Vai al contenuto

Considerazioni su Stilo...


Zoppas

Messaggi Raccomandati:

... prendendo spunto dal M.Y. 2006.

Vorrei dire la mia a proposito della Stilo. Partendo dal presupposto che

non mi sia mai piaciuta, non concordo però sul fatto che sia da

considerarsi un tale insuccesso, perchè non lo è stato. Ha venduto quanto

poteva vendere, e avrebbe potuto fare ben peggio! Quindi non sono d'accordo

con chi la considera morta e sepolta, un totale fallimento commerciale, e

quindi mi sembra esagerato esprimersi in questi toni o (come fa la Fiat, ma

forse non è poi proprio così...) ritenerla indegna di un miglioramento del

prodotto. La Stilo non è un cesso di vettura, e non è peggio di molte

altre.

Piuttosto che fare piccole modifiche alla carrozzeria e agli

interni, che si notano solo con la lente di ingrandimento e che di sicuro

non ne rinnovano in positivo l'immagine offuscata non solo per i propri

demeriti, io avrei rinnovato la vettura in maniera un po' più sostanziosa,

avrei cioè fatto un buon restyling, l'avrei resa più accattivante, le avrei

donato motori all'altezza, eliminando quell'inutile 2.4 benzina sull'Abarth

e sostituendolo con un turbo di 2 litri o giù di lì, al posto del vecchio

1.8 da 133cv che non è neanche un gran che come prestazioni effettive avrei

installato il nuovo 1.8 da 140cv e 175Nm, e il nuovo 1.6 da 105 l'avrei proposto

subito con 115cv. Bene invece il 1.4 16. Per i diesel, l'offerta è già

buona ma la amplierei col 1.3 MJ da 90cv (se lo mettono sull'Astra non vedo

quali possano essere i rischi sulla Stilo).

Per gli interni, avrei

ridisegnato completamente la plancia caratterizzandola con linee morbide e

accattivanti.

Secondo me di cose se ne sarebbero potute fare, già 1 anno, 1

anno e mezzo fa, e alcune di queste si potrebbero fare ancora adesso.

Insomma, io ci avrei provato con un po' di fiducia in più a ribaltare le

sorti di questo modello (approfittando anche della migliore considerazione

che il marchio Fiat sta cominciando ad avere presso il pubblico).

Link al commento
Condividi su altri Social

Inutile insistere quando un'auto si è presa la nomea di sfigata (ingiustamente cmq...).

Adesso è un'auto molto buona da famiglia e fa quello che può, venderà solo a chi vuole sostanza e non apparenza e i suoi volumi non cambierebbero oramai con nessun intervento.

Sono d'accordo sul lasciarla com'è senza investirci più nulla e mettere tutti i migliori propositi/investimenti sul nuovo modello.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

Non esiste solo il mercato italiano Zoppas.

OGGI, una segmento C deve vendere in tutta Europa - come fa Golf, come fa Focus, come fanno tutte le generaliste.

Considerare Stilo un modello "positivo" (non dico di successo) solo perchè ha venduto decentemente in Italia, sarebbe un erroraccio IMO. Doveva essere l'auto del rilancio... non ha rilanciato un bel tubo, è servita (questo sì) a far sopravvivere il gruppo fino al lancio della PuntoIII - che a questo punto sarà la vera ancora di salvezza.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non esiste solo il mercato italiano Zoppas.

OGGI, una segmento C deve vendere in tutta Europa - come fa Golf, come fa Focus, come fanno tutte le generaliste.

Considerare Stilo un modello "positivo" (non dico di successo) solo perchè ha venduto decentemente in Italia, sarebbe un erroraccio IMO. Doveva essere l'auto del rilancio... non ha rilanciato un bel tubo, è servita (questo sì) a far sopravvivere il gruppo fino al lancio della PuntoIII - che a questo punto sarà la vera ancora di salvezza.

Non sono d'accordo... capisco che la Stilo fuori Italia sia stato un flop totale, ma non credo sia stata colpa colpa solo della vettura...

Inoltre, secondo te se la VW avesse fatto la Golf V in modo tale da risultare un flop (magari più brutta esteticamente, o con dei difetti gravi, o altro) l'avrebbe abbandonata al proprio destino? Non credo proprio, credo invece che avrebbe fatto di tutto per rimetterla in carreggiata, per migliorarla. Mica si buttano così degli investimenti sostaziosi per un modello nuovo, o no? E la VW non naviga in cattive acque come la Fiat. Quindi, se Stilo doveva in qualche modo incidere sulle vendite del marchio, avrebbe meritato più coraggio, più iniziativa. Invece ci si è permessi di buttare via un modello, un investimento intero, ci si è arresi. Non concordo con chi dice che le priorità sono altre in Fiat, che le speranze sono su altri modelli : questo è vero, ma non completamente. In poche parole, un restyling più furbo alla Stilo potevano farglielo secondo me (ovviamente ora è tardi...)!

Link al commento
Condividi su altri Social

Farlo ora mentre si sta lavorando al lancio della 198 ovviamente e' assurdo.

Farlo 2 o 3 anni fa era giusto.Ma vi ricordate come era messa la Fiat , da chi era diretta , che prospettive aveva ?

