Vai al contenuto

AlfaRomeo Brera...topic ufficiale.


Meg85...

Messaggi Raccomandati:

Si ma in paesi che amano la vela come australia e nuova zelanda il ritorno di imagine dalla maxi yacht alfa romeo la piu' veloce maxiyacht del mondo e' grandissimo...e poi e' un progetto che ha poca spesa per noi la maggioranza dei capitali le mette sir Neville Crichton importatore di Alfa Romeo Fiat Ferrari Maserati in Oceania e collezionista di alfa romeo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

che cmq si sta portando avanti anche oggi...finche buttano via soldi in sponsor di regate ecc....quando invece dovrebbero far conoscere a tutti la gloriosa storia alfa

mah sai x quello che gli costa... NULLA... tanto di guadagnato, si parla del marchio...

Ripeto è pubblicità gratis

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono suonato....

stavo scherzando con il tuo Nick... :lol:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ragazzi...l'articolo di gente motori fà un po' schifo...

ho comprato il giornale per la bella foto in copertina...ma l'articolo fà davvero pietà...

le lamentele si focalizzano perlopiù sulle finiture,però l'esemplare era preserie...:pz non si capisce bene cosa critichino anche se perlopiù sono le alette parasole e il tunnel posteriore in plastica al posto che in pelle(ma costa 35.000 euro o 70.000 la brera?)

nessun buon giudizio sui materiali o altro...

non vedo il problema del tettuccio...è trasparente in stile peugeot e non mi pareva opportuno creare una sorta di concorrenza alla spider che dovrà uscire...e oltretutto crea un atmosfera premium che non è presente attualmente su altre coupè...

altre critiche si rivolgono al peso...ma vabbè quello lo sappiamo...

ottime critiche su tenuta di strada agilità e sterzo,tutta roba che fà proprendere per un acquisto della brera,se non fosse per ste presunte pecche di finitura...boh...

ah, poi schifosa gaffe a riguardo della q4....si dice che monta il torsen c come le audi da a4 in sù...mega bufala, visto che montano il torsen b...

ma com'è che sti errori con i nostri marchi non li fanno mai???

poi nemmeno una parola su come è strutturata la q4,nè tanto meno sul twin-diff...

per loro si compra col cuore e non con la ragione, per mè, una volta che si è inquadrato il prodotto lo si compra per ragione e per cuore...

daltronde è una vettura che è stata costruita quasi per competere con sè stessa piuttosto che con gli altri...al momento è un concetto di vettura decisamente non presente sul mercato...e le lamentele sui 2 posti risicati al posteriore nei confronti della serie 3 mi fà ridere...bah....

Link al commento
Condividi su altri Social

ma quella su gente motori è una prova strumentale?

no perchè se è solamente un test c'è anche su al volante...la 2.2

Pregi

-finiture: materiali gradevoli e di elevata qualità,montaggi scrupolosi,dettagli di gusto:è fatta pensando ad una clientela molto esigente

-guidabilità: l'auto è maneggevole ,precisa e stabile,senza essere troppo rigida:un comportamento reattivo ma confortevole,,...che rende la guida facile e gratificante

-linea

difetti:

-porte

posti dietro

visibilità

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

infatti...l'avevo letta pure io la prova di al volante...ed è pure per questo che mi sono venuti un po' di dubbi...anche se con la storia che il modello era preserie i difetti ci potevano anche essere...

cmq era una prova senza rilevazioni...solo una prima impressione di guida...solo che su gm le fanno molto approfondite e con parecchie foto, e stilano pure appunti sulle finiture...

Link al commento
Condividi su altri Social

l'ho già scritto e lo ripeto....passi provare una pre-serie...ci può stare, ma dare una pagella agli allineamneti e all'assemblaggio ad un modello NON destinato alla commercializzazioe è in primo luogo dannoso per la casa produttrici e in secondo luogo (ancora + grave visto che lo scopo delle rivite è informare) inutile per il cliente finale......che non potrà giudicare la reale qualità della vettura....

imbrattacarte...........

ciao

Guns don't kill people. Chuck Norris kills People.

Link al commento
Condividi su altri Social

dai il test di gente motori e' a dir poco scandaloso...e proprio una menzogna..poi quella del tunnel centrale in pele...ma ci dice una vettura del segmento che l'ha...perche nemeno cayman mi risulta che c'e' l'ha...anzi cayman non ha nemeno il rivestimento parziale della porta in pelle naturale nella versione con sedili in pelle....quello che sembra pelle nel panello e' skai...

Link al commento
Condividi su altri Social

ieri pomeriggio a una mostra di design, con mio sommo stupore, mi sono ritrovato davanti una Brera e siccome di gente ce n'era rimasta poca ho potuto guardarmela un pò meglio della 159 quando mi capitò qualche mese fa. il colore era nero, la motorizzazione non la so perché sul baule non c'era scritto (ma mi sa che sarà così su tutte). tetto in vetro, interni in pelle, quelli neri con le due fasce grigie scure. l'interno mi ha dato un'impressione migliore di quelli della 159 che invece erano chiari, anche se il volante continua a non piacermi. gomme 235/45 R18, quelli a raggi che hanno fatto storcere il naso a molti ultimamente, dal vivo migliorano alquanto, ma non penso opterei per quelli nel caso la dovessi comprare. poi non so che altro dire, anche perché l'auto era chiusa a chiave, ma secondo me, dalle foto alla realtà non c'è questa differenza sostanziale come qualcuno sostiene. per carità, mi piace (anche la coda, nonostante riconosco potesse essere meglio) e la comprerei, però per chi è deluso dalle foto, non credo cambierà la sua opinione vedendola dal vivo. dalle persone che erano lì ho sentito pareri abbastanza positivi ( a parte qualcuno della mia facoltà che sosteneva che non era assemblata benissimo, guardando il muso. l'unico difetto che ho riscontratto è la parte alta dello scudetto che non è perfettamente in linea con la parte sottostante, sporge di qualche mm) una cosa che mi è parsa un pò sottotono e che mi è saltata subito all'occhio guardando il posteriore, sono le resistenze del lunotto termico. sono di un bell'arancione e ce ne sono tante. da sicuramente l'idea di essere efficiente perché di zone scoperte ne lascia poche, ma ormai si possono fare colorate o addirittura trasparenti, direi di adeguarsi alla svelta visto che tra un pò è il 2006. magari verranno cambiate più in là col tempo, positivo cmq il fatto che ci siano anche sui vetri laterali, quelli fissi.. poi sempre nella stessa stanza c'erano una testarossa anni 80 una Gpunto, una Appia e un millecento, ma quelle le conoscete già.

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

le resistenze sui vetri dietro erano presenti su tutti e due i lati o solo su uno come ha scritto gente motori?

a me dal vivo ha fatto un'altra impressione...più che altro lo sbalzo posteriore...e la morbidezza generale della linea,che in foto non si percepisce così bene...

oltre al fatto che dal vivo sembra molto più bassa e larga...

una cosa che invece da fastidio a me sono i particolari interni neri negli accostamenti bi-color...cioè, hanno fatto lo sforzo di fare le casse stereo in tinta, potevano fare anche lo sterzo e il posacenere...cambierebbe sicuramente in meglio tutta l'atmosfera...infatti maserati mi risulta abbini anche i volanti nelle colorazioni...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.