Vai al contenuto

Salone Francoforte: intervista dirett. 4R


Messaggi Raccomandati:

Sul forum del Pistone.com ho trovato questo intervento di madbob dal titolo "Il delirio di Tedeschini":

[Domenica 14 settembre. A TG2 Motori va in onda il servizio sul salone di Francoforte. Il servizio è a dir poco pietoso fatto più di interviste che di immagini sulle molte novità presenti al salone. Tra gli intervistati anche il direttore di 4ruote Tedeschini.

Tedeschini se ne esce dicendo che: "questo salone di Francoforte mette in evidenzia le case tedesche e la loro supremazia, dopo un periodo di enpasse, messa in mostra da molti nuovi modelli tra cui Astra e Golf". Nulla si discute, i tedeschi hanno fattto la loro parte, ma forse è meglio ricordare che mai le case automobilistiche italiane hanno proposto tante novità in un colpo solo come quest'anno; se Tedeschini non se fosse accorto, i modelli presentati coprono tutta la gamma, dalla Panda alla Quattroporte, senza dimenticare i favolosi prototipi Fulvia e 8c Competizione che rinverdisco i fasti di due grandi marche automobilictiche e ringalluzziscono tutti gli estimatori in giro per il mondo, Mah...

Proseguendo in un delirio cosmico, finisce il proprio intervento con quanto segue: "Oltre a ciò (cioè la considerazione sulla supremazia tedesca) bisogna considerare che questo salone porta un grosso freno alle energie ed ai combustibili alternativi come idrogeno ed ibrido a favore dei nuovi propulsori a gasolio che sono stati quì presentati, potenti, parchi e ecologici".

No, ma dico io, ma questo la mattina fa colazione con la nafta e dopo i pasti se lo fuma anche!!! Ma è assurdo!!! Ma come si fanno a dire cose del genere? E pensate che queste i dee le riporterà sulla propria rivista! E pensare che la sua rivista è considerata la Bibbia delle auto in Italia. E come pensate percepisca il consumatore idee di questo tipo? Cmq ecco svelato l'arcano motivo per cui su 4ruote ci sono solo prove di auto a gasolio.

Robe da pazzi!

Menzione particolare invece al vice-direttore di Auto, che ha sottolineato che tutte le novità portano nel proprio bagaglio tecnico, gingilli tecnologici che servono a poco o niente se non a far lievitare il prezzo di vendita. In un periodo di crisi economica questo non dovrebbe avvenire e auspica un ritorno a vetture più semplici e concrete senza aggeggi inutili e rievoca vetture simbolo di questa filosofia come R4 e 2CV. Bravo, speriamo venga ascoltato.]

Opinioni in merito?

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Sul forum del Pistone.com ho trovato questo intervento di madbob dal titolo "Il delirio di Tedeschini":

[Domenica 14 settembre. A TG2 Motori va in onda il servizio sul salone di Francoforte. Il servizio è a dir poco pietoso fatto più di interviste che di immagini sulle molte novità presenti al salone. Tra gli intervistati anche il direttore di 4ruote Tedeschini.

Tedeschini se ne esce dicendo che: "questo salone di Francoforte mette in evidenzia le case tedesche e la loro supremazia, dopo un periodo di enpasse, messa in mostra da molti nuovi modelli tra cui Astra e Golf". Nulla si discute, i tedeschi hanno fattto la loro parte, ma forse è meglio ricordare che mai le case automobilistiche italiane hanno proposto tante novità in un colpo solo come quest'anno; se Tedeschini non se fosse accorto, i modelli presentati coprono tutta la gamma, dalla Panda alla Quattroporte, senza dimenticare i favolosi prototipi Fulvia e 8c Competizione che rinverdisco i fasti di due grandi marche automobilictiche e ringalluzziscono tutti gli estimatori in giro per il mondo, Mah...

