Vai al contenuto

quanto durera' ancora 147?


luxan

Messaggi Raccomandati:

Sono contento di aver aperto un 3d che ha scatenato molti interventi...

A parte le omologazioni, secondo me non e' un problema di motori... ma quanti saranno quelli che vanno a vedere se il 150cv e a 4 o 5 iniezioni per ciclo???

I benza, in fin dei conti, non servono a molto... ne hanno venduti pochi sin dall'inizio, prima dell' "era del diesel".

Secondo me hanno abbandonato il modello e non hanno capito che poteva ancora produrre utili.

Deve essere iniziata una corsa alla sua sostituzione...

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

La gente non va ad acquistare la 147 restiling in quanto hanno la possibilità di scegliere la versione precedente venduta a 16800euro (con a/c, Alfatex, radioCD)! Questa attuale sarà a sua volta venduta a fine carriera, nel momento in cui verrà alla luce la nuova 148.

Quindi io credo che la gente non è poi tanta scema come vogliono far credere gli addetti marketing!

La 147 piace ancora e al prezzo dei km 0 ,finalmente, puo' essere accessibile ai più!

Che poi, diciamocela tutta, spendere 23000euro per la 147 ante o post restiling è una mezza follia; a livello qualitativo, secondo me, non vale tutti quei soldi.

Un saluto a tutti!

Link al commento
Condividi su altri Social

La gente non va ad acquistare la 147 restiling in quanto hanno la possibilità di scegliere la versione precedente venduta a 16800euro (con a/c, Alfatex, radioCD)! Questa attuale sarà a sua volta venduta a fine carriera, nel momento in cui verrà alla luce la nuova 148.

Quindi io credo che la gente non è poi tanta scema come vogliono far credere gli addetti marketing!

La 147 piace ancora e al prezzo dei km 0 ,finalmente, puo' essere accessibile ai più!

Che poi, diciamocela tutta, spendere 23000euro per la 147 ante o post restiling è una mezza follia; a livello qualitativo, secondo me, non vale tutti quei soldi.

Un saluto a tutti!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

La gente non va ad acquistare la 147 restiling in quanto hanno la possibilità di scegliere la versione precedente venduta a 16800euro (con a/c, Alfatex, radioCD)! Questa attuale sarà a sua volta venduta a fine carriera, nel momento in cui verrà alla luce la nuova 148.

Quindi io credo che la gente non è poi tanta scema come vogliono far credere gli addetti marketing!

La 147 piace ancora e al prezzo dei km 0 ,finalmente, puo' essere accessibile ai più!

Che poi, diciamocela tutta, spendere 23000euro per la 147 ante o post restiling è una mezza follia; a livello qualitativo, secondo me, non vale tutti quei soldi.

Un saluto a tutti!

Questo secondo me è il VERO nocciolo del problema, stante comunque che ribadisco quanto da te detto a proposito del fatto che la gente non è scema. Io lo dico da mesi che i conti col portafogli lo fanno anche i "signori".

Fiat ha la sua "dose" di responsabilità nell'aver inaugurato, e massicciamente, la politica delle km zero (e non mi pare che comunque altre case siano state a guardare per molto). Ovviamente l'ha fatto per vendere, stante che prima vendeva di meno.

Quindi si ritorna a quanto vado dicendo, variamente criticato, da tempo: la clientela ha una sua percezione di quello che debba essere il prezzo di una Fiat. E non è che l'immagine poi risolva questo. Di certo non è con l'immagine che estingui certe credenze, bensì con un prodotto che non dia problemi. La gente se spende tre lire può anche pensare di comprare dell'aria fritta, altrimenti vuole un prodotto.

La svalutazione sull'usato è ovviamente uno dei fattori che comunque fa rimpiangere certi acquisti. Ma c'è anche da dire che il fattore prezzo dell'acquisto della vettura nuova non può essere "fuori" da quello che la gente si aspetta.

Si cita spesso Mini: io credo che chi paga una cifra per me rilevante su una macchina come la Mini non compri "solamente" l'immagine, la linea, il fashion eccetera. Compra queste cose LEGATE indissolubilmente all'idea di un prodotto "made in BMW" e quindi la cui qualità di prodotto in se e per se non viene messa in discussione, ma non per questo il cliente non ci pensa. Ci pensa e si fida, quindi non sindaca su questo punto. Perchè E' SICURO che il prodotto è sicuramente QUALITATIVAMENTE valido e lo paga.

Nel caso dell'auto italiana, per vari motivi che vanno dalla effettiva poca cura costruttiva alla non confacenza del prodotto alle aspettative del marchio e della clientela e via discorrendo, questo tipo di valutazione di prodotto QUALITATIVAMENTE valido non c'è.

Ed allora si tratta con un po' di coerenza di capire che certi brand vanno in concorrenza con altri brand magari diversi dal passato.

Una Fiat oggi non è concorrente di una VW nè tantomeno deve scimmiottare una VW e costare quanto una VW. Deve essere una Fiat: vettura affidabile, moderna, ed economica.

E non deve evitare di essere comunque "sportiveggiante" per paura di dare noia all'Alfa. Come tantomeno deve evitare di essere qualitativamente curata, anche se non è basilare, per paura di rompere le scatole a Lancia.

