Vai al contenuto

[RISOLTO] Potenze e giri intermedi? Dove sono?


Guest frallog

Messaggi Raccomandati:

Avete notato quante poche vetture commerciali hanno un numero massimo di giri compreso tra 7000 rpm e 7500 rpm? O ci si ferma da un lato a 6500 rpm o si sfonda dall'altro il muro degli 8000. Perche' mai? Io penso che intorno ai 7000 giri ci sarebbe spazio per motori semi sportivi dalle potenze specifiche interessanti che non sacrificano tutta la coppia in ragione della potenza. Questo potrebbe per l'appunto essere lo spazio (motoristico) che una vettura come l'Alfa (magari quadrifoglio verde) potrebbe ritagliarsi sul mercato. Il tutto si potrebbe ottenere facilmente allegerendo pistoni, bielle ed albero motore, e montando degli iniettori di maggiore qualita'. E la sportiva Alfa sarebbe servita, su un piatto d'argento.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 114
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non è un problema di tecnologia, il fatto è che si preferisce la "rotondita'" della coppia di un motore diesel sovralimentato anche per vetture prestazionali...

In effetti è comodo per uso stradale e relativi transitori un tale andamento di erogazione; cio' che invece proponi è la sintesi del motore montato su auto come civic type r e s2000.. auto dalle prestazioni formidabili ma proprio per questo di nicchia, poco sfruttabili sulle code di milano, che danno il meglio di se quando si schiaccia a fondo sul pedale con grosse disponibilita' di allunghi.

Link al commento
Condividi su altri Social

frallog, sono più che altro le diverse tecnologie adottate sulle auto a decretare il regime di potenza massima. I V-TEC della honda hanno potenze ad oltre 8300 (potenze massime) con fondoscala a 9000 giri. Perchè? Perchè utilizzano la tecnologia VTEC! Cioè a due alberi a camme dal profilo diverso! Uno tranquillo e uno molto spinto!!! Come mai il 1.1 della panda/punto ha la potenza massima a 5000 giri? Perchè, tra le varie cose, l'albero a camme della panda, trattandosi di un motore fire e quindi votato al risparmio e non allo sprint, è molto "conservativo" e privo di incrocio.

Uno dei motivi per cui i motori hanno potenze a regimi diversi è dovuta in primis alla votazione più o meno sportiva del modello e, più nel tecnico, all'albero a camme!

Come mai le moto 2T hanno giri stratosferici? Perchè la tecnologia due tempi è fatta per avere molta potenza e coppia su un solo cilindro!

Come mai le formula1 riescono a raggiungere 19.000 giri al minuto? Perchè hanno pistoni larghi come quelli di un camion e con una corsa ridicola!!! Oltre al discorso sulla distribuzione oleodinamica (sbaglio????).

Però:

se viaggi sempre a manetta con una panda fire a 200.000 km il motore ha ancora energie.

se viaggi sempre a palla con VTEC Honda a 200.000 km non ce la fa più, perchè sono motori molto tirati per i collo (esempio la S2000 2.0 aspirato da 240 cavalli, bello lui ma se lo tratti male, a 250.000 km inizia a perdere colpi, ma è giusto così).

Link al commento
Condividi su altri Social

cio' che invece proponi è la sintesi del motore montato su auto come civic type r e s2000.. auto dalle prestazioni formidabili ma proprio per questo di nicchia, poco sfruttabili sulle code di milano, che danno il meglio di se quando si schiaccia a fondo sul pedale con grosse disponibilita' di allunghi.

guarda, dei motori honda si può dire che son sportivissimi, di nicchia ecc ecc, ma non si può dire che non sono sfruttabili come un normale motore cittadino. A parità di n. di giri motore hanno la stessa coppia se non più alta i un qualunque altro motore benzina tranquillo, grtazie al loro bello ed ingegnoso Vtec. con i motori della S2000 e delle typeR se vuoi puoi passeggarci tranquillo

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda, dei motori honda si può dire che son sportivissimi, di nicchia ecc ecc, ma non si può dire che non sono sfruttabili come un normale motore cittadino. A parità di n. di giri motore hanno la stessa coppia se non più alta i un qualunque altro motore benzina tranquillo, grtazie al loro bello ed ingegnoso Vtec. con i motori della S2000 e delle typeR se vuoi puoi passeggarci tranquillo

oddio...sotto i 6000 giri non che siano un vero portento....anzi hanno la coppia un po ballerina.....dopo si riprendono alla grande ;)

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

il VTEC classico tende a essere un po' vuotarello, l'i-VTEC è decisamente meglio sotto questo punto di vista... ma a questo punto lascio il campo al mio vicino di casa hondista Integralista, che inviterò in questo thread per spaccarvi gli zebedei in merito :D

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah guarda senza offesa integralista, io di un motore 2000 che ha coppia massima a 7500 giri/min (i motori Ferrari hanno coppia massima intorno ai 4500 giri/min) non saprei che farmene in ogni situazione. A tutti gli effetti quel motore (S2000) nel 99,9999999% dei casi ha coppia massima di 150Nm, e se permetti non e' assolutamente un bel vedere. Io reputo che un motore come quello dell'S2000 sia ampiamente sovrastimato sotto tutti i punti di vista, e serva a riempire la bocca di cavalli/litro, senza vedere quello che c'e' dietro.

Regards,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.