Vai al contenuto

Ferrari Enzo su Evo


Marco Switar

Messaggi Raccomandati:

si si verissimo, mi diceva il mio amico che spesso fai la figura del neopatentato... e non solo.

Ricordiamoci che gente, persino in Italia, c'è gente che usa la Carrera GT quasi quotidianamente, un tizio Italiano lo presero a 311 se risordo bene l'anno scorso col velox, lui ci gira spessissimo, evidentemente non è un elicottero da portare.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 102
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ricordiamoci che gente, persino in Italia, c'è gente che usa la Carrera GT quasi quotidianamente, un tizio Italiano lo presero a 311 se risordo bene l'anno scorso col velox, lui ci gira spessissimo, evidentemente non è un elicottero da portare.

Ricordi bene, e il tizio in questione era l'amministratore delegato Telecom!

Link al commento
Condividi su altri Social

dagli ultimi commenti mi pare di capire che sta Enzo non sia di certo il punto di riferimento tra le super sportive, come invece si potrebbe pensare considerando il marchio che porta...parlo da ignorante in materia, sia chiaro.

Questi commenti non vogliono far sminuire niente ci mancherebbero, sti ultimi commenti fanno luce su quello e come realmente si sono verificati i fatti.

Far luce su cosa andava fatta e silenzio dove andava fatto. Se la Enzo girava in 7.25 sarebbe stato scritto anche su Famiglia Cristiana. La Enzo è troppo nell'occhio del ciclone, guarda appena se n'appiccica una dopo 15 min ne parlano tutti. Ma ciò a me non fa notizia se un tipo dalle capacità di una Fiesta divide in 2 una Enzo. Farebbe ben più notizia per l'appassionato aver confermato che per comportamento dimanico globale la Enzo si metta dietro tutte le sue concorrenti, persino la MC12 a quel tempo futura protagonista in Fia GT. Non è stato così evidentemente. Carrera GT ed MC12 hanno dei caratteri comportamentali che sicuramente fanno impensierire la Enzo, o probabbilemnte in mano al collaudatore professionista/giornalista la Enzo non riesce a venir fuori.

Sia chiaro a tutti, è il NURBURG ad essere *più circuito test*, non Fiorano, Binetto e compagnia bella...

Guardate tutti i tests di SportAuto degli ultimi anni? hanno avuto in mano tutto riguardo a Supercars, persino le Zonda. Credete che non abbiano chiesto la Enzo alla Ferrari? 360CS, F430 concessa recentemente, come mai non gli è stata la Enzo concessa sapendo che la CGT gironzolava sotto i 7.30? EPPURE SAREBBE STATA UNA POSSIBILE CONTROMOSSA ALLO SCACCO MATTO, ma.....silenzio assoluto.

Ragazzi, Razor, Marco, tutti... ma non vi puzza come sono andate le cose?

e non mi venite a dire che non è nell'interesse Ferrari rifersi al tempo sul Ring perchè altrimenti direi:

è solo Fiorano un riferimento?

oppure, un cliente che ha sborsato 660.000 eurini non ha la goduria in omaggio di saper che la sua vettura non ha rivali sul grande anello del Ring? se così lo fosse?

Luce alla luce e silenzio al silenzio.

Link al commento
Condividi su altri Social

A me non solo puzza, ma ho la quasi certezza che se la Ferrari fosse stata certa del suo dominio un esemplare per il Nurburgring l'avrebbe fornito.

Per la sfida a Nardò non si è sottratta, sapeva di avere la vittoria in pugno, ma al Nurburgring (e io credo anche sul corto di Hockenheim) la Porsche l'avrebbe senz'altro bastonata.

Difatti non esistono neanche fonti Ferrari che dichiarino un qualsiasi tempo su quel circuito, ma sappiamo bene che le ruote sul Nurburgring le ha messe più volte.

La Porsche, invece, sicura dei suoi mezzi non ha neanche chiesto ai tester di Sport Auto di rinviare la prova durante il Supertest, visto che il circuito non era in buone condizioni per via della pioggia.

La Carrera infatti con il 7:40 ottenuto in quelle condizioni si è ricoperta di ulteriore gloria, che ha poi coronato con il record sull'asciutto.

Tra l'altro non ritengo neanche che il ridotto numero di esemplari prodotto non giustifichi l'interesse per quel confronto.

Credo infatti che il prestigio del marchio si sarebbe ulteriormente innalzato per l'ulteriore, ma improbabile vittoria.

A quanto mi risulta, la Enzo finora ha vinto soltanto sul circuito di Top Gear.

Se anche su una pista come Fiorano, dove vengono sviluppate le Ferrari, non c'è stato alcun cenno ai rilievi cronometrici, è ovvio che quel silenzio abbia innalzato l'orgoglio dei tecnici tedeschi.

Oppure qualcuno vorrà venirmi a dire che Benuzzi e company non hanno lasciato dichiarazioni per puro spirito di modestia?

