Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

a cosa servono i cerchi in lega?

Featured Replies

Inviato

Detti

I il momento di inerzia

IN| integrale

ro densita'

z_ velocita' angolare

dV elemento di volume infinitesimo

si ha che:

I = IN| ro r^2 dV

ed il momento angolare L e':

L_ = I z_

ed effettivamente questo dipende da R^2.

Ora e' vero che il momento angolare tende a conservarsi (e in questo si ha effettivamente l'effetto giroscopio. Tuttavia quando si ha a che fare con forze si parla di momento di forza T_ =d(L_)/dt piuttosto che di momento angolare L_. Ma anche quello del momento di forza e' un problema di secondaria importanza rispetto alla massa M del complesso ruota-cerchione.

Anzi il momento angolare e il momento di forza non c'entrano proprio niente rispetto alla traslazione verticale dell'asse della ruota, che non modifica per niente l'asse del vettore L_ ed il valore dello stesso.

Quello che conta per le sollecitazioni verticali e' solo la massa M del complesso ruota-cerchione.

Infatti pare evidente che la risposta alle sollecitazioni verticali dovute alle asperita' del terreno saranno tanto piu' pronte quanto minore e' l'inerzia (leggi la massa) dell'organo da spostare.

Dunque bisogna precisare che non e' il momento angolare ne' alcun effetto giroscopio che ha condotto a realizzare cerchioni piu' leggeri. Il motivo molto semplice non e' nella velocita' angolare, ma nella velocita' di traslazione della ruota lungo l'asse della sospenzione.

Infatti per quanto detto circa le masse sospese e non sospese una sospensione che deve lavorare su un gruppo cerchione-ruota che pesa un'unita' in piu' ha la necessita' di essere sette volte piu' efficiente di una sospensione che lavori su un gruppo di un'unita' meno pesante, a parita' di vibrazioni trasmesse al telaio.

Regards,

Francesco 8)))

  • Risposte 27
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

...

Infatti per quanto detto circa le masse sospese e non sospese una sospensione che deve lavorare su un gruppo cerchione-ruota che pesa un'unita' in piu' ha la necessita' di essere sette volte piu' efficiente di una sospensione che lavori su un gruppo di un'unita' meno pesante, a parita' di vibrazioni trasmesse al telaio.

Regards,

Francesco 8)))

Chiarito il problema del momento di inerzia ;) e del fatto che su una moto (che deve piegare per curvare) è fondamentale che sia basso, vorrei capire su cosa si basa il numero sette a cui fai riferimento.

Riesci a dare un senso matematico a quel "sette volte più efficiente"?

Inviato
Chiarito il problema del momento di inerzia ;) e del fatto che su una moto (che deve piegare per curvare) è fondamentale che sia basso, vorrei capire su cosa si basa il numero sette a cui fai riferimento.

Riesci a dare un senso matematico a quel "sette volte più efficiente"?

Me lo dissero due ingegneri (uno dei due era un laureando in ingegneria dell'automobile) sul forum di QuattroRuote. Credo che in realta' sia un dato che si ricava sperimentalmente.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Me lo dissero due ingegneri (uno dei due era un laureando in ingegneria dell'automobile) sul forum di QuattroRuote. Credo che in realta' sia un dato che si ricava sperimentalmente.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
La legge del "l'ha detto lui". :-((

Per favore, avevo già chiesto di non stuzzicare.

Con questo commento non hai aggiunto niente alla discussione; inoltre, dato che fra te e Frallog non vi siete presi in amicizia, non mi pare proprio il caso di andarsela a cercare :?

Frallog tira innanz e non rispondere!

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 2 settimane fa...
Inviato

Minore massa non sospesa, minore inerzia di quella massa.

Minore inerzia, minore opposizione alle variazioni di velocità, maggiore accelerazione (o decelerazione), ossia maggior rapidità della ruota a seguire le asperità del terreno con conseguente miglior controllo del veicolo.

  • 1 mese fa...
Inviato

visto che parliamo di cerchi , perche non parlare anche delle loro dimensioni ?

ho l' impressione di aver scelto male con i miei 17 215/45 (150cv)visto che non devo usare l' auto per fare corse su strada ma un uso normale , forse dei 16 205/55 mi avrebbero garantito maggior confort

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato

Sulle auto stradali di grande serie hanno valenza estetica.

Le leghe leggere pesano molto meno dell'acciaio, ma hanno anche proprietà meccaniche inferiori.

Per cui il cerchione il lega per uso stradale alla fine ha un peso poco diverso da quello in acciaio. Se a questo aggiungiamo che quasi sempre è più grande per alloggiare gomme di misure più sportive...

La maggior leggerezza acquista importanza nel mondo delle corse, dove il cerchio può avere una vita un po' più breve.

Nella guida reale la riduzione eventuale delle masse non sospese non comporta un apprezzabile miglioramento per l'utente medio, a cui invece magari interessa che il cerchio non subisca danni se la ruota finisce dentro un cratere, se sale su di un marciapiede in maniera un po' disinvolta...

Ed altre animalate simili.

Le auto di Polizia e Carabinieri hanno i cari, vecchi, indistruttibili cerchi in "tola".

Perdonate il piemontesismo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.