Vai al contenuto

Lancia Thesis MY 2006


Kaleido

Messaggi Raccomandati:

Credo che Cadillac usi gia' il 3.6.

Ti prego pero' di essere piu' gentile nei commenti.

L'utilizzo del 2.8 variamente modificato credo sia' gia nei piani Fiat/AR/Lancia.

Tu stesso hai detto che il 2.8 AR version prendera' il posto del Busso 3.2 su GT.

guarda il V6 c'e' in tre versioni di cilindrata disponibili per tutti prenderli e modificarli a volere...io ho solo detto che non c'e' 2.8 aspirato GM per il momento...mentre tu hai scritto se vuoi torna e controlla 2.8 aspirato e turbo per GM...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 183
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

erano comunque altri tempi in cui nel mercato principale,quello italiano, vigeva la supertassa per le cilindrate oltre i 2000 cc

anche per quel motivo per le poche vetture da vendere in europa si era scelto il PRV 6 cilindri mentre in Italia andava di piu' il 2000 turbo

poi siamo sicuri che i motori usati su Croma e 159/Brera li potranno utilizzare anche su altri modelli ? Non dovranno negoziare nuovamente con GM ?

perfavore Toni non si necessita nessun accordo per l'uso di motori sviluppati da noi...

Link al commento
Condividi su altri Social

dimenticare 2.0T 185cv e 2.4 170cv mentre non esiste 2.4 diesel depotenziato da 180cv...il 175cv euro 3 semplicemente ha 180cv reali...pero' euro 4 c'e' solo il 200cv.-

ma perchè non farlo? non costerebbe nulla e farebbe da tramite tra il 1.9 150 e il 2.4 200 che hanno un divario enorme, poi lo si potrebbe fare molto coppioso in basso....FATELO

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

perfavore Toni non si necessita nessun accordo per l'uso di motori sviluppati da noi...

la mia era solo una domanda

quindi tu dici che tutti i motori origine GM si possono usare su altri modelli.Basta ordinarli in Australia e loro ce li spediscono...

allora come mai quando GM voleva il 13 MJ da montare su Daewoo non se lo e' preso e basta ,visto che per meta' e' loro ?

Link al commento
Condividi su altri Social

L'unico 6V Italiano che osasse affrontare l'incubo dell'IVA al 38-9% (ed il rischio di acceramenti fiscali) era Alfa.

e infatti dovettero farne una versione 2000 cc per venderne qualcuno.

La stessa Maserati su Merak fu costretta a montarci il 2000 cc (un bel polmone), poi per renderlo degno ci aggiunse 2 turbo.

Su gamma venne prodotto un boxer di 2500 cc derivati dal 2000 pensando esclusivamente ai mercati esteri.

Un 6V esclusivo FIAT/Lancia sarebbe stato un debito, era impossibile riapagarselo, meglio puntare su un 2000 cc turbo e farsi imprestare "qualcosa" per i mercati esteri.

Il PRV non era male quanto elasticità, ma di certo non era un mostro di rabbiosità.

Poi con l'entrata di Alfa nel gruppo, il PRV venne sopstituito del Busso su Thema e successivamente introdotto su Croma.

Il PRV era un tale polmone, elastico si, ma asmatico sopra i 4500giri... quasi inguidabile da quanto era piatto!! ricordo dal R25 V6 e la Thema, x fortuna la Thema era un po' + leggera... :shock:

Il boxer 2500 della Gamma si rese necessario perchè il 2000 si spaccava come un biscotto tra i denti ;) hanno risolto i problemi aumentanto cilindrata e con poca potenza in +. In compenso hanno diminuito le vendite di 2/3...

In Italia, tra il 1984 ed il 1988 Alfa ha venduto + Busso 2,5 che tutti i PRV vari montati sui 3 marchi...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Up per Taurus

saranno lievi le modifiche ma certamente saranno modifiche con gran classe e gusto....poi sparirano i cerchi da 16'....17' di serie e 18' nella emblema.....il piu' probabile e' che abbia solo 2 motorizzazioni V6 benzina + il 2.4multijet 200cv

Link al commento
Condividi su altri Social

perche la tecnologia' multijet appartiene 100% al gruppo Fiat e daewoo e' stata acquistata successivamente all'accordo del 2000... poi non ci sono motori di origine GM...di origine Fiat-GM powertrain si...

dopo l' accordo sulla put non mi sembra che sia proprio così

potrei risponderti che Daewoo e' precedente all' accordo della put che prevede che meta' fabbrica che produce il MJ sia di GM... e quindi potrebbe essere montato ora il MJ, no ?

tornando a Thesis restyling...io per ora non ne ho sentito ancora parlare...vedremo

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.