Io non ci credo, punto e basta.

Se poi qualcuno sa come sono andate le cose a Fiorano in quei giorni di prova lo dica pure, non farò fatica a credergli.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sicuramente la Ferrari non aveva interesse a dar una loro macchina a certe riviste da far provare, anche perchè quelli della Porsche al Nurburgring praticamente ci vivono come la BMW e sviluppano le loro vetture proprio lì di conseguenza è probabile che una Ferrari in quella pista appunto non possa dare il massimo. Ritengo cmq che sia una pista con troppe variabili vista la lunghezza di 22 km quindi i tempi di riferimento li ho sempre considerati solo vagamente indicativi.

Discorso Maserati, te lo confermo senza problemi che la MC12 in pista va più forte della Enzo anche se meno potente; è una vettura derivata dalla Enzo ma migliorata e concepita per le competizioni e non per la strada come la Enzo

Link al commento
Condividi su altri Social

Sul dirscorso MC12 grazie per avermi confermato. Riguardo all'altro discorso, mi confermi in pratica anche questo, dicendomi che la Enzo avrebbe avuto poche chance al Ring. Loro, i tedeschi, cmq si son permessi di venire a giocare in trasferta ottenendo degli ottimi risultati, *Fiorano*, Vairano, Binetto...la Ferrari non si è sottoposta ad andare in trasferta al Ring.

Bisogna ammettere che loro hanno avuto più coraggio evidentemente perchè più fiduciosi e sicuri del loro risultato.

Brutto segno non aver sottoposto un test al Ring, e nascondersi dietro la giustificazione della mancanza di interesse a mio avviso.

Diciamo che più che mancanza di interesse, la certezza del mancato risultato direi.

Il Ring è di 20.8 Km, ma secondo me va considerato come un buon riferimento e un buon test sulla dinamica generale della vettura.

Le varibili sono tante, ma proprio per quello è un buon 'tavolino da lavoro' per lo sviluppo della vettura. Magari ci fosse in Italia un tracciato del genere..

Ciao ragazzi. BUON ANNO.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per quanto riguarda il Ring, che ho idea sia più pericoloso di Nardò, forse oltre a non avere interesse a gettarsi in sfide con una vettura la cui intera produzione è andata venduta senza fatica e che quindi non ha bisogno di promozione alcuna, la Ferrari non ha effettivamente interesse a prestarla per, magari vedersela restituire a pezzi da qualcuno con troppo spirito corsaiolo. Mi pare di ricordare di aver letto qualche articolo sulla Enzo in cui si faceva cenno alla premura di Benuzzi verso i giornalisti in occasione dei test a Fiorano a trattargli bene la Enzo che in dotazione ne avevano solo un paio per i test.

Alla fine ha più interesse a competere non solo chi ha un mezzo superiore ma chi sostanzialmente si sente inferiore e spera di trarre maggior vantaggio dal confronto con un concorrente illlustre per il cui esito positivo ha buone aspettative.

Un pò lo stesso motivo per cui si vedono in rete tanti filmati di gente con, ad esempio, corvette elaborate, pedinare alla morte qualche Ferrari alla disperata ricerca della sfida allo scatto.

Chiaramente la Porsche non è la Corvette, ma mi sa che in quanto a prestigio soffre ancora un pò il confronto con la Ferrari.

Link al commento
Condividi su altri Social

Con "la chiave di tutto" intendi la chiave della sua superiorità in pista?

Quindi possiamo chiudere dicendo che mediamente (eccetto qualche eccezione) è la Carrera a far segnare i tempi migliori?

mi sembra un'affermazione abbastanza infantile, sembra che l'uomo nero (ferrari) ti faccia paura...

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

mi sembra un'affermazione abbastanza infantile, sembra che l'uomo nero (ferrari) ti faccia paura...

Se guardi la punteggiatura potrai renderti conto che non si tratta di un'affermazione, ma di una domanda.

Ti spiego come stanno le cose per evitare fraintendimenti.

Io adoro le Ferrari, più di qualsiasi altro mezzo a motore, partecipo quando posso (come spettatore) ai vari raduni che le riguardano e cerco di informarmi continuamente sul loro mondo.

Ma amo i motori in generale e la prima cosa che mi interessa non è chiudermi in un integralismo assoluto che non mi porti a vedere altro che il cavallino rampante, ma sapere come stiano le cose.

Per questo ho un enorme piacere a parlare con Razor, F 4o Le Mans, Alfa JTd, Interno Rosso e tutte le altre persone che con la loro competenza accolgono le mie affermazioni o appoggiandole o criticandole, ma mettendo sul banco elementi nuovi e interessanti.

Spunti per discussioni che mi appassionano.

Ovviamente mi appassiona meno chi non ha altro da dirmi che la mia affermazione gli è parsa infantile.

Perchè tu sei intervenuto nella discussione soltanto per dire questo!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.