Vai al contenuto

Tempi Ferrari a Fiorano: domanda sul periodo del rilevamento


Marco Switar

Messaggi Raccomandati:

Riporto qui sotto i tempi per alcune vetture provate a Fiorano e il periodo in cui è stato ottenuto quel rilievo cronometrico.

328 GTB 1.44 (metà anni '80)

348 TB 1:41 (1990)

Testarossa 1:41 (metà anni '80)

456 1:40 (1992)

348 GTB 1:39 (1993)

512 TR 1:37 (1992)

GTO 1:36 (metà anni '80)

355 1:34.5 (1994)

550 Maranello 1:34 (1996)

360 Modena 1:31.5 (1999)

F 40 1:29.6 (fine anni '80)

360 CS 1:28 (2004)

F 50 1:27 (1995)

F 40 slick 1:25 (fine anni '80)

Enzo (Bridgstone) 1:24.9 (2002)

Enzo (semislick) 1:22.3 (?)

La domanda è:con le gomme attuali, e magari semislick, quanto potrebbe fare oggi una Testarossa, una GTO, una F 40?

Le gomme con cui è stato rilevato il tempo di quest'ultima hanno quasi 20 anni.

Con le attuali cosa potrebbe fare?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda Marco, di F40 ne ho due, una con Pirelli P Zero e l'altra normalissima però monta più moderne Michelin Pilot Sport. La gomma più moderna fa sembrare la F40 ben più maneggevole anche alle basse velocità oltre che sicuramente un miglioramento della motricità quando si spinge. Devo dire che differenze c'è, ma non so dirni in termini di tempo sul giro. Cmq se una F40 girava a quel tempo in 1.29.6, penso che oggi si possa migliorare di non oltre il secondo, 'forse' 1s e 1/2 a Fiorano.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda Marco, di F40 ne ho due, una con Pirelli P Zero e l'altra normalissima però monta più moderne Michelin Pilot Sport. La gomma più moderna fa sembrare la F40 ben più maneggevole anche alle basse velocità oltre che sicuramente un miglioramento della motricità quando si spinge. Devo dire che differenze c'è, ma non so dirni in termini di tempo sul giro. Cmq se una F40 girava a quel tempo in 1.29.6, penso che oggi si possa migliorare di non oltre il secondo, 'forse' 1s e 1/2 a Fiorano.

Per me con le Pirelli della 599 ed i Brembo serie oro si tirano giù anche 3 secondi a Fiorano. La 360 passando dalle Pzero asimmetrico alle Pzero rosso guadagna almeno 1 secondo pieno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Può darsi poppy, io son stato stretto volutamente. Il carattere della F40 è comunque brusco ugualemnte, Fiorano non è il top per un biturbo come lei.

Più facile sfruttare le capacità della gomma con un aspirato progressivo. Com la F40 in tanti punti anche con gomme migliori *sei da punto e d'accapo*...

Io conosco della gente che qualificava l'F40 come un giochetto...difficile sì ma sempre prevedibile. Le reazioni brusche si evitano tendendo semplicemente una marcia in più nelle curve lente e sfruttando la grande riserva di coppia sopra i 3000 giri.

Link al commento
Condividi su altri Social

Fiorano non è il Mugello o Misano, ai tornantini se non esci di 1a, con la 2a sei già troppo basso...

Ben diverso dai curvoni del Mugello ad esempio, punti da 2a, puoi mettere la 3a e sfruttare la coppia in overboost... ma Fiorano ti limita alle sue esigenze nella marcia innestata spesso e volentieri.

Link al commento
Condividi su altri Social

Alcuni tempi sono errati. La 360 CS gira in 1'26"5 con pneumatici Pirelli Zero Corsa, la F430 in 1'27" con Pirelli Zero Rosso, la 599 GTB 1'26"5 con Bridgestone RE050A (le stesse della Enzo da 1'24"9).

Con gommature semislick una F40 tira giù circa 1 secondo a chilometro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.