Vai al contenuto

Fiat Seicento modernizzata


Giulio

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 200
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ma perchè tutti contro questa seicento, secondo me è un ottima vettura, cmq il prezzo di panda è allineato se non inferiore al trio psa toyota nonostante sia 5 porte contro 3, nonostante sia + grande e meglio fatta

i muli con panda 3p erano photoshop

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

ma perchè tutti contro questa seicento, secondo me è un ottima vettura

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

l'unica panda a tre porte che "girava" era un photoshop di italiaspeed made by granger

C'è un uomo solo al comando, la sua maglia è giallo celeste, il suo nome è Marco Pantani

"Noi non meritavamo di essere puniti in questo modo piloti,ingegneri e l'intero staff hanno chiaramente dimostrato che la McLaren non ha usato alcuna informazione arrivata non lecitamente per avere un vantaggio competitivo" -Ron Dennis-

Link al commento
Condividi su altri Social

ma perchè tutti contro questa seicento, secondo me è un ottima vettura, cmq il prezzo di panda è allineato se non inferiore al trio psa toyota nonostante sia 5 porte contro 3, nonostante sia + grande e meglio fatta

i muli con panda 3p erano photoshop

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema di 600 e' il pianale anni '80 che penalizza pesantemente la vettura nel crash-test .

Esatto. Oltretutto non da molta immaggine alla Fiat, visto che sembra una vettura "raffazzonata".

IMHO, va benissimo per contrastare le nuove auto low-cost, credo che questo sarà un finto restyling, atto semplicemente a riportare interesse sulla vettura (calato dopo l'uscita della Panda) magari dotandolo di un prezzo d'acquisto ancor più interessante. Però, personalmente, un rivisitazione sommaria alla struttura anteriore la darei, magari semplicemnte aumentando la sezione di assorbimento, anche di poco, tanto per rendere la vettura un poco più sicura.

La 3+1 cmq, è ancora in forse.

Link al commento
Condividi su altri Social

la Panda a 3 porte e' solo una fantasia da forum, la 600 un' auto costruita da anni e pienamente ammortizzata

fare la Panda 3P sarebbe come produrre una Ypsilon a 5 porte invece che mantenere in vita l' attuale Punto

Poi non potresti vendere una Panda a 3 porte ad un prezzo troppo inferiore a quella a 5

Si si, ma prima di "sparare" tecnicismi contabili, occorrerebbe sapere fin dove si spingono le modifiche. Perchè ogni variazione ha dei costi che occorre comunque recuperare...

Inoltre fai un errore abbastanza comune in Fiat. E l'immagine dove la metti? Spendere poco a volte può significare avere avere una caduta d'immagine non indifferente...

La gente chiede a Fiat prodotti nuovi e Fiat risponde con l'ennesima 600...La "gente" non sa quanto tempo serve per sviluppare una vettura, tu gli fai vedere la 3+1 e gli dai la 600. Questo potrebbe essere il ritorno di una simile tattica. Poi mi pare che il mercato si stia indirizzando verso prodotti di qualità. infatti la Panda base (meglio di 600 comunque) vale il 5% del totale delle vendite. Mentre la parte del leone la fa la Dynamic in versione più potente...

Ne vale la pena? Io credo di no...Poi sono curioso di sapere fin dove si sono spinti

Link al commento
Condividi su altri Social

Si si, ma prima di "sparare" tecnicismi contabili, occorrerebbe sapere fin dove si spingono le modifiche. Perchè ogni variazione ha dei costi che occorre comunque recuperare...

Inoltre fai un errore abbastanza comune in Fiat. E l'immagine dove la metti? Spendere poco a volte può significare avere avere una caduta d'immagine non indifferente...

La gente chiede a Fiat prodotti nuovi e Fiat risponde con l'ennesima 600...La "gente" non sa quanto tempo serve per sviluppare una vettura, tu gli fai vedere la 3+1 e gli dai la 600. Questo potrebbe essere il ritorno di una simile tattica. Poi mi pare che il mercato si stia indirizzando verso prodotti di qualità. infatti la Panda base (meglio di 600 comunque) vale il 5% del totale delle vendite. Mentre la parte del leone la fa la Dynamic in versione più potente...

Ne vale la pena? Io credo di no...Poi sono curioso di sapere fin dove si sono spinti

beh e' un dato di fatto che la vecchia Panda con tutti i suoi limiti a quel prezzo faceva ancora numeri non trascurabili....

Non pensi che in attesa di Micro e 3+1, per presidiare il segmento in ogni fascia di prezzo sia buona una 600 a bassissimo prezzo con una buona dotazione di serie, una Panda 5 porte sia 1.1 che 1.2 con un ventaglio abbastanza ampio di prezzi , la vecchia Punto con forti sconti e la nuova 199?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.