Vai al contenuto
  • 0

[RISOLTO] Check control delle luci. Cosa ne pensate?


Guest frallog

Domanda

Guest frallog

Pochi giorni fa mi e' capitato di osservare la mia vettura condotta dal garagista e scoprire cosi' che una luce del freno posteriore non funzionava. Naturalmente l'ho fatta riparare, ma chissa' per quanto tempo ho camminato senza una delle due luci posteriori. Anche per le luci anteriori spesso diventa difficile capire se una lampadina di posizione oppure un mezzo faro sono fulminati. Cosi' ecco in sintesi la proposta:

Check control delle luci con visualizzazione a mezzo del pannello del navigatore satellitare centrale.

1) Il controllo viene effettuato a in modo completo indiretto e cioe' non si verifica se nel circuito passa la corrente ma si verifica proprio se si accende o meno la luce in esame, di lampadina in lampadina.

2) A causa della condizione (1) in tutti i gruppi ottici vengono inseriti dei piccoli diodi fotovoltaici che cioe' generano corrente ogni volta che una lampadina si accende. In questo modo se la lampadina si accende il diodo produce corrente e dunque il circuito del diodo misura effettivamente se la lampadina e' accesa o meno

3) Naturalmente il tutto viene effettuato per tutte le lampadine, ogni lampadina produrra' la corrente prevista nel circuito. Si nota che eventualmente anche se la lampadina dovesse produrre poca luce (affievolimento di vecchiaia) il circuito e' in grado di diagnosticare il fatto. Ovviamente il tutto e' presieduto da un computer di bordo che verifica le correnti attese dai diodi fotoelettrici, lampadina per lampadina.

4) Il check control si attiva solo gi giorno a luci spente oppure a vettura con motore fermo. L'intero esame dura una ventina di secondi.

5) Se il sistema diventasse obbligatorio allora si potrebbe prevedere che il conducente attivi un check control sui gruppi ottici almeno una volta al mese. Il navigatore memorizzerebbe i dati dell'ultimo check control e la sua data.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Per tornare all'argomento fari, allora aboliamo anche quelle di posizione!

Fosse per me! Io non ne ho mai visto l'utilità! :D

Di giorno non le vedi, di notte hai gli anabbaglianti e in particolari condizioni hai comunque luci più adeguate.

Ovviamente parlo solo delle anteriori ;)

PS: meglio se continuiamo solo qui > http://autopareri.com/forum/showthread.php?t=14015 dove saremmo più IT.

Riporto di là questo mio messaggio ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.