Vai al contenuto

I pacs


vespino

Messaggi Raccomandati:

Guest Riccardo
:lol: :lol:

metteri una firma che ti dimostrerebbe il contrario ma sarei poi subito sbattuto fuori di qui :lol: :lol:

La tua firma la dice gia lunga sul tuo buon gusto e sul tuo senso polemico ma ognuno si esprime come vuole. Per me puoi tranquillamente usare la firma che vuoi

è una forzatura dire che i gay sono contronatura perchè è una forzatura dire che un mondo di soli gay non si potrebbe riprodurre.

Ribadisco che altri hanno capito il senso di cio che dico

:

arrogante casomai è il riservare solo per il matrimonio il vocabolo "famiglia"

Vedo che non hai capito neanche li quello che ho scritto, ma non fa niente

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 692
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Riccardo
mica mi chiamo Germano Mosconi!! dopo il termine famiglia volete anche il monopolio di dio?

Sono sicuro che lo apprezzi Germano Mosconi!!

Non ce verso!!

Tu vivi solo per far polemica spicciola.

Io voglio il monopolio di chi!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

in che senso?! intendi lo stare con una persona solo perchè "fa comodo"? a questo punto spiega come vedi il concetto di coppia....cosi posso dirti se secondo me il 99% è la giusta percentuale...

è semplice: una "coppia" è per definizione composta da due persone...quindi due soggetti: non 3, 4 o multipli.

Due soggetti che dividono due vite ( passioni, delusioni, affetti, gioie, dolori, vecanze, tempo libero, colazione, cena, amici, casa etc etc) e che dividendo le due esistenze necessariamente rinunciano a una parte della propria.

La regola del fa comodo è il giustificativo di ogni eccezione al mondo a due: c'è chi definisce "open mind" il fatto che si possa stare insieme con interessi e scopazzare amorevolmente in giro consapevole e consenziente o meno che si ail parter. E ancora l'amor eccessivo per il proprio io e in questo i gay sono maestri, fa passare in seocndo piano quello per il prossimo. E' innegabile che il culto dell'esteta (non necessariamente fisico, ma anche mentale) porti via parecchio spazio alla eventuale coppia.

E infine se i gay fossero così' propensi e maturi a gestire un'unione non ci sarebbero così tanti, troppi eccessivi locali dove si può "socializzare" non a parole, ma a fatti. Un locale che non abbia un angolo "buio" difficilmente riesce a sopravvivere, basta vedere quanti pochi punti di socializzazione gay ci sono (ma di qualsiasi tipo per esempio, da un pub semplice ad un campeggio) e quanti invece sono quelli dove puoi "consumare".

Ecco sino a quando la comunità gay non si dimostrerà matura nel gestire una coppia (per cortesia non mi si tiri fuori il discorso di "coppie aperte" o di "buoni amici"), ma fa più comodo scopazzare una sera, tramite un sito internet, un'altra tramitre una disco, o dietro un cespuglio, o nel cesso della stazione, o negli spogliatoi dl gruppo sportivo, o in una sauna e potrei continuare in altri mille posti...dicevo sino a quando esisterà ciò e non una volontà di unione è inutile voler regolamentare qualcosa che purtroppo pochi troppo pochi volgion e sono in grado di portare avanti.

Bi-color bi-sex: two gust in mej che one

Link al commento
Condividi su altri Social

non vedi cha ha avuto brutte esperienze e che è scottato? che insisti a fare?

mi ricorda josef quando diceva che le donne sono tutte zoccole :lol:

Non si tratta di esperienza brutte o meno, ma della realtàche ti circonda a cui decidi se farne parte o starne fuori.

Qualsiasi realtà territoriale.

Bi-color bi-sex: two gust in mej che one

Link al commento
Condividi su altri Social

però da quello che dice appare cmq desideroso di un rapporto stabile...poi vabbè nn parliamo prima di sapere come stanno le cose! se posso riferire della mia esperienza personale (calcolate che sono giovane e che sono alle prime esperienze), è vero che spesso nel mondo gay c'è molta promiscuità ma nn escludiato i tanti ragazzi/e che cercano l'amore...insomma rapporti duraturi identici ai rapporti etero, purtroppo difficili da creare e da mantenere (sigh!)! sempre riferendomi a me...per il futuro, desiderei tanto avere un compagno per tutta la vita e nn escluderei (sempre in là nel tempo...) che mi possa piacere crescere dei figli, e nn credo che questo tipo di desiderio appartenga solo a me...:)

distinguiamo il desiderio dalla fattibilità e dalla realtà.