Comunque guardare indietro non serve. Si e' perso del tempo,del mercato dei soldi e anche dei colleghi per strada. Ora si va avanti cercando di ripercorrere i successi di Panda,Ypsilon,PuntoG e via dicendo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Farlo ora mentre si sta lavorando al lancio della 198 ovviamente e' assurdo.

Farlo 2 o 3 anni fa era giusto.Ma vi ricordate come era messa la Fiat , da chi era diretta , che prospettive aveva ?

Comunque guardare indietro non serve. Si e' perso del tempo,del mercato dei soldi e anche dei colleghi per strada. Ora si va avanti cercando di ripercorrere i successi di Panda,Ypsilon,PuntoG e via dicendo.

Concordo, e come ho già scritto sopra, il restyling andava fatto prima, ora è tardi. Però parlare del passato e ragionarci un po' può servire per non fare gli stessi errori in futuro...

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

In Fiat sembra quasi che per lungo tempo abbia prevalso un approccio menefreghista disfattista. A me la 3 porte piace ed è sempre piaciuta, certo, coi cerchi adatti che ne esaltino la linea, ma ormai cerchi piuttosto grandi si vedono su molte vetture dove prima i 14" in lamiera e plasticone sopra la facevano da padroni. Avrebbero, secondo me, dovuto sottolineare la continuità della 3porte con la Bravo, mantenedo ad esempio la fanaleria posteriore ad elementi circolari (la cosa migliore della Bravo) e magari proiettori circolari in sedi faro nere anche davanti ...cosa che ha fatto l'Audi con l'A3.

La 5 porte è nata un pò stanca e quel muso ad hoc che le hanno confezionato per darle un'aria più classica le ha dato, sempre secondo me, il colpo di grazia.

Link al commento
Condividi su altri Social

... prendendo spunto dal M.Y. 2006.

Vorrei dire la mia a proposito della Stilo. Partendo dal presupposto che

non mi sia mai piaciuta, non concordo però sul fatto che sia da

considerarsi un tale insuccesso, perchè non lo è stato. Ha venduto quanto

poteva vendere, e avrebbe potuto fare ben peggio! Quindi non sono d'accordo

con chi la considera morta e sepolta, un totale fallimento commerciale, e

quindi mi sembra esagerato esprimersi in questi toni o (come fa la Fiat, ma

forse non è poi proprio così...) ritenerla indegna di un miglioramento del

prodotto. La Stilo non è un cesso di vettura, e non è peggio di molte

altre.

Piuttosto che fare piccole modifiche alla carrozzeria e agli

interni, che si notano solo con la lente di ingrandimento e che di sicuro

non ne rinnovano in positivo l'immagine offuscata non solo per i propri

demeriti, io avrei rinnovato la vettura in maniera un po' più sostanziosa,

avrei cioè fatto un buon restyling, l'avrei resa più accattivante, le avrei

donato motori all'altezza, eliminando quell'inutile 2.4 benzina sull'Abarth

e sostituendolo con un turbo di 2 litri o giù di lì, al posto del vecchio

1.8 da 133cv che non è neanche un gran che come prestazioni effettive avrei

installato il nuovo 1.8 da 140cv e 175Nm, e il nuovo 1.6 da 105 l'avrei proposto

subito con 115cv. Bene invece il 1.4 16. Per i diesel, l'offerta è già

buona ma la amplierei col 1.3 MJ da 90cv (se lo mettono sull'Astra non vedo

quali possano essere i rischi sulla Stilo).

Per gli interni, avrei

ridisegnato completamente la plancia caratterizzandola con linee morbide e

accattivanti.

Secondo me di cose se ne sarebbero potute fare, già 1 anno, 1

anno e mezzo fa, e alcune di queste si potrebbero fare ancora adesso.

Insomma, io ci avrei provato con un po' di fiducia in più a ribaltare le

sorti di questo modello (approfittando anche della migliore considerazione

che il marchio Fiat sta cominciando ad avere presso il pubblico).

Certo che la Stilo alla fine ha venduto, ma le aspettavive per quest'auto erano completamente diverse... ricordo ancora il sito www.192project.it dove si potevano intravedere le forme delle nascenti... lasciavano ben sperare, sembravano belle e poi... la Stilo, buona macchina ma non quella del sito e non quella disegnata dal team di Fassbender... era ed è una Stilo voluta dal Marketing, è stato questo il grosso problema, non un'auto nata dalla creatività e la maestria tutte italiane nel disegnare auto, un'auto nata da freddi calcoli che la volevano teutonica... ecco il grosso errore.

Quanto dici tu... beh, prima di tutto parli di ridisegnare la plancia ma forse non ti rendi conto dell'investimento che richiede un'operazione del genere, non penso avrebbe senso su Stilo, per un'auto del genere i cambiamenti sono pochi e mirati a rinfrescare l'immagine, modifiche e investimenti più pesanti non sarebbero giustificati e ripagati...

Trovo tutto sommato che il primo restyling abbia fatto molto bene soprattutto alla 5 porte... speriamo faccia bene anche il secondo, ma sempre tenendo presende gli investimenti che hanno senso su un'auto che non potrà certo avere un boom alla fine del suo ciclo di vita.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.