Vai al contenuto

CE 200 del 96, conviene??


bialbero

Messaggi Raccomandati:

spiacente, mi piacerebbe ma devo usarla tutti i giorni e mi serve ua cosa più economica....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

cacchio, le vendono a peso d'oro, ne ho giusta beccata un'altra oggi, coi soli 117 mila km dice l'annuncio, però a 5000 euro...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

L'unico neo dei MB di quel tempo: Il cambio manuale... ma penso che sia Automatico giusto ?

no c'era anche la manuale

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 mesi fa...

Salve, sono nuovo di questo forum ed avrei qualche domanda sulla Mercedes 200 TE SW. Avrei intenzione di acquistarla (mi piace molto la linea e la spaziosità interna). Purtroppo di questa auto non so praticamente nulla e surfando su internet, a parte annunci di vendita, non sono riuscito a trovare un sito dove reperire qualche scheda tecnica o dettagli interessanti sull'auto. Qualcuno di voi mi può aiutare?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

Dovresti dirci di che anno, e quanti km ha, (almeno quelli riportati sullo strumento :)).

In linea generale è una macchina molto molto spaziosa, direi più di qulaunque sw moderna. Si segnala per la abitalità, la robustezza meccanica, (ne circolano ancora molte), e per un linea che , seppur un pò squadrata, è rimasta sobria ed equilibrata.

Il motore è un 2000cc 4 cilindri con iniezione Bosch K-Jetronic, robusto ma decisamente tranquillo nelle prestazioni. Questa motorizzazione era diffusa solo in Italia, poichè i 122cv del motore facevano fatica a tirarsi dietro una mole non indifferente anche a vuoto. Bisogna quindi guidarla con piede leggero, anche perchè col piede pesante aumentano solo i consumi e non le prestazioni. I consumi si attestano sui 10km/l con uso accorto, e con meccanica in ordine.

Se per te il poco brio non è un problema, io mi indirizzerei decisamente su un diesel, turbo se lo trovi. Ne troverai con molti km , ma a quel punto sei di fronte a una macchina veramente indistruttibile ! Chi ne ha avute e vendute le rimpiange ancora, e non erano leggende quando trovavo motori con 500/600000 km.

Certo, bisogna scordarsi le prestazioni dei common rail moderni, e soprattutto non avere prblemi di restrizioni per la circolazione per i blocchi del traffico, ma se cerchi una macchina grande, spaziosa, affidabile, SICURA nonostante l'età, e daal'acquisto "legero", può fare al caso tuo.

Roby.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Salve e grazie per la velocita'. Anche Io avrei preferito un TD ma costano un bel po' di più. .Questa 1500€ e vi posso assicurare che sta una favola.

Le caratteristiche sono comunque le seguenti:

Modello 200 TE, anno di immatricolazione fine 1995, 1998cc e 100KW.

I consumi tutto sommato non sono esagerati, anche perchè non sono uno smanettone, prevedo in ogni caso di farci un impianto a gas. Per questo volevo avere maggiori info a riguardo del motore. E' un aspirato? Iniezione o carburatori? 8 o 16V? Trovassi un sito di riferimento!!!!!!!

Grazie per ora

Link al commento
Condividi su altri Social

Salve e grazie per la velocita'. Anche Io avrei preferito un TD ma costano un bel po' di più. .Questa 1500€ e vi posso assicurare che sta una favola.

Le caratteristiche sono comunque le seguenti:

Modello 200 TE, anno di immatricolazione fine 1995, 1998cc e 100KW.

I consumi tutto sommato non sono esagerati, anche perchè non sono uno smanettone, prevedo in ogni caso di farci un impianto a gas. Per questo volevo avere maggiori info a riguardo del motore. E' un aspirato? Iniezione o carburatori? 8 o 16V? Trovassi un sito di riferimento!!!!!!!

Grazie per ora

Quel motore dovrebbe essere aspirato, 8v e iniezione. Lento ma indistruttibile, non sono leggende le storie che girano di gente che ci fa 500.000km senza problemi.

Io ho "gasato" il suo fratello minore 1.8cc che montavano sul 190E, e va davvero bene. Costo impianto 1400€ nel 2005. Le prestazioni non sono il suo forte, ma tutto il resto si. Per 1500€ non posso che straconsigliartela, è l'ultima generazione di mercedes veramente un gradino sopra tutti per affidabilità e robustezza.

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Se non erro però il 136cv era 16v :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.