Il fatto è che un prodotto lo vendi se trova il favore della clientela anche col prezzo. Se il prodotto Fiat lo vendi scontato perchè a prezzo pieno non lo vendi, ci sono pochi discorsi da raccontarsi: il prezzo scontato è ritenuto idoneo, quello pieno NO!

E non credo proprio che forzare delle immagini, a volte disgiunte dal prodotto, sia una cosa pagante, in modo forte ed alla lunga.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Gli si può dure di tutto alla nuova 147 tranne che sia fatta male o che sia qualititavamente inferiore a A3 e Serie1.........

Come daltronde nè la A3 nè la Serie 1 sono vetture che comunque meritano in tutto e per tutto "quei soldi".

Però la percezione di qualità di prodotto che MERITA UN SURPLUS le A3 e le Serie 1 ce le hanno, le auto italiane NO.

Le prime le hanno grazie ad una politica INTELLIGENTE e COERENTE di queste case, il gruppo Fiat ste cose manco le vedeva col lanternino e le paga.

Le inversioni di tendenza dei "credo" della gente non sono veloci come chiudere una finestra di Windows.

Col tempo, e col PRODOTTO, tale inversione si può invertire, e si dovrà stare attenti a che comunque venga MANTENUTA.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
La gente non va ad acquistare la 147 restiling in quanto hanno la possibilità di scegliere la versione precedente venduta a 16800euro (con a/c, Alfatex, radioCD)! Questa attuale sarà a sua volta venduta a fine carriera, nel momento in cui verrà alla luce la nuova 148.

Quindi io credo che la gente non è poi tanta scema come vogliono far credere gli addetti marketing!

La 147 piace ancora e al prezzo dei km 0 ,finalmente, puo' essere accessibile ai più!

Che poi, diciamocela tutta, spendere 23000euro per la 147 ante o post restiling è una mezza follia; a livello qualitativo, secondo me, non vale tutti quei soldi.

Un saluto a tutti!

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

...però ci sono parecchi saloni anche off Fiat, che ne hanno a iosa:

io direi che si tratta anche di una saturazione eccessiva del mercato;

mi chiedo se ci fosse stata una Delta III (e quindi non questo esagerato sovrannumero di 147) la situazione sarebbe stata diversa..

..é giunta l'ora di produrre anche Delta, se vogliono tornare agli utili!

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che il gruppo fiat, con il divorzio da GM tanto pubblicizzato, abbia una opportunità di rivalsa sulla qualità dei suoi nuovi prodotti; se il gruppo riesce a cambiare politica , come d'altronde credo che è quello che intendono fare, allora avrà modo negli anni a venire di crearsi quella fiducia e stima che negli ultimi anni ha perso per strada.

La concorrenza tra i modelli dello stesso segmento deve avvenire in base al contenuto qualitativo e non al solo prezzo di vendita come avviene oggi.

Il gruppo italiano ha dimostrato con le ultime alfa di essere in grado di fare auto belle, con uno stile unico; però ha dimostrato anche le sue fragilità che comportano come risultato finale lo scarso controvalore percepito dal mercato.

In conclusione, oggi, il Gruppo italiano, ha tutti i presupposti per voltare pagina e per iniziare una nuova epoca.

Link al commento
Condividi su altri Social

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

...però ci sono parecchi saloni anche off Fiat, che ne hanno a iosa:

io direi che si tratta anche di una saturazione eccessiva del mercato;

mi chiedo se ci fosse stata una Delta III (e quindi non questo esagerato sovrannumero di 147) la situazione sarebbe stata diversa..

..é giunta l'ora di produrre anche Delta, se vogliono tornare agli utili!

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Come tantomeno deve evitare di essere qualitativamente curata, anche se non è basilare, per paura di rompere le scatole a Lancia.

mi permetto di dissentire, FIAT deve puntare alla qualità del prodotto, è quella che paga.. come accadde per la prima Punto. Era almeno 2 anni (se non di più) avanti alle concorrenti, aveva dotazioni migliori e materiali di qualità. La Punto attuale non è assolutamente all'altezza, come ho già detto i rivestimenti dei sedili sono da auto coreana, andate a toccare con mano la moquette e poi ditemi che effetto vi fa.. a me, schifo!

Ora, pare che abbiano tolto dei pannelli dai passaruota su Stilo, col risultato che è più rumorosa.. ditemi, ma vi pare una cosa seria? pensate che questo porti più clienti, o migliori l'immagine di una Casa?

di conseguenza, la gente percepisce FIAT (e di conseguenza anche le cugine Lancia ed Alfa) come auto dalla qualità inferiore alle altre, anche quando obiettivamente ciò non è vero ("ma sotto è una Fiat" non lo avete mai sentito dire? Sveglia!!!!).

FIAT deve avere i cog£ioni per andare a rompere le palle a VW, altrimenti finisce come una Hyundai qualunque.. e di questo patiscono anche Alfa e Lancia: se non capiscono che devono imporsi anche come marchio di qualità, allora è davvero ora di vendere o chiudere. Il Made in Italy è sinonimo di prodotti di qualità, non di robetta da due lire. Ed anche le FIAT, Lancia ed Alfa sono "made in Italy", e quindi è bene che si aggiornino, altrimenti arrivederci.

Scusate per lo sfogo un po' OT, ma secondo me ci voleva.

Stefano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.