Vai al contenuto

Lancia Fulvia:costerebbe molto?


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Per tiratura limitata intendevo un modello da 3-5.000 pezzi anno.

Se valesse la pena tenere un pianale ed una meccanica per questi numeri, avremmo ancora in produzione il lo Spidereuropa (ex 124) e lo spider Alfa (ex Duetto)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Poniamo che ci sono già il pianale della nuova Punto (anche se si potrebbe usare quello della punto II,quattro stelle euroncap)e l'estetica, strettamente derivata dall concept 2003.Che tempi devon passare x la messa in produzione, cosa va ancora progettato e definito?

Inviato

Ponendo per buoni pianale e motore da attingere nel patrimonio del gruppo.

Utilizzando come base di partenza il prototipo 2003 limitando le differenze allo stretto necessario per la commercializzazione..........calcolando che comunque ci sono altre priorità all'interno del gruppo.........circa 18 mesi dal momento della delibera.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Passare da quello che è lo schizzo su un foglio di carta a quello che puoi ritirare da un conce.

Ovvimente sto estremizzando, questo succedeva 35 anni fa.

essendo già stato presentato un prototipo la linea è solamete da affinare rendendola commerciabile in serie (un pò come è stato fatto per Brera prototipo verso Brera prodotto).

La meccanica rispetto al prototipo deve essere sostituita, quindi bisogna adattare il pianale alla vettura; decidereil motore da installare e poi si cominciano le prove per identificare l'assetto migliore.

E poi si fanno girare i prototipi nelle varie condizioni metereologiche e di traffico, mettendo a punto il tutto.

Parallelamente si testa la durata di tutti i componenti utilizzati (dai sedili al rivestimento interno del cofano motore)

Nel frattempo si fanno clinc test sui vari particolari interni ed esterni, per vedere le preferenze del pubblico fin sui piccoli particolari.

Ovviamente ho semplificato il tutto, oggi comunque tutto questo si riesce a fare in pochi mesi, una volta servivano anni.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

No ma infatti io sostengo la produzione tradizionale, non una serie limitata...Secondo me poi dovrebbe essere 2+2, quindi + lunga del prototipo,perchè una coupè due posti è un po limitante a mio parere,visto che non si tratta di un'auto estrema..Voi che ne dite?certo che con due posti in più crescerebbero le dimensioni...E a quel punto la dirigenza ce la toglie perchè sennò Brera non vende più nulla! :?

Inviato

La Fulvia era piccola e per rispettare le tradizione dovrà esserlo nuovamente.

Ripeto quanto precedentemente detto. I modelli a tiratura limitata fanno il fallimento delle Case automobilistiche. Occorre fare un'auto piccola, semplice (come la concept di qualche anno fa), con due motori, uno piccolo (esempio 1.2 16v) e uno più sprintoso (esempio 1.8 16v). Io la farei 2+2, cioè con i due posti posteriori più piccoli per non dover strabordare nelle misure. Ad un prezzo ragionevole. La Brera produrrà comunque perchè chi ha sempre preso alfa ha un motivo in più per prendere sempre alfa e chi ha preso lancia avrà lo stesso motivo in più per prendere sempre lancia!

Inviato

d'accordo sulla filosifa alfista-lancista (comunque sarebbero due coupè con stili molto diversi),un po meno d'accordo sui motori...1.2 mi sembra molto piccolo davvero,nonostante io nn sia un patito di cavalli e velocità..Credo invece che se deve portare a spasso 4 persone con brio, ok il 1.8 e magari più tardi anche un 2.0 oppure il 1.6 turbo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.