Vai al contenuto

3 litri diesel...


blasf

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ecco....se hai trovato il 2.4 175cv straordinariamente godibile....non puoi NON TROVARE IL 2.4 200cv altrettanto godibile. Mi spiego, entrambi hanno lo stesso, marcato, lag sotto i 2000 giri ed entrambi si scatenano superati i 2000 giri. E se tiri in allungo lo senti se hai sotto le chiappe il 2.4 175cv o 200cv, anche se sei a bordo della 159. Almeno a sensazione, perchè i numeri dicono che la 156 2.4 175cv va come la 159 2.4 200cv e in ripresa è meglio...ma per via della massa maggiore. Perchè se le riprese venissero fatte tutte oltre i 2000 giri, la 200 cavalli starebbe avanti.

Onestamente non possiamo ancora valutare la 159 2.4 200cv finchè non la guideremo.

Ciò nonostante posso parlare abbastanza in merito alla 156 2.4 175cv ( ci ho fatto già 70.000 Kn da Aprile 04 ).

Ritengo che il suo turbo lag sotto i 2000 rpm sia tra i meno accentuati tra tutti i diesel che ho provato ( per esempio il 1.9 JTD 150 cv oppure il VW 1.9 TDI 140 cv hanno davvero un "buco" fastidioso ).

Solo il BMW 3.0 ( quella da 193 cv della sr5 precedente che ho anche guidato parecchio ) aveva un ridotto lag a livello della 156 2.4 175cv.

Per quel che riguarda la ripresa, anche qui il discorso è abbastanza soggettivo. Sono d'accordo con te che in una ripresa tra i 2600 ed i 3300 circa forse il 200cv della 159 stacca un tempo migliore del 175cv della 156, ma ci troviamo a velocità di 150-170km/h.

Se però dobbiamo valutare le auto in maniera oggettiva sul valore classico 70-120Km/h in 5 o 6 marcia bisogna fare molta attenzione!

Infatti se fai questa prova con la 156 2.4 175cv ( in 6 ) scopri che tra i 70 ed i 120 Km sei proprio nella fascia 1400 - 2100 rpm, ovvero nella zona in cui teoricamente senti più il lag e in cui la massa del veicolo influenza parecchio il risultato in secondi.

Quindi se i rapporti del cambio sono gli stessi tra 156 e 159, credo proprio che nel valore di ripresa 70-120Km/h la 159 perderà nei confronti della 156.

Concludo ribadendo che bisognerà verificare ciò che penso con riscontri oggettivi, magari confrontando la prova 4R ( quando sarà fatta ) della 159 con quella fatta a fine 2003 della 156.

Ciao

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest kenzo
Onestamente non possiamo ancora valutare la 159 2.4 200cv finchè non la guideremo.

Ciò nonostante posso parlare abbastanza in merito alla 156 2.4 175cv ( ci ho fatto già 70.000 Kn da Aprile 04 ).

Ritengo che il suo turbo lag sotto i 2000 rpm sia tra i meno accentuati tra tutti i diesel che ho provato ( per esempio il 1.9 JTD 150 cv oppure il VW 1.9 TDI 140 cv hanno davvero un "buco" fastidioso ).

Solo il BMW 3.0 ( quella da 193 cv della sr5 precedente che ho anche guidato parecchio ) aveva un ridotto lag a livello della 156 2.4 175cv.

Per quel che riguarda la ripresa, anche qui il discorso è abbastanza soggettivo. Sono d'accordo con te che in una ripresa tra i 2600 ed i 3300 circa forse il 200cv della 159 stacca un tempo migliore del 175cv della 156, ma ci troviamo a velocità di 150-170km/h.

Se però dobbiamo valutare le auto in maniera oggettiva sul valore classico 70-120Km/h in 5 o 6 marcia bisogna fare molta attenzione!

Infatti se fai questa prova con la 156 2.4 175cv ( in 6 ) scopri che tra i 70 ed i 120 Km sei proprio nella fascia 1400 - 2100 rpm, ovvero nella zona in cui teoricamente senti più il lag e in cui la massa del veicolo influenza parecchio il risultato in secondi.

Quindi se i rapporti del cambio sono gli stessi tra 156 e 159, credo proprio che nel valore di ripresa 70-120Km/h la 159 perderà nei confronti della 156.

Concludo ribadendo che bisognerà verificare ciò che penso con riscontri oggettivi, magari confrontando la prova 4R ( quando sarà fatta ) della 159 con quella fatta a fine 2003 della 156.

Ciao

Finalmente un giudizio obbiettivo......

Link al commento
Condividi su altri Social

Se però dobbiamo valutare le auto in maniera oggettiva sul valore classico 70-120Km/h in 5 o 6 marcia bisogna fare molta attenzione!

Infatti se fai questa prova con la 156 2.4 175cv ( in 6 ) scopri che tra i 70 ed i 120 Km sei proprio nella fascia 1400 - 2100 rpm, ovvero nella zona in cui teoricamente senti più il lag e in cui la massa del veicolo influenza parecchio il risultato in secondi.

Quindi se i rapporti del cambio sono gli stessi tra 156 e 159, credo proprio che nel valore di ripresa 70-120Km/h la 159 perderà nei confronti della 156.

E' esattamente così. In questa fascia la 156 è nettamente migliore della 159. Però devo dire che personalmente, quando scendo sotto i 2000 giri in quinta e sesta, scalo sempre marcia, a meno che non voglia proprio di guidare rilassato.

Comunque, per dovere di cronaca, a 90 km/h sono 1500 giri circa di sesta e 2000 giri circa di quinta.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' esattamente così. In questa fascia la 156 è nettamente migliore della 159. Però devo dire che personalmente, quando scendo sotto i 2000 giri in quinta e sesta, scalo sempre marcia, a meno che non voglia proprio di guidare rilassato.

Comunque, per dovere di cronaca, a 90 km/h sono 1500 giri circa di sesta e 2000 giri circa di quinta.

comunque per essere precisi alfajtd il lag si percepisce sotto i 1750 giri non i 2000....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.