Proseguendo in un delirio cosmico, finisce il proprio intervento con quanto segue: "Oltre a ciò (cioè la considerazione sulla supremazia tedesca) bisogna considerare che questo salone porta un grosso freno alle energie ed ai combustibili alternativi come idrogeno ed ibrido a favore dei nuovi propulsori a gasolio che sono stati quì presentati, potenti, parchi e ecologici".

No, ma dico io, ma questo la mattina fa colazione con la nafta e dopo i pasti se lo fuma anche!!! Ma è assurdo!!! Ma come si fanno a dire cose del genere? E pensate che queste i dee le riporterà sulla propria rivista! E pensare che la sua rivista è considerata la Bibbia delle auto in Italia. E come pensate percepisca il consumatore idee di questo tipo? Cmq ecco svelato l'arcano motivo per cui su 4ruote ci sono solo prove di auto a gasolio.

Robe da pazzi!

Menzione particolare invece al vice-direttore di Auto, che ha sottolineato che tutte le novità portano nel proprio bagaglio tecnico, gingilli tecnologici che servono a poco o niente se non a far lievitare il prezzo di vendita. In un periodo di crisi economica questo non dovrebbe avvenire e auspica un ritorno a vetture più semplici e concrete senza aggeggi inutili e rievoca vetture simbolo di questa filosofia come R4 e 2CV. Bravo, speriamo venga ascoltato.]

Opinioni in merito?

Una sola cosa:ALLUCINANTE :shock:Tg2 Motori l'ho visto anch'io e l'intervista citata è stata scandalosa!Le case italiane non sono state menzionate per niente!Ma come si fa!Non comprerò più un numero di 4R! :evil:

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi associo a tutti voi.

Povero Mazzocchi, quante volte si sarà già rivoltato.

Che vergogna. Io preferisco Auto, lo trovo più serio e meno influenzabile da lobby.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sul forum del Pistone.com ho trovato questo intervento di madbob dal titolo "Il delirio di Tedeschini":

...

No, ma dico io, ma questo la mattina fa colazione con la nafta e dopo i pasti se lo fuma anche!!! Ma è assurdo!!! Ma come si fanno a dire cose del genere? E pensate che queste i dee le riporterà sulla propria rivista! E pensare che la sua rivista è considerata la Bibbia delle auto in Italia. E come pensate percepisca il consumatore idee di questo tipo? Cmq ecco svelato l'arcano motivo per cui su 4ruote ci sono solo prove di auto a gasolio.

Robe da pazzi!

Opinioni in merito?

scusa ma... uno che si chiama "tedeschini" cosa vuoi che faccia più che lodare auto "tedesche"? :lol:

cmq io non compro + 4R da 3 anni ormai, ho in garage una ventina di annate che porterò al mercatino dell'usato o al macero...

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03

cmq io non compro + 4R da 3 anni ormai, ho in garage una ventina di annate che porterò al mercatino dell'usato o al macero...

Al macero no, ti prego! Non farlo! :(

La rivista, fin quando è stata diretta da Mastrostefano (così mi sembra si chiamasse), già in redazione ai tempi di Mazzocchi, era ancora valida! E poi butteresti via annate in cui c'era ancora Mazzocchi che, oltre ad essere un ottimo direttore, si rivelava anche una persona di elevato livello morale (credetemi, ho letto qualche suo editoriale del '79-80 e non esitava a tirare frecciatine a questo o quel politico, per farvi un esempio, indipendentemente dal partito a cui apparteneva).

Le annate più vecchie te le comprerei volentieri...solo che non ho spazio! :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

mi associo allo sdegno, ho visto anche io l'intervista e mi ha dato parecchio fastidio non sentire neanche una lode alle stupende auto italiane presentate al salone...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

e se gli facessimo sapere quello che pensiamo della sua intervista?

tedeschini@quattroruote.it

:twisted:

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
e se gli facessimo sapere quello che pensiamo della sua intervista?

tedeschini@quattroruote.it

:twisted:

Non sarebbe un'idea del tutto fuori luogo...specialmente dal punto di vista di chi ha conosciuto la "direzione" di Mazzocchi e del suo successore...

PS: che ne dite invece della direzione di Coppini? :?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.