossero di valore, è stato ugualmente portato avanti, c'è stato un ripensamento a 8 mesi dal lancio ma si è potuto cambiare solo gli interni;

Il progetto Stilo MPV, che lotta! era arrivato nel fratempo Boschetti e quasi non voleva nemmeno che fosse lanciata sul mercato, cambiate il cambiabile in 2 mesi, ma oramai non poteva essere cambiato più ninte;

Si è riusciti a bloccare il progetto Large e ridefinirlo completamente fortunatamente anche se ritardando la presentazione di 2 anni,

Il progetto Multipla, a capo allora era sempre Di Giusto, credeva di essere Renzo Piano quando presentò il progetto VSS, diceva di raccogliere l'eredità di Manzu (sempre mai abbastanza compianto) la sostanza che frogia l'estetica, si è visto quali sono ora i risultati.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

allora:

punto 1)

tu dici che non ci saranno i nuovi modelli lancia e poi fai un elenco che corrisponde paro paro a quello che ha fatto taurus da mesi..... se non hai seguito è un altro discorso.. ma questi tuoi discorsi taurus ce li ha fatti da mesi..... ci saràà lòa large del 2005 che derirerà dalla large fiat ..... ovvio che condivideranno pianale e giuroporta.... lo avevamo capito da mesi..... ci sarà la stilnovo ... che tu chiami suv di segmento c..... ma è la stilnovo....ampliamentye descritta da taurus appunto come una minisuv a tre porte...... non dici nulla di nuovo.... la stessa data 2006 ci è ben nota da mesi...... tu ci parli della c-,mpv..... quando ormai lo sanno anche i muri.... ma taurus ce lo aveva anticipato da mesi...... e poi ci parli delle versioni a tiratura limitata.... ma anche quelle le conosciamo da mesi grazie a taurus.......... semplicemente si risolve col dire che tu non hai capito cosa si intendeva con il concetto bnew delta.... che in pratica sarà la prossima lancia segmento c (che taurus ci ha anticipatop da mesi) che però sarà + alta da terra e con solo tre porte.

punto 2)

è normale in una situazione come la fiat prevedere dei piani di emergenza..... sarebbe impensabile il contrario .... non ci vedo nulla ma dico nulla di strano.

punto 3)

ma il fatto è un altro..... te hai in partenza una mentalità da perdente..... e io apprezzo + quelli come taurus che credono in quello che fanno e non vedono nero.

ripeto..... approssimativamente quello che tu dici sono le stesse cose che dice taurus...... solamente che è diverso il tono...

.... onestamente non mi stupisce che uno che ragiona in maniera così pessimistica e poco convinta non venga ascoltato..... in fondo non riesci a farti ascoltare neanche qui.

....... col senno di poi si fanno tante cose........

....... sulla punto 2 neanche mi esprimo....... se secondo te non è stato evidente nessuna sensibile miglioria..... allora vammele a cercare le sensibili migliorie nelle varie evoluzioni della golf.... oppure in quelle della fiesta.

ma poi che significa questa frase:

così è stato con una perdita di oltre il 40% delle quote di mercato;

onestamente non l'ho capita

scusami ma anche un cieco si sarebbe accorto che l'unico handicap della punto è la presenza di una sola motorizzazione..... dato peraltro che all'inizio punto 2 non solo è stata leader del proiprio segmento.... am è stata anche leader assoluta per 6 mesi.... poi lòe concorrenti hanno adottato nuove motorizzazioni e lì punto ha perso.

te fai delle critiche che onestamente stanno poco in piedi..... non sò onestamenbte quanto tu sia vicino alla azienda.... ma per il bene de3ll'azienda sarebbe meglio che tu stia lontano..... diciamo che il tuo comportamento mi sà un pò di iettatore :D :cry: :D :cry: :D :cry:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

e poi scusa:

che sarebbe sta stilo mpv.... perchè onestamente non ho capito cosa sia stato modificato dato che non esiste nemmeno.

e poi .... forse mi sbaglierò.... ma sta cosa del VSS mi sà tanto di idea industrie ai tempi di ghidelle e mi sà tanto di pianali tipo 1, tipo 2 e tipo 3..

.... ripeto sforse mi sbaglio e confondo.... ma se così fosse con multipla non c'entrerebbe proprio nulla

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

poi tra l'altro ci parli della large cross over lancia che taurus ci aveva fin ora lasciato nel forse.... quindi non mi pare che taurus abbia illuso nessuno..... al massimo NON HA ILLUSO chi voleva una ypsilon 5 porte o una stilnovo 5 porte.

io ti consiglio di frequentarlo di + questpo forum .... se fai delle sceppatelle periodiche rischi di non avere una situazione chiara.

...........

ma poi che significa che la maggior parte dei motori aranno fatti in jv.???

perchè io e tutti noi sappiamo che tutti i motori.... compresi quelli attuali sono fatti in jv.....

i centri di produzione sono tutti fiat-gm(e sottolineo l'ordine tra fiat e gm, perchè la nomenclatura corretat è questa) powertrain.......

scusami ma le tue mi sembrano informazioni approssimative esplicitate in maniera caotica.

---------

mentre se vuoi essere utile parlaci della micro fiat..... di che si tratta......

io ho ipotizzato una certa parentela con la maxx della opel...... è così???

e poi la opel avrà un modello equivalente??

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

riguardo ai centri di produzione delle large fiat-lancia e derivate..... sono quasi sicuro di aver letto che la fiat si è impegnata con amministrazioni locali e sindacati a produrle a torino

per il resto non ci vedo nulkla di strano.... se la fiat ha stabilimenti in + parti del mondo se questi vengono usati.... che ci stanno a fare altrimenti...

ma ti sei anche dimenticato degli stabilimeti brasiliani (si è ricominciato a parlare di argentina dove poare si sia ricominciato a produrre motori), e cinese.

ecco se vuoi essere utile parlaci della fiat in cina.... che tipo di strategia per il futuro.... quali modelli.... quali investimenti .... quali obbiettivi.... e la tempistica???

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.