Vai al contenuto

Alfa Romeo Nuova Seg.E - Prj.941 (Riassunto Aggiornato a Pag.1)


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
Inizino a fare una Giulia senza compromessi (da portare senza imbarazzi negli States).

Per la 169 "Villa d'Este" (mi piacerebbe questo nome), c'è tempo........

edit. 45.000 euro per una berlinona Alfa sarebbe un "filo" poco........(sarebbe il prezzo di una Giulia mediamente motorizzata ed accessoriata)

Che vuol dire "Giulia senza compromessi"?

Fra l'altro è bello che previsto che nascerà sull'evoluzione della 149 e per la 159 è prevista la produzione fino al 2011..siccome la base per l'ammiraglia è 'mmericana e bella che pronta è bene cominciare a lavorarci su fin da subito. Se poi pensi che l'ammiraglia è assente dai listini fin dal 2007..

E comunque ritenere quota 45.000€ il prezzo medio di una Giulia mi pare eccessivo..giusto a titolo esemplificativo e parlando di mero listino..una A4 parte da 29.780€ e finisce, nelle versioni "umane" (3.2V6 FSI Quattro), a 43.480€. Solo la S4 va oltre.

Come fai a ritenere 45.000€ il prezzo medio di una Giulia...

Modificato da harada31

  • Risposte 1.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Primo, quell'Alfa Diva è fatta da Sbarro, niente di ufficiale dunque, potevano anche chiamarla Zigulit.

Falso! Diva fu sviluppata in Alfa, dai soliti carbonari che fecero 8C, ed in Elasis. Fu poi contattato Sbarro x l'assemblaggio e gli si chiese di prendersene la responsabilità perchè altrimenti sarebbero volate le scrivanie, come infatti poi successe x 8C.

Secondo, riguardo a quelle indiscrezioni della nuova ammiraglia Alfa su base Chrysler/Dodge, nessuno ha mai specificato dove andrebbe venduta.

Al momento sono tutte speculazioni, per carità, ma vendere qui un'auto prodotta in America avrebbe dei costi che poi qui nessuno sarebbe disposto a sostenere comprando l'auto.

Produrre in USA costa sensibilmente meno che da noi, tanto che tutte le auto prodotte in USA arrivano qua e rimangono decisamente competititve, sia i brand USA che le stesse tedesche che arrivano da li (X5, X6, Z4, ML, R, a metà anni 90 anche serie3).

Ogni volta che si fa una concorrente "alle tedesche" che costi meno (166) o similmente (Thesis) il risultato non cambia, e così anche per le altre pretendenti (quante C6 avete visto in giro? ed S80? a badilate immagino).

Dunque non credo ciò sarebbe fattibile, mentre, in caso, trovo più realistico pensare ad un modello solo per gli Stati Uniti, anche se comunque per quanto io la trovi un'ipotesi migliore dell'altra, la scarterei comunque e onestamente vorrei proprio sapere cosa bolle in pentola, non per curiosità, ansia da nuovo prodotto o che altro, ma proprio per capire se sanno quello che vogliono fare e se, per me, ha senso.

L'auto è ormai deliberata dallo stesso Napoleone, da ormai 2 anni, mancava solo la decisione sulla piattaforma; non facciamo troppe parole al vento come al solito sull'argomento ogni volta che si parla di Alfa.

Non potrà certo contrastare le tedesche in termini di volumi, ma non ce lo si aspetta certo, visto che cmq la piattaforma sarà ben ammortizzata dalle altre auto con componenti e piattaforma in comune.

Alfa arriverà a vendere circa 300K auto all'anno nel mondo nel 2015, si spera, bmw vende ben oltre il milione, non potrai mai vedere tante 941 quante 5er.

Finchè non ci si mette in testa questa piccola nozione, si continuerà a vedere le cose con un punto di vista senza senso.

mi sono appena fatto un preventivo credibile per una 159 2.9 jtd, accessoriata per bene certo, ma d'altronde, 60.000 km all'anno li vorrei fare in comfort e "lusso", per cui non ho fatto mancare roba come il navigatore o i sensori di parcheggio, dei cerchi bellini, ma nemmeno ho infilato il super hifi, o il tetto apribile.

39.000 € per un'auto a cui non manca proprio niente, ma non è nemmeno ridicola.

e c'è da dire che i prezzi Alfa con i nuovi model year sono pure scesi parecchio.

Ora aggiungi l'inflazione e fai il conto per un modello nuovo, tra 2 anni diciamo. Non è una cifra così inverosimile. Magari 42/43.000 € suonano meglio, e di sicuro SI PUò spendere meno lasciando perdere cose assolutamente non indispensabili.

A dirla tutta, mi sono positivamente stupito di vedere un prezzo così basso alla fine :D:D:D

941 partirà da circa 50K in Europa, ha un "business case" di circa 20K unità all'anno, nel mondo. Con la ottima piattaforma fornita da Chrysler ed un distribuzione capillare in USA e china, si potrebbe anche pensare di produrne di più.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

ACS, non te la prendere :D Ormai la Milano è in dirittura d'arrivo, bisognava pur alimentare le pippe mentali in altro modo no? :mrgreen:

E suuuuuuu anche tu l'avrai fatto almeno una volta :mrgreen:

:roll:

--------------------------

Inviato (modificato)
Falso! Diva fu sviluppata in Alfa, dai soliti carbonari che fecero 8C, ed in Elasis. Fu poi contattato Sbarro x l'assemblaggio e gli si chiese di prendersene la responsabilità perchè altrimenti sarebbero volate le scrivanie, come infatti poi successe x 8C.

buono a sapersi allora

Produrre in USA costa sensibilmente meno che da noi, tanto che tutte le auto prodotte in USA arrivano qua e rimangono decisamente competititve, sia i brand USA che le stesse tedesche che arrivano da li (X5, X6, Z4, ML, R, a metà anni 90 anche serie3).
vero, specie con i nuovi contratti coi sindacati, peccato che quelle auto vendano molto molto molto di più specie in America stessa che è il loro mercato principale, contrariamente a quello che sarebbe per questa 169, ancor di più con 20.000 unità annue
L'auto è ormai deliberata dallo stesso Napoleone, da ormai 2 anni, mancava solo la decisione sulla piattaforma; non facciamo troppe parole al vento come al solito sull'argomento ogni volta che si parla di Alfa.

