Vai al contenuto

L'Iran punta alla Mg-Rover


Messaggi Raccomandati:

L'Iran punta

alla Mg-Rover

Ormai è ufficilae. E' lo stesso ministro dell'Industria iraniano dal nome impronunciabile, Es-hagh Jahanguiri, a dare l'annuncio: Teheran è interessata all'acquisto della Mg-Rover, ovvero l'ultimo grande costruttore automobilistico britannico in piena crisi dopo il fallimento delle trattative con la cinese Shanghai Automotive Industry (un fallimento che potrebeb costare il posto di lavoro a 5.000 dipendenti).

"Abbiamo chiesto alla Rover - ha detto Es-hagh Jahanguiri - di fornirci le sue condizioni di vendita e se le riterremo convenienti potremmo forse acquistarla". La Rover - ha ricordato il ministro iraniano - è una compagnia in fallimento e molti costruttori l'anno interpellata per conoscere le sue condizioni di vendita. "Tenendo conto delle capacità dei costruttori iraniani pensiamo di poter risolvere il problema Rover".

Il mercato automobilistico iraniano è in piena espansione anche se, attualmente, solo un iraniano su 18 possiede una vettura: tra marzo 2003 e marzo 2004 sono stati prodotti 750.000 veicoli, mentre per il 2005 è previsto di raggiungere il traguardo di un milione di veicoli prodotti.

La prima casa automobilistica del Paese è la Iran Khodro con oltre 18.000 dipendenti ed il 57% del mercato. L'altra casa iraniana Saipa detiene invece il 35%. La Rover è stata tra le prime case estere a prendere piede in Iran negli Anni Sessanta: la casa britannica resta fisicamente presente in Iran sotto forma del marchio Paykan. Le vetture con questo marchio sono state le più prodotte e vendute sul mercato iraniano nel periodo 2003-2004, ma sono oggi costruite dalla Iran Khodro. Il ministro dell'Industria iraniano ha annunciato, però, la fine della produzione della Paykan.

Da KWmotori

tra marzo 2003 e marzo 2004 sono stati prodotti 750.000 veicoli, mentre per il 2005 è previsto di raggiungere il traguardo di un milione di veicoli prodotti

Quasi come in Italia..........

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma se hanno portato i libri contabili in tribunale, come è possibile acquistarla ?

Credevo che ormai, purtroppo, tutte le cartucce fossero state sparate e non rimanesse altro che la chiusura, per questo è stata datatanta enfasi alla notizia.

Sicuramente c'è qualche particolare che ci sfugge o che non conosciamo.

A meno che questa notizia non abbia già qualche giorno e sia antecedente al fallimento ufficiale.

Roby.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Se una azienda porta i libri in tribunale, passa sotto il controllo di un curatore fallimentare il quale deve gestire in modo migliore possiblie l'azienda vendendola per intero o a pezzi, per pagare i creditori.................

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.