Vai al contenuto

20 anni fa nasceva l'Alfa 75, ripercorriamo la storia


bialbero

Messaggi Raccomandati:

Penso che sarebbe passata alla storia come Giulietta, una buona auto ma non paragonabile ad Alfetta, che a mio avviso rimane la migliore berlina Alfa anni 70-80.

senza dubbio, se la storia dell'Alfa avrebbe proseguto con il suo raffinato trend tecnico oggi la 75 sarebbe ricordata ne più ne meno di come oggi viene ricordata una 156.

Ma dato che la 75 è l'ultima vera alfa e quelle venute dopo sono nient'altro che rimaneggiamenti delle Fiat Tempra, ecco che la 75 assume un significato molto più profondo per l'alfista ed in generale per l'apassionato di auto sportive.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 229
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark. Rosso metallizzato.

E' un sogno nel cassetto dei più oscuri e irrealizzabili, però intanto è lì, una base lontana l'ho gettata; mi basta almeno a sognare di possederne una.

Detto fra noi, sarà molto difficile, ma un progetto del genere lo porterò avanti per anni prima di dimenticarmene...

La voglio 8-)

Io mi accontenterei pure di una 1.6 o un 1.8 TS e chissà che non appena non avrò qualcosina da parte non decida di spenderli in una 75 invece che in una "banale" GPunto,anche se ultimamente mi stà venendo voglia di 33.Soprattutto da quando vedo (e soprattutto sento)sotto casa mia un Alfa 33 1.5,oltre al fatto che oggi sono andanto a installare WinXP (quand'è che la gente imparerà :( )ad un mio collega di univ,mi son trovato davanti a una 33 1.3 abbandonata nel suo giardino e subito gli ho kiesto se vendeva il "rottame",purtroppo mi ha detto che era di suo zio e che la usava come donatrice di organi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Era un'auto con una bassissima qualità e BMW era già avanti e di molto !!!

si infatti come no, guardacaso le BMW del periodo venivano chiamate "saponette" mentre le 75 stavano in strada alla grande e potevano vantare sosluzioni tecniche da primato come il Twin Spark, il 3.0 V6 e la soluzione transaxle...

studia e leggi qualcosa prima di sparare boiate, dato che dalle caratteristiche tecniche gia da sole esse basterebbero a smentire la tua "strana" e "sballata" teoria, o altrimenti limitati a parlare di quel poco che sai...ovvero le Alfa by Fiat

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Io mi accontenterei pure di una 1.6 o un 1.8 TS e chissà che non appena non avrò qualcosina da parte non decida di spenderli in una 75 invece che in una "banale" GPunto,anche se ultimamente mi stà venendo voglia di 33.Soprattutto da quando vedo (e soprattutto sento)sotto casa mia un Alfa 33 1.5,oltre

mhhhh, la 33 1.5 TI rigorosamente prima serie aveva un boxer da urlo! 105cv e una grinta da paura...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

mhhhh, la 33 1.5 TI rigorosamente prima serie aveva un boxer da urlo! 105cv e una grinta da paura...

Dai gruppi ottici posteriori sembra che sia una 2° serie,ma ti assicuro che il sound era qualcosa di spettacolare, che i 3.0 odierni si sognano.

Del boxer 1.3 da 90Cv che mi dici?

Link al commento
Condividi su altri Social

Dai gruppi ottici posteriori sembra che sia una 2° serie,ma ti assicuro che il rombo che ha è qualcosa di impressionante oltre che godurioso.

Del boxer 1.3 da 90Cv che mi dici?

tra i 1.3 era sicuramente il pi performante della categoria, la casa dichiara una velocità max di oltre 180 km/h ma ti assicuro che in generale questi motori al banco giravano talmenmte bene che in generale quei 1.3 superano abbondantemente i 185/190 km/h, oltre al fatto di possedere una robustezza che ha fatto la fama dei motori Alfa Romeo, la 33 è una di quelle poche berlinette che in strada danno enormi soddisfazioni

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Io mi accontenterei pure di una 1.6 o un 1.8 TS ni.

consiglio vivamente di puntare su cilindrate da 1.8 in su, sicuramente più consone alla classe e all'impostazione generale della 75. Il 1.6 certo è un ottimo motore robustissimo ma a mio avviso andebbe scelto solo a carburatori, le versioni 1.6 IE per via dell'iniezione e del cat non brillavano per potenza e prestazioni, anche se potevano sempre vantare raffinatezze come il variatore di fase e tutte le altre soluzioni note.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa permettimi di dire ...che la 75 a parte qualche collezzionista ,non interessa proprio più a nessuno ed è totalmente dimenticata.

Era un'auto con una bassissima qualità e BMW era già avanti e di molto !!!

Salve,non ci conosciamo.Ma mi sento chiamato in causa quando una persona che ignora la storia e la MECCANICA come lei si permetta di dire tali stupidaggini.L'alfa 75,come le sue progenitrici De Dion,Alfetta,Giulietta,90.....erano anni luce avanti alla concorrenza.La caratteristica saliente di queste vetture era la qualita sulla strada.Non l'internino sfarzoso o il tessuto Ermenegildo Zegna della Delta.Dica,Guglielmo,ne ha nai provata una a fondo? Ha mai provato a scendere da un ciappone di 323 e salire su un de dion? Su che base lei asserisce di questa inferiorita tecnica della 75 rispetto alla bmw?Non di certo in base a freddi dati tecnici,in quanto questi ultimi sono inconfutabilmente a favore dell'Alfa Romeo.Posso solo pensare che lei abbia provato a fondo le due vetture per dare un giudizio simile.

Ci racconti Guglielmo,la preghiamo noi tutti,ci faccia una esposizione chiara delle caratteristiche delle due vetture e dei pregi e difetti.Ma solo dei pregi e difetti non riguardanti l'handling delle due vetture,quello lo conosciamo gia.......

sr.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

mhhhh, la 33 1.5 TI rigorosamente prima serie aveva un boxer da urlo! 105cv e una grinta da paura...

33?mmmmmhhh.....io punterei direttamente su una Sprint 1.7.......

meno male che non avrei posto dove metterla...sennò sarei già a caccia...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

33?mmmmmhhh.....io punterei direttamente su una Sprint 1.7.......

meno male che non avrei posto dove metterla...sennò sarei già a caccia...

eh guarda, se do retta alla mia passione sai quante ne vorrei avere??? mhhh, mi frena lo spazio e il denaro ahime! di certo non ho voglia di buttare 25 mila euro in una berlina moderna, ormai fredda e impersonale, ma piuttrosto compro un "elettrodomestico" da usare tutti i giorni (una GPunto andebbe benissimo) ma per il resto non voglio assolutamente privarmi di possedere e giuidare una vera Alfa Romeo con la A maiuscola.

La genesi alfasud in generale l'apprezzo parecchio e certo una Sprint non sarebbe male, perè la mia preferenza va alle Alfanord...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.