Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

C'é una diatriba tra chi dice che sono dannosi per le valvole e chi dice di no, salvo qualche opportuna rivisitazione delle valvole stesse (sostituzione con valvole più resistenti?)

Cosa ne pensate?

  • Risposte 25
  • Visite 8.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

più che altro sono le sedi, non le valvole in sè..ed è storia vera, come è storia vera dei catalizzatori che si sminchiano..

con la broda, per raffreddare il cat ad alte velocità/giri/temp, si usa della broda in più..mancando la broda, manca il raffreddamento.

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
più che altro sono le sedi, non le valvole in sè..ed è storia vera, come è storia vera dei catalizzatori che si sminchiano..

con la broda, per raffreddare il cat ad alte velocità/giri/temp, si usa della broda in più..mancando la broda, manca il raffreddamento.

ti risultano essere migliori i sistemi con iniezione liquida (diretta) del gpl?

Inviato

si..evita di andare su quelli monoiniettore..

cmq, tra tutti, chi fa la vera differenza è l'installatore..cerca quello più professionale possibile e non quelli appena aperti che hanno sicuramente più mano e non tralasciano molte finezze tipiche dei neofiti (ad esempio spegnere la pompa della broda quando viaggi a gas)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
si..evita di andare su quelli monoiniettore..

cmq, tra tutti, chi fa la vera differenza è l'installatore..cerca quello più professionale possibile e non quelli appena aperti che hanno sicuramente più mano e non tralasciano molte finezze tipiche dei neofiti (ad esempio spegnere la pompa della broda quando viaggi a gas)

meglio l'iniezione liquida?

Inviato

l'iniezione in fase liquida era fatta solo da due case in eu: vialle e metatron (tartarini + crf)..la sfiga era che entrambe montavano la stessa pompa che si fotteva allegramente..alché vialle fallì e ci si ritrovò con impianti funzionanti senza ricambi per una pompa idiota!

certamente sono da preferire gli iniezione liquida, non so se nel frattempo altre case hanno costruito impianti così (quelli che conosco lo fanno tutti in fase gassosa)..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
più che altro sono le sedi, non le valvole in sè..ed è storia vera, come è storia vera dei catalizzatori che si sminchiano..

con la broda, per raffreddare il cat ad alte velocità/giri/temp, si usa della broda in più..mancando la broda, manca il raffreddamento.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
si..evita di andare su quelli monoiniettore..

cmq, tra tutti, chi fa la vera differenza è l'installatore..cerca quello più professionale possibile e non quelli appena aperti che hanno sicuramente più mano e non tralasciano molte finezze tipiche dei neofiti (ad esempio spegnere la pompa della broda quando viaggi a gas)

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato

la pompa della broda si raffredda con la broda che circola..se la broda non circola/ce n'è poca per cui la pompa non rimane completamente immersa, non si raffredda a sufficienza..indipercui è meglio spegnerla..basta un comune relais con un contatto pulito..

ah..dimenticavo..alcune auto hanno dei problemi con la gestione del serbatoio della broda con il gpl..mi spiego: può capitarti di trasformare l'auto, avere 3/4 di broda e buttarla a gpl..e vedere la lancetta della broda scendere!! con delle "patch" il problema si risolve..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

quotissimo

Vero, sono le sedi valvole che si rovinano in alcuni motori, ora non trovo il sito ma c'è un elenco sui motori da evitare per la trasformazione a gas. Ti posso anticipare che ci sono tutti i motori toyota, qualche honda ecc. insomma i jap mal digeriscono il gpl/metano mentre i motori europei sembrano fatti apposta tranne qualche eccezione per i motori francesi. Mi ricordo per esempio che le italiane sono tutte trasformabili a gas tranne qualche riserva sui motori montati su ulysse che ha propulsori francesi....

a detta di un installatore Landi, Toyota e Honda avrebbero qualche problema, ma non a tutti i jap, però

ecc. insomma i jap mal digeriscono il gpl/metano mentre i motori europei sembrano fatti apposta tranne qualche eccezione per i motori francesi. Mi ricordo per esempio che le italiane sono tutte trasformabili a gas tranne qualche riserva sui motori montati su ulysse che ha propulsori francesi....

perché sempre da quanto dichiarato dallo stesso installatore, ad es. per Suzuki non dovrebbero esserci problemi di sorta, così come per vetture Fiat (il problema con le Multipla Bluepower deriverebbe da installazioni/impianti "non a regola d'arte"); quanto alle francesi non saprei

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.