Vai al contenuto

MotoGP Francia : LeMans


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 190
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16
Rossi, Doohan nel mirino

Se domenica nel GP di Francia il pesarese chiuderà tra i primi tre eguaglierà il record di 95 podi del campione australiano. In questa speciale classifica Capirossi è 14°: "Voglio rifarmi, la Ducati può andar bene a Le Mans"

LE MANS (Francia), 17 maggio 2007 - L'obiettivo principale sarà quello di mettersi dietro la Ducati di Casey Stoner. Domenica però Valentino Rossi potrebbe, salendo sul podio del GP di Francia della classe MotoGP, raggiungere un prestigioso traguardo: quello di diventare il pilota col maggior numero di piazzamenti tra i primi tre di un GP nella classe regina, sia pure in coabitazione con Mick Doohan. L'australiano è infatti al comando della speciale classifica con 95 piazzamenti sui tre gradini della premiazione, Valentino è attualmente a quota 94.

RECORD - Facile pensare comunque che il record durante la stagione finirà comodamente nelle mani del pesarese. Per dare un'idea della cifra, basti pensare che l'unico pilota attualmente in MotoGP presente nella speciale graduatoria è Loris Capirossi, 14° con 38 podi. L'imolese della Ducati deve rispondere alle critiche piovutegli addosso dopo questi primi GP in cui il compagno di squadra Casey Stoner ha fatto fuoco e fiamme.

DUCATI OK - "Quest'anno non ho avuto un inizio di stagione fortunato - ha detto Capirossi - però non vedo l'ora di rifarmi. Casey ha dimostrato che la GP7 è una moto vincente e quest'anno le Bridgestone vanno molto bene. Sono quindi fiducioso, dobbiamo solo continuare a lavorare e a migliorare il feeling con la moto. Non amo troppo il circuito di Le Mans anche se l'anno scorso ho fatto un'ottima gara. È una pista "stop and go" non molto tecnica quindi non ti diverti molto a guidare la MotoGP: è più adatta a 125 e 250. Penso che la GP7 possa andare bene perché frenata e accelerazione sono le due cose più importanti e la nostra moto è molto efficace".

da gaspor

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma,lol....una piu' scarsa no?

From racingworld

MotoGP - 'La Pina' di Radio DeeJay

La nota rapper e speaker radiofonica italiana, 'La Pina' (Orsola Maria Branzi - conduttrice del programma "Pinocchio" ogni settimana dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.00 su Radio DeeJay), sarà una delle “umbrella girl” del FIAT Yamaha Team durante il Gran Premio di Francia in programma questo week-end sul tracciato di Le Mans.

Domenica, la DJ italiana si calerà nel ruolo che contraddistingue una vera “umbrella girl”, ossia quello di coadiuvare l’attesa del pilota sulla griglia di partenza durante l’emozionante attesa che precede l’inizio del GP di Francia. A Le Mans 'La Pina' affiancherà il pilota texano Colin Edwards, conosciuto dagli appassionati di motociclismo con il soprannome di “Texas Tornado”.

'La Pina', icona del mondo giovanile amante della cultura hip hop, sarà la prima di una serie di special guest appartenenti al mondo dello spettacolo, e musicale, che si avvicenderanno nel ricoprire l’originale e simpatica veste di “umbrella girl” del FIAT Yamaha Team, durante alcune delle prossime tappe del campionato mondiale di MotoGP.

L’originale iniziativa voluta dal FIAT Yamaha Team testimonia come Fiat Automobiles Spa desideri avvicinarsi sempre più agli appassionati del “circo delle due ruote” anche attraverso la partecipazione di personaggi famosi soprattutto tra i giovani che, per antonomasia, seguono con maggiore attenzione e trasporto la MotoGP.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Ma,lol....una piu' scarsa no?

From racingworld

MotoGP - 'La Pina' di Radio DeeJay

La nota rapper e speaker radiofonica italiana, 'La Pina' (Orsola Maria Branzi - conduttrice del programma "Pinocchio" ogni settimana dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.00 su Radio DeeJay), sarà una delle “umbrella girl” del FIAT Yamaha Team durante il Gran Premio di Francia in programma questo week-end sul tracciato di Le Mans.

Domenica, la DJ italiana si calerà nel ruolo che contraddistingue una vera “umbrella girl”, ossia quello di coadiuvare l’attesa del pilota sulla griglia di partenza durante l’emozionante attesa che precede l’inizio del GP di Francia. A Le Mans 'La Pina' affiancherà il pilota texano Colin Edwards, conosciuto dagli appassionati di motociclismo con il soprannome di “Texas Tornado”.

