Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Già che ci sono, conosci qualche programma che fà il partizionamento partendo da chiavetta USB?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 58
  • Visite 6.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Il problema di Partition Magic è che se non gli rifili un supporto logico PERFETTO (e per perfetto intendo dire che 1) deve essere fisicamente perfetto il disco 2) l'ntfs non deve avere inconsistenze nè collegamenti incrociati 3) deve essere correttamente deframmentato con l'occupazione verso l'inizio della partizione) tendenzialmente è un chiodo e sbaglia sempre a ridimensionare.

Il problema è che molti programmi (tra cui anche il gParted, io uso solamente quello per fare assistenza... partizionamento, ridimensionamento, controllo integrità dischi.. tutto in uno) se devono sputarti degli errori lo fanno PRIMA di toccare il disco.

Mentre Partition Magic solitamente sfascia il disco e poi si accorge che c'era qualcosa che non riesce a fargli finire l'operazione.

Se i dati non sono più leggibili perchè si è fottuta una procedura di ridimensionamento, tranquillo che tanto non li ripigli più, nemmeno a piangere. E anche se completi in qualche modo il ridimensionamento la partizione non tornerà ad essere NTFS.

Per il recupero fisico dei dischi, ci sono vari metodi interessanti. Ma meriterebbero un thread a parte :)

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
Si si... lo so... ;) E so pure usarlo abbastanza bene... l'unica cosa che mi ha fatto riflettere è tutto il patatrac che mi è successo ieri...

Ho letto tutto e capisco bene :D purtroppo anche io sono passato in mezzo ai problemi di partition magic e difatti seppur l'ho installato non l'ho mai avviato a partizionare,troppa poca fiducia :D

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

Dannazione!!!!!!! ::~:(r::~ Pure il programma consigliato da Artemis mi dà errore (comunque non ha fatto danni... al contrario di partition magic...) :(((

Che palle questi :b37...

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
Hard disk da buttare? :roll:

E' più fattibile uno zero-fill del disco, seguito da un ripartizionamento.

Dimmi pure se ti interessa... puoi fare tutto con il cd che ti ho già consigliato, basta solo seguire le istruzioni :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore
E' più fattibile uno zero-fill del disco, seguito da un ripartizionamento.

Dimmi pure se ti interessa... puoi fare tutto con il cd che ti ho già consigliato, basta solo seguire le istruzioni :)

Grazie mille della disponibilità!!! :D Praticamente si tratterebbe di una sorta di formattazione totale? Bè, perso per perso, potrebbe interessarmi... ;)

P.S. Mi è piaciuto quel programmino... io quasi quasi un pensierino a Linux ce lo faccio... magari contemporaneamente a xp...

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
Grazie mille della disponibilità!!! :D Praticamente si tratterebbe di una sorta di formattazione totale? Bè, perso per perso, potrebbe interessarmi... ;)

P.S. Mi è piaciuto quel programmino... io quasi quasi un pensierino a Linux ce lo faccio... magari contemporaneamente a xp...

uno zero-fill è un processo in cui tutti i livelli logici di tutti i settori del disco vengono completamente azzerati.

Il che significa che sul tuo disco tutto verrà irrimediabilmente disintegrato, master boot record compresa, che dovrai poi ricreare con gparted.

Per eseguire il processo non ti serve altro che sapere come il tuo disco viene chiamato da linux.

Linux nomina i dischi a seconda del modo con cui comunicano con il pc e della posizione in cui sono attaccati.

Se l'hd è ide (o pata che dir si voglia) il nome sarà del tipo hdX, come hd indica che è un ide, mentre la X può assumere i valori a, b, c o d a seconda che sia il primary master, il primary slave, il secondary master o il secondary slave, in questo preciso ordine.

Se il disco incriminato è, supponiamo un ide montato in primary master, esso si chiamerà "hda".

Per fare lo zero-fill non dovrai fare altro che lanciare dal terminale il comando:

dd if=/dev/zero of=/dev/hda bs=1M

Ora non ho sotto mano la live cd, e non me la ricordo a memoria, ma appena ce l'ho sotto tiro la guardo e poi ti posto informazioni più accurate su come aprire il terminale e su cosa fare per ottenere il permessi per usare quel comando.

PS: il processo, a seconda della dimensione del disco, potrebbe richiede anche qualche ora. Metti in conto il tempo necessario, e curati (per quanto possibile) che non ci siano crolli di corrente nel frattempo :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.