Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rischio GP se la Fia dura coi team Michelin

Featured Replies

Inviato

E' la classica proposta provocatoria. Spari alto chiedendo 100 per ottenere 20. Tutte le volte è così e sarà così in futuro. Secondo me quelle proposte sono troppo vincolanti e ridurrebbero le Formula 1 a delle specie di vetture Irl. Non credo che le case possano accettarlo. Lo spettacolo non ne risentirebbe, anzi, ma la Formula 1 perderebbe quell'immagine di vetrina tecnologica che la rende appetibile alle grandi case.

Inviato

La mia impressione e' che Mosley faccia di tutto per salvare i team telaistici inglesi, destinati fatalmente a scomparire in una F1 sempre piu' marca contro marca. Monogomma, unico cambio, motori a 8 cilindri, vanno tutti nella direzione di ridurre il peso della meccanica e della tecnologia motoristica ed aumentare il peso della telaistica. Ma dubito che le grandi Case lo accetteranno.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Schumacher: 'Siamo in una situazione migliore'

Maranello, 27 giugno - Michael Schumacher la scorsa settimana ha svolto una sessione di test in cui, nell'arco di due giorni, si è concentrato sull'assetto, la scelta delle gomme e su ogni altro dettaglio in vista degli impegni delle prossime due settimane, che prevedono, con i Gran Premi di Francia e di Gran Bretagna, un altro doppio appuntamento nel fitto calendario di questa stagione. "A Barcellona abbiamo compiuto buoni progressi - ha dichiarato il campione del mondo in carica -. Certo, non penso che faremo un grande balzo in avanti, ma credo che d'ora in poi andremo certamente meglio".

Michael è tornato dalla trasferta americana con 18 punti all'attivo: "Di questo posso essere veramente molto felice. Significa veramente aver fatto un bel progresso. Per quanto riguarda il titolo mondiale la situazione ora è un pò più aperta, infatti le gare in Canada e negli Stati Uniti sono state positive per noi. Tuttavia bisogna evitare di lasciarsi andare a facili ottimismi: il distacco dal primo in classifica Fernando Alonso, è estremamente elevato. La strada è ancora lunga. Almeno ora siamo in una situazione migliore di prima in ottica campionato. Questo viene a nostro vantaggio, visto che non abbiamo mai smesso di lottare e non lo faremo nemmeno in seguito".

Quello di Francia è il primo dei quattro Gran Premi che seguiranno nelle prossime cinque settimane. Molti ritengono che il mese di luglio sarà decisivo, Michael invece no: "Quest'anno ci sono così tante gare, anche dopo luglio, che non credo abbia senso dire che questo mese sarà decisivo. Cercheremo comunque di fare del nostro meglio a Magny Cours. Vedremo quel che riusciremo ad ottenere".

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.