Troppi vogliono la "storia" o se preferisci il grande amore (bada nel mio caso avrei anche maggiore possibilità) ma pochi sono disposti a mantere un rapporto...Il tutto si riporta ad una parola "costanza": di amare, di desiderare una persona, di vederla..costanza nelle proprie opinioni, le proprie idee anceh davanti alal rpopria famiglia...nel desiderio di crescere con quella persona.

Troppo instabili sono i rapporti gay perchè si voglia chiedere la regolamentazione....quando per primi sono i gay a non essere in grado di gestire un rapporto.

Bi-color bi-sex: two gust in mej che one

Link al commento
Condividi su altri Social

è semplice: una "coppia" è per definizione composta da due persone...quindi due soggetti: non 3, 4 o multipli.

Due soggetti che dividono due vite ( passioni, delusioni, affetti, gioie, dolori, vecanze, tempo libero, colazione, cena, amici, casa etc etc) e che dividendo le due esistenze necessariamente rinunciano a una parte della propria.

La regola del fa comodo è il giustificativo di ogni eccezione al mondo a due: c'è chi definisce "open mind" il fatto che si possa stare insieme con interessi e scopazzare amorevolmente in giro consapevole e consenziente o meno che si ail parter. E ancora ............

ok...posso anche essere d'accordo con te...sicuramente questa è una caratteristica (negativa aggiungo) dello stile di vita di molti gay...però devi specificare che ci sono tanti ragazzi che fanno volentieri a meno delle darkroom, e preferiscono socializzare in modo meno superficiale e materiale! nn so a cosa sia dovuto questo eccessivo "buttarsi nel sesso"...probabilmente proprio la mancanza di modelli sociali, di riconoscimenti giuridici e le tante difficoltà che si incontrano sono una delle cause..mah!;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì sennò finiamo veramente a definire i gay come facciamo io ed un amico quando vogliamo sfottere i bigotti malpensanti...

I gay sono "puttane-uomo": perché secondo lo stereotipo tipico sono come delle puttane, cioé, detto in francese, sempre in cerca di ca%%i, che si truccano, urlano e sculettano. Però da uomini.

Spesso corrisponde all'immagine che ne danno alcuni :lol: :lol: :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

ok...posso anche essere d'accordo con te...sicuramente questa è una caratteristica (negativa aggiungo) dello stile di vita di molti gay...però devi specificare che ci sono tanti ragazzi che fanno volentieri a meno delle darkroom, e preferiscono socializzare in modo meno superficiale e materiale! nn so a cosa sia dovuto questo eccessivo "buttarsi nel sesso"...probabilmente proprio la mancanza di modelli sociali, di riconoscimenti giuridici e le tante difficoltà che si incontrano sono una delle cause..mah!;)

credo che le motivazioni siano differenti un po' come per le vnedite di fiat in europa...calate ma per motivi differenti.

UN primo punto è quello storico/sociale: un limite grosso è quello di non poter esternare pubblicamente ciò che provi...e quindi ti fa passare l'unione come clandestina. Un secondo motivo è il percoro difficiele che ognuno di noi è obbligato a fare prima di avere una certa consapevolezza...a patto che mai ci arrivi.

Le dark sono solo l'apice di tutto ciò che c'è sempre stato...l'occasionalità di un rapporto per comodità e per clandestinità.

Bi-color bi-sex: two gust in mej che one

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì sennò finiamo veramente a definire i gay come facciamo io ed un amico quando vogliamo sfottere i bigotti malpensanti...

I gay sono "puttane-uomo": perché secondo lo stereotipo tipico sono come delle puttane, cioé, detto in francese, sempre in cerca di ca%%i, che si truccano, urlano e sculettano. Però da uomini.

Spesso corrisponde all'immagine che ne danno alcuni :lol: :lol: :lol:

Non ha caso di dice "batti" o "zoccoleggi" quando si va per determianti locali...o luoghi.

Bi-color bi-sex: two gust in mej che one

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.