Non potrà certo contrastare le tedesche in termini di volumi, ma non ce lo si aspetta certo, visto che cmq la piattaforma sarà ben ammortizzata dalle altre auto con componenti e piattaforma in comune.

Alfa arriverà a vendere circa 300K auto all'anno nel mondo nel 2015, si spera, bmw vende ben oltre il milione, non potrai mai vedere tante 941 quante 5er.

Finchè non ci si mette in testa questa piccola nozione, si continuerà a vedere le cose con un punto di vista senza senso.

vorrei discutere sul fatto che l'auto sia deliberata da 2 anni. e i milioni spesi per il progetto in comune con Maserati e abbandonato definitivamente solo ad autunno 2008 (e non lo dico per sentito dire).

941 partirà da circa 50K in Europa, ha un "business case" di circa 20K unità all'anno, nel mondo. Con la ottima piattaforma fornita da Chrysler ed un distribuzione capillare in USA e china, si potrebbe anche pensare di produrne di più.
non conterei su una distribuzione così capillare negli usa grazie al forte ridimensionamento, ne sulla fiducia dei clienti sapendo che la base è qualcosa di casa loro, che per quanto buono, non ha più la loro fiducia, già da un po'. Modificato da Zampo
Inviato (modificato)
vero, specie con i nuovi contratti coi sindacati, peccato che quelle auto vendano molto molto molto di più specie in America stessa che è il loro mercato principale, contrariamente a quello che sarebbe per questa 169, ancor di più con 20.000 unità annue

falso, X6 per esempio vende + in Italia che USA e Germania

X5 vende + in germania che in USA, e l'italia è 2nda o 3rza

Proprio in numeri assoluti e non proporzionalmente al mercato!

Stesso vale per Z4 ed ML.

In assoluto, i numeri di quelle auto sono maggiori per l'export che per il mercato interno USA

vorrei discutere sul fatto che l'auto sia deliberata da 2 anni. e i milioni spesi per il progetto in comune con Maserati e abbandonato definitivamente solo ad autunno 2008 (e non lo dico per sentito dire).

non so cosa hai sentito dire, ma 941 non ha mai avuto uno sviluppo comune con Maserati. La prossima quattroporte è ormai in dirittura d'arrivo ed è basata su California in gran parte (il progetto è di 5 anni fa), con costi proibitivi per essere condivisi con Alfa.

non conterei su una distribuzione così capillare negli usa grazie al forte ridimensionamento, ne sulla fiducia dei clienti sapendo che la base è qualcosa di casa loro, che per quanto buono, non ha più la loro fiducia, già da un po'.
il progetto prevede un ridimensionamento della rete di circa il 25% il che porta ad avere ben oltre 2000 concessionari (dicesi DUEMILA) con presenza OVUNQUE in USA.

Alfa sarà venduta inizialmente nei mercati metropolitani principali, chiaro che non si va subito nel midwest agricolo, ma la distribuzione sulla East Coast, sulla West Coast, e nelle principali aree metropolitane è garantita

La base è una delle migliori sul mercato, e verrà opportunamente aggiornata e declinata per Alfa. I clienti hanno perso la fiducia per un problema di futuro, non certo tecnico.

Modificato da ACS

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Speriamo bene per la 169... E comunque con la certezza dell'utilizzo del pianale della 300C, opportunamente modificato dalle menti sapienti dei tecnici Alfa, credo che verrà fuori una bella macchina. ;)

Chissà se avrà un filone stilistico a sè oppure verrà caratterizzata da un family feeling con gli altri modelli... :roll:

VPN's Garage

Clicca sul link e registrati per scoprire un mondo tutto nuovo per i tuoi sims!

Uniche auto simlesi d'epoca per The Sims 2, storie ambientate in un nuovo mondo, e molto di più!

Questo è VPN's Garage! Il sito è in lingua inglese!

Inviato (modificato)

beh, diciamo che tutto può essere, ma essendo un Alfista ottimista, cerco di essere certo sull'uso di quella piattaforma. Sorrido per non piangere... :D

[MODALITA'_PIPPE_MENTALI_OT]

però mi piacerebbe vederla su base Challenger, magari facendo una rivisitazione in chiave revival della vecchia Alfetta, magari molto simile all'originale! Sarebbe una bella Alfettanger! Happy

[/MODALITA'_PIPPE_MENTALI_OT]

Modificato da vpn

VPN's Garage

Clicca sul link e registrati per scoprire un mondo tutto nuovo per i tuoi sims!

Uniche auto simlesi d'epoca per The Sims 2, storie ambientate in un nuovo mondo, e molto di più!

Questo è VPN's Garage! Il sito è in lingua inglese!

Inviato
la prossima quattroporte è ormai in dirittura d'arrivo ed è basata su California in gran parte

Beh, questo è uno SGOOOOP.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Questa sì che è una notizia sensazzzzzzziunale :shock:

VPN's Garage

Clicca sul link e registrati per scoprire un mondo tutto nuovo per i tuoi sims!

Uniche auto simlesi d'epoca per The Sims 2, storie ambientate in un nuovo mondo, e molto di più!

Questo è VPN's Garage! Il sito è in lingua inglese!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.