'La Pina', icona del mondo giovanile amante della cultura hip hop, sarà la prima di una serie di special guest appartenenti al mondo dello spettacolo, e musicale, che si avvicenderanno nel ricoprire l’originale e simpatica veste di “umbrella girl” del FIAT Yamaha Team, durante alcune delle prossime tappe del campionato mondiale di MotoGP.

L’originale iniziativa voluta dal FIAT Yamaha Team testimonia come Fiat Automobiles Spa desideri avvicinarsi sempre più agli appassionati del “circo delle due ruote” anche attraverso la partecipazione di personaggi famosi soprattutto tra i giovani che, per antonomasia, seguono con maggiore attenzione e trasporto la MotoGP.

..speriamo che anche questa volta la Fiat di Vale dia forfait.. :D;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Pedrosa è subito un fulmine

Lo spagnolo della Honda ha preceduto Valentino Rossi nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Francia. Stoner quinto, più lontani Melandri e Capirossi

Dani Pedrosa, 21 anni.

LE MANS, 18 maggio 2007 - Lo spagnolo Dani Pedrosa è stato il più veloce nelle prime prove libere del Gran Premio di Francia, classe MotoGp. Il pilota della Honda ha preceduto Valentino Rossi di soli 71 millesimi. Al terzo posto, staccato di 209 millesimi, il campione del mondo in carica, lo statunitense Nicky Hayden. Solo quinto Casey Stoner, attuale leader della classifica. Più distanziati gli altri italiani: Marco Melandri nono, Loris Capirossi dodicesimo. Quest'ultimo, staccato di oltre un secondo.

TORNA LOCATELLI - Nella 250 miglior tempo per Hector Barbera su Aprilia, davanti a Jorge Lorenzo: quarto De Angelis, ottavo Dovizioso. Ma la buona notizia arriva da Roberto Locatelli. Il bergamasco, infatti, è tornato in pista dopo due mesi dal terribile botto di Jerez, che gli era costato un ricovero di quindici giorni in rianimazione. A Le Mans ha effettuato 25 giri, con un tempo superiore di quasi quattro secondi rispetto a Barbera. Ma l'importante è stato rivedere il "Loca" in sella alla sua moto.

da gaspor

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

Le Mans, pole di Edwards

Rossi parte dalla 2ª fila

Nelle qualifiche del GP di Francia lo statunitense della Yamaha beffa tutti all'ultimo secondo. Stoner secondo, terzo Checa. Valentino quarto, Melandri nono, Capirossi 15°. In 125 pole di Pasini

Colin Edwards in azione a Le Mans.

LE MANS (Francia), 19 maggio 2007 - Un'autentica zampata. Micidiale e inaspettata. Così Colin Edwards ha conquistato la pole position del GP di Francia, quinto appuntamento del Motomondiale, per la classe MotoGP. Lo statunitense della Yamaha ha chiuso con il tempo di 1'33"616, beffando per 94 millesimi e all'ultimo giro delle qualifiche l'australiano della Ducati Casey Stoner, secondo con il tempo di 1'33"710.

ASSETTO - La prima fila è chiusa dallo spagnolo della Honda Carlos Checa (1'33"859). Valentino Rossi apre la seconda fila con il quarto tempo di 1'33"875. Il pesarese non ha ancora trovato un buon assetto anche se la pole del suo compagno di squadra lascia ben sperare. In difficoltà Marco Melandri che è nono, ancora più indietro Loris Capirossi, solo 15°.

POKER PASINI - In 125 pole di Mattia Pasini. Il pilota dell'Aprilia ha preceduto l'inglese Bradley Smith su Honda, terzo il giapponese Koyama su Ktm. Per Pasini è la quarta pole consecutiva su cinque gare fin qui disputate nel Motomondiale 2007. Prima fila anche per lo spagnolo Hector Faubel su Aprilia. Male gli altri italiani: Iannone è solo settimo, De Rosa 12°, Corsi 13°.

SUPER LORENZO - In 250 pole di Jorge Lorenzo. Lo spagnolo dell'Aprilia ha frantumato il vecchio record del circuito fermando il cronometro su 1'37"934. Alle sue spalle staccato di mezzo secondo il connazionale Julian Simon con la Honda (1'38"463). In prima fila anche le altre Aprilia di Hector Barbera e dello svizzero Thomas Luthi. In seconda fila ancora le Aprilia di Alvaro Bautista e del sanmarinese Alex De Angelis; quindi la Gilera di Marco Simoncelli e la Honda di Andrea Dovizioso.

gasport

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Stoner secondo...eheh

se domani Stoner e la Ducati portassero a casa un altro bel risultato quelli della yamaha e della honda cosa chiederanno di controllare? Se i piloti sono dopati?? :D :D :D :D

..aspettiamo di vedere domani, sapendo che poi c'é il Mugello.. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.