Vai al contenuto

La lybra...


vespino

Messaggi Raccomandati:

Mi pare comunque fuori discussione che l'ipotetica futura Lancia del segmento D sarà a TA, o se vogliamo vederla all'opposto, mi pare altamente improbabile che sarà a TP. Per conto mio, se ci saranno Lancia a TP saranno modelli supersportivi di nicchia. Sono fortemente convinto che il fututo della Lancia, per quanto riguarda la produzione in grande serie, è nella TA e TI. ;)

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 110
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mi pare comunque fuori discussione che l'ipotetica futura Lancia del segmento D sarà a TA, o se vogliamo vederla all'opposto, mi pare altamente improbabile che sarà a TP. Per conto mio, se ci saranno Lancia a TP saranno modelli supersportivi di nicchia. Sono fortemente convinto che il fututo della Lancia, per quanto riguarda la produzione in grande serie, è nella TA e TI. ;)

appunto, e' fuori discussione quindi ora lasciamoci alle spalle le fantasie...

Link al commento
Condividi su altri Social

fammi il piacere io parlo di storio non di preistoria....

(...)

Fammi il piacere il ridicolo sei tu.

)...(

Voglio vedere quale vero lancista vuole la TP...

Io la volgio ... io che sono ridicolo ... io che possiedo vetture Lancia d'epoca. Con il passaggio alla TA Lancia ha perso tanto per poi essere venduta alla Fiat. Lancia ha vinto un mondiale F1 con la TP. Lancia ha vinto l'ultimo mondiale Rallye che ha visto una TP al primo posto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io la volgio ... io che sono ridicolo ... io che possiedo vetture Lancia d'epoca. Con il passaggio alla TA Lancia ha perso tanto per poi essere venduta alla Fiat. Lancia ha vinto un mondiale F1 con la TP. Lancia ha vinto l'ultimo mondiale Rallye che ha visto una TP al primo posto.

stai vaneggiando di cose che con le auto di produzione non c'entra nulla....

Comprati un'Alfa se vuoi la TP su un segmento D tra qualche anno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io vorrei fare parlare i freddi numeri.

Lancia Aurelia, che introdusse la TP transaxle, ha venduto dal 1950 al 1958 circa 14.000 esemplari.

Lancia Flaminia, che la sostitui' ha venduto dal 1957 al 1967 circa 13.000 esemplari.

Siamo a livelli di produzione di poco piu' di 1000 vetture anno. Paragonandola ai tempi nostri, parliamo di una vettura da 20.000 unita' anno.

La prima TA Lancia, la Flavia, esordi' al Salone di Torino nel 1960, quindi anche la Lancia fu pioniera della soluzione TA, quando essa era il massimo della modernita'. Solo Citroen la portava avanti con uguale convinzione.

Proprio per questa scelta, Lancia dovrebbe restare, specialities escluse, una Ta/TI.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Proprio per questa scelta, Lancia dovrebbe restare, specialities escluse, una Ta/TI.

Secondo te anche nei segmenti E ed F?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo,

1) in quanto e' stata pioniera in essi per esempio con Gamma e 2000.

2) Lancia e' stata pioniera nei segmenti D delle trazioni integrali non solo sportive ma di tutti i giorni ( Prisma, Dedra )

Ovviamente mi aspetterei una distribuzione di motorizzazioni/versioni TI prevalente o totale, tipo 80% di versioni TI per una E e 100% per una F.

Storicamente e tecnicamente, lasciamo fare le TP transaxle alle AR D/E/F e riprendiamoci cio' che e' tipicamente Lancia su Lancia.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo,

1) in quanto e' stata pioniera in essi per esempio con Gamma e 2000.

2) Lancia e' stata pioniera nei segmenti D delle trazioni integrali non solo sportive ma di tutti i giorni ( Prisma, Dedra )

Ovviamente mi aspetterei una distribuzione di motorizzazioni/versioni TI prevalente o totale, tipo 80% di versioni TI per una E e 100% per una F.

Storicamente e tecnicamente, lasciamo fare le TP transaxle alle AR D/E/F e riprendiamoci cio' che e' tipicamente Lancia su Lancia.

Concordo pienamente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo,

1) in quanto e' stata pioniera in essi per esempio con Gamma e 2000.

2) Lancia e' stata pioniera nei segmenti D delle trazioni integrali non solo sportive ma di tutti i giorni ( Prisma, Dedra )

Ovviamente mi aspetterei una distribuzione di motorizzazioni/versioni TI prevalente o totale, tipo 80% di versioni TI per una E e 100% per una F.

Storicamente e tecnicamente, lasciamo fare le TP transaxle alle AR D/E/F e riprendiamoci cio' che e' tipicamente Lancia su Lancia.

Sinceramente a me un'ammiraglia a trazione anteriore fa solamente ridere; se mi dite un modello solo integrale (anche sulle E, per motivi di immagine) invece potrei essere anche d'accordo. Ma per piacere non parlatemi più (dopo la prossima morte della sfortunata Thesis) di grosse berline a TA.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.