Vai al contenuto

Smart 42 Foto Ufficiali


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

081106_fortwo_01_big.jpg

081106_fortwo_02_big.jpg

081106_fortwo_03_big.jpg

081106_fortwo_04_big.jpg

081106_fortwo_05_big.jpg

081106_fortwo_06_big.jpg

081106_fortwo_07_big.jpg

081106_fortwo_08_big.jpg

081106_fortwo_09_big.jpg

081106_fortwo_10_big.jpg

081106_fortwo_11_big.jpg

Sì è cresciuta, ma non tanto quanto si temeva. Non tanto da impedirle di essere più corta di una settantina di centimetri rispetto all'auto più piccola del mercato italiano. La nuova Smart "fortwo", in vendita da aprile 2007, arriva adesso a 2,7 metri di lunghezza, contro i 2,5 di quella che sostituisce, nata nell'ottobre del 1998.

Contemporaneamente, però, la vetturetta tedesca è pure più bassa (arriva a 1,55 metri, -1 cm) e più larga (1,56 metri, +4 cm); chiaramente, è cresciuto pure il passo, che ora arriva a 187 centimetri, contro i precedenti 181. Tutti questi interventi sono legati al desiderio di rendere la vettura più sicura, rispettosa delle nuove norme sui crash-test con pedoni e adatta al debutto negli Stati Uniti, dove è attesa nel corso del 2008.

Nell'abitacolo, il cambiamento più evidente è relativo alla parte di plancia che sta davanti al passeggero: non più curvilinea, ha un andamento lineare, che regala una sensazione di maggiore spazio e (di nuovo) permette di rispettare i requisiti americani sulle prove d'urto. La nuova "fortwo" è più grande anche nel bagagliaio: la capacità minima è salita a 220 litri (70 più di prima); quella massima, a 340 (+80).

Confermata la trazione posteriore, la gamma motori (sempre montati dietro i sedili) è tutta nuova: a benzina, tre unità di 1.0 litri da 61, 71 e 84 CV; la potenza del turbodiesel di 0.8 litri è salita a quota 45 CV. In tutti i casi, cambio automatizzato a 5 rapporti e velocità massima di 135 (per la versione diesel) e 145 km/h.

La "fortwo", che può essere anche "cabrio" (adesso con capote ad azionamento elettrico), si può avere nei noti allestimenti "pure", "pulse" e "passion"; in tutti i casi, la dotazione di serie comprende anche Abs, airbag frontali, climatizzatore ed Esp; si paga a parte, invece, il servosterzo elettrico.

4R.it

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

si dice che sia più lunga di 20cm così non la puoi più parcheggiare di punta, non serve più a nulla, bella mossa!!

così gli incivili finiscono di fare questo

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.