Vai al contenuto

Microsoft lancia Vista e il nuovo Office


__P

Messaggi Raccomandati:

è quello che penso anche io arte...mi sa che dovrò cmq farmi dei gran after..

io non ho mai provato office 2007 in versione beta (non provo mai le versioni beta, soprattutto da quando ho smantellato buona parte della vecchia "sala operativa" con tanto di attrezzeria varia), indipercui non so nulla di come è fatto ne di come gira ne di quanto assomigli o meno a 2003..vedrò appena esce cosa cavolo sarà..anche perché una versione demo, qualcosa dal mio rivenditore dovrò sicuramente riceverla..

di sicuro, vista con office integrato è conveniente SE E SOLO SE avrà un prezzo UMANO (non 500€ a licenza!!) per le aziende, altrimenti se li sognano di notte i numeri fatti fin'ora da xp..

vuoi office 2007?

http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msoffice/pub/X12-30196/X12-30196.exe

http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msoffice/pub/X12-30283/X12-30283.exe

http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msoffice/pub/X12-30107/X12-30107.exe

http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msoffice/pub/X13-40152/X13-40152.exe

Sono vari esemplari di trial di office 2007:

nell'ordine:

Professional

Small Business

Home and Student

Accounting Professional.

Io l'ho usato un po' in beta... ti renderai conto di quanto è tremendamente diverso dal 2003.

Secondo me ti costa meno una migrazione ad openoffice :)

Quanto ai 500 euro a licenza di office2k7+vista per le aziende, secondo me sei ottimista :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

danke..appena ho one minute me ne installo una copia per vedere che cagafumo è diventato..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

Due articoletti interessanti su winzozz Vista tratti da hwupgrade:

a qualche tempo varie fonti di informazione riportano la notizia secondo cui il nuovo sistema operativo Microsoft Windows Vista avrebbe un impatto negativo sulla durate delle batterie dei dispositivi mobile. Il problema è ancor più rilevante se consideriamo il costante trend di crescita relativo al mercato dei notebook.

In questo articolo di ITworld.com viene citato il pensiero di vari addettti ai lavori: Dell e AMD confermano le preoccupazioni mentre Microsoft e Gateway tendono a limitare la questione.

Alla base delle proccupazioni appena citate vi sarebbe il maggior consumo energetico richiesto per mantenere in esecuzione il nuovo sistema operativo che, come ampiamente documentato, richiede una dotazione hardware di prim'ordine. Anche la nuova interfaccia Aeroglass è chiamata in causa poichè mai come in Windows Vista il sottosistema video di un portatile è stato chiamato a un lavoro così gravoso.

Microsoft non può certo ignorare le maggiori risorse richieste da Windows Vista ma aggiunge anche che il nuovo sistema operativo integra alcune utility dedicate proprio all'ottimizzazione del risparmio energetico. Anche il suggerimento di disabilitare i vari effetti grafici non può portare grandi vantaggi poichè le componenti maggiormente interessate sono altre.

Ad oggi dati tangibili in merito a questo peggioramento non ce ne sono per il semplice fatto che di notebook in commercio con Windows Vista installato non se ne trovano; anche alcuni produttori da noi interpellati confermano l'attuale immaturità dei propri driver.

A nostro avviso è proprio in tale ambito che si trovano i più ampi margini di miglioramento infatti le peculiarità dello specifico hardware per notebook possono essere sfruttate solo da software appositamente scritto ed ottimizzato. Nel passato si possono trovare vari esempi di quanto appena affermato e, a onor del vero, bisogna riconoscere che i più recenti notebook con Microsoft Windows XP offrono generalmente ottime performance in termini di durata delle batterie.

I punti fondamentali su cui intervenire sono la riduzione della frequenza di clock della cpu , la luminosità del display, un'abile attivazione della componentistica hardware realmente necessaria oltre alla gestione ottimale delle risorse hardware.

L'appuntamento resta quindi fissato per la fine di gennaio quando saranno disponibili prodotti definitivi con driver stabili. Solo in tale occasione sarà possibile valutare l'impatto del nuovo sistema operativo Microsoft in merito a questo specifico e strategico ambito.

Come era ampiamente prevedibile i primi problemi relativi all'uso di Mozilla Firefox su un sistema Windows Vista esistono e devono ancora essere risolti. Qualche mese fa alcuni appartenenti alla comunità opensource si erano dichiarati ottimisti ma i fatti sembrano suggerire una maggior cautela.

Come riportato da ZDNet.com la più recente release Firefox 2.0.0.1 ha risolto alcuni potenziali problemi di sicurezza anche se, secondo la stessa fonte, le difficoltà permangono.

Non è ad esempio possibile impostare il browser opensource come software predefinito per la navigazione, mentre ZDNet.com riporta l'impossibilità di installare il software in una cartella differente da quella proposta di default.

Cosa prevedibili da tempo ma che fanno girare le palle!

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

A proposito......di openoffice....

la girl,sta aprendo uno studio per conto suo......

fra le tante spese....ci sarebbe quella,onerosa,dell'acquisto di software con licenza.....ok per l'xp.....ma office,al momento costa e nn se lo puo' permettere:-(

ma ho scaricato openoffice,gliel'ho fatto usare un po'....piu' o meno ci siamo

due dubbi:

nella licenza nn ho capito se e' free...solo per uso privato o lo si puo' usare anche in ufficio

se si possono modificare i comandi in italiano

sapreste aiutarmi?

Link al commento
Condividi su altri Social

nella licenza nn ho capito se e' free...solo per uso privato o lo si puo' usare anche in ufficio

OpenOffice è rilasciato in parte con la licenza GNU GPL, ed in parte con la licenza GNU LGPL.

Le parti in java sono rilasciata con la licenza java.

Le prime 2 ti consentono l'esecuzione del programma in qualunque caso e per qualunque scopo, più altri diritti sull'ottenimento, redistribuzione, e manipolazione del software.

mentre per la parte java ci sono limiti circa l'ottenimento del codice sorgente e la redistribuzione, ma queste limitazioni comunque non intaccano l'eseguibilità del software in qualunque ambito.

In sostanza, se entri in possesso di openoffice puoi farne praticamente tutto quello che vuoi, senza rendere conto al produttore del software.

Se vuoi approfondire, questa è la GNU GPL: http://www.softwarelibero.it/gnudoc/gpl.it.txt

e questo è un commento alla licenza, by wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License

se si possono modificare i comandi in italiano

sapreste aiutarmi?

Non ho capito cosa intendi.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Samu...volevo dire,che la girl...vorrebbe la barra strumenti in italiano....cioe' sai file ,modifica,cerca,strumenti...si puo' fare?

Beh, ma openoffice E' in italiano. Completamente tradotto in tutte le funzioni.

A meno che tu non l'abbia scaricato in inglese :)

Qui 2 link alla versione in italiano:

http://openoffice.bouncer.osuosl.org/?product=OpenOffice.org&os=winwjre〈=it&version=2.1.0 Con JRE già inclusa.

http://openoffice.bouncer.osuosl.org/?product=OpenOffice.org&os=win〈=it&version=2.1.0 Per installare la JRE a parte.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho dato un'occhiata agli screenshot del nuovo MS Vista....con la sua interfaccia megagalattica...ok, tutto molto bello ma...a che caxxo mi serve??? :?

:roll:

Ma come a che ti serve!!! E te lo domandi anche?

Ma a farti comprare il pc nuovo, ovviamente! :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.