Vai al contenuto

GT 19jtd: test-drive Serravalle


m2m

Messaggi Raccomandati:

Non so che dire, l'impressione era molto netta: accellerando in appoggio la sensibilità allo sterzo diminuiva, e giocando con l'accelleratore era facilmente riscontrabile come diminuendo la velocità la sensibilità tornava migliore.

E un rilievo usuale su qualsiasi TA, comunque ..

Sulla mancanza di momenti morti allo sterzo sui transitori, confermi le mie percezioni.

Non ho rilevato invece particolari galleggiamenti in verticale, se non sui raccordi dei viadotti autostradali, ma vale per qualsiasi auto.

I pneumatici non era RF, l'escursione degli ammortizzatori era abbastanza piatta.

se le ruote pattinano, posso capirlo, ma quando sei in autostrada a 150 e giri e rigiri non ho mai trovato galleggiamenti vari..anche perché, se apri tutto in curva e l'auto sgumma che è un piacere di ruota interna, dovresti avere la macchina che va praticamente dritta, mentre sul gt l'auto allarga ma rimane molto controllabile e riesci a seguire la curva chiudendo poco..

quella dei galleggiamenti verticali è una mia sensazione, peraltro ripeto, molto molto fastidiosa, che si riscontra molto quando hai un terreno con dei piccoli avallamenti continuativi lungo il percorso..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 86
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

O il bimmer (lo sono anch'io, ed in quel momento ero abbastanza dibattuto tra lo spirito di squadra ed il piacere di guida che la GT mi stava regalando) guidava solo al Ven pomeriggio, e la TP la conosceva pochino, o quest'Alfa fa sembrare passaggi impegnativi come bere un bicchier d'acqua ...

Questa frase è adeguata a descrivere le doti del GT.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

se le ruote pattinano, posso capirlo, ma quando sei in autostrada a 150 e giri e rigiri non ho mai trovato galleggiamenti vari..anche perché, se apri tutto in curva e l'auto sgumma che è un piacere di ruota interna, dovresti avere la macchina che va praticamente dritta, mentre sul gt l'auto allarga ma rimane molto controllabile e riesci a seguire la curva chiudendo poco..

quella dei galleggiamenti verticali è una mia sensazione, peraltro ripeto, molto molto fastidiosa, che si riscontra molto quando hai un terreno con dei piccoli avallamenti continuativi lungo il percorso..

Forse ho capito, parliamo di cose diverse.

Cerco di chiarire il pensiero, perdona se vado al "terra terra" ma è per confrontarci.

Non parlo di galleggiamento nell'andatura, quando tipicamente senti l'auto che invece di assorbire una serie di dossi inizia a darti lo spiacevole effetto dondolo, che in funzione della velocità potrebbe anche sommare una serie di escursioni verticali, influenzando la traiettoria e richiedendo correzioni.

Parlo invece del normale effetto TA, con la quale le ruote anteriori hanno 2 compiti: dare direzionalità e dare trazione.

E' chiaro che i due compiti insieme sono difficili da espletare, e quando sei in curva la cosa si complica: tramite l'attrito devi compensare la forza centrifuga che tenda a portarti fuori curva, ma parte dell'attrito è utilizzato per la trazione.

Con il risultato che la somma delle due azioni ... diminuisce di efficacia entrambe.

E questo vuol dire che lo sterzo diventa meno preciso, senti l'auto tendere all'esterno della curva e lo sterzo ... galleggia ... lo sterzo, non l'auto. Galleggiare nel contesto vuol dire avere minore "collegamento" tra la strada ed il comando, e questo è funzione del fatto che la trazione "spende" contatto con l'asfalto, sottraendo anche l'azione direzionale dello sterzo.

A quel punto hai 2 alternative:

> o diminuisci la trazione, sollevando l'accelleratore, aumentando la quantità di attrito da destinare alla direzionalità.

> o "remi", dando colpetti allo sterzo che temporaneamente allineano le ruote alla direzione originale dell'auto, le "raddrizzano" se vuoi, eliminando per un attimo la dispersione dell'attrito in diagonale, e poi tornano a dare sterzo verso la percorrenza della curva. Chi è a bordo non sente questi leggeri cambi di traiettoria, ma tu che devi tenere la curva ti accorgi sensibilmente dei benefici.

Spero di aver chiarito il punto di vista.

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq 16+dunlop è l'accoppiata peggiore possibile sotto a un Gt....

Pensa un pò ... immagino se avessi avuto altri pneumatici/cerchi ...

Qual'è la "quadratura" per la tua esperienza ?

Link al commento
Condividi su altri Social

ho capito cosa intendi, ma è la stessa cosa per una posteriore di quando perdi aderenza dietro e ti trovi in controsterzo..li hai le ruote davanti che mantengono la direzionalità (parliamo di traverse "semplici" :D) e quelle dietro che fanno quello che vogliono..

pure li hai due alternative: o togli un pò di gas e l'auto rientra da sè o controsterzi e fai un pendolo alla fine della curva, ma hai perso cmq velocità..

di fatto, io ho una guida abbastanza sottosterzante, quindi ho già impostato la curva per far sì che l'auto allarghi di suo, ma mantenga la stessa posizione di volante (anche se dovesse sgommare, chiaramente sgomme nel limite, non ruote fumanti)

ricorda che un leggero sottosterzo, rimane un baluardo di tutte le case, anche supersportive, per far mantenere una certa sicurezza al guidatore

comfort+giusto grado di sportività=16 con gomme adeguate

-comfort+direzionalità nello stretto=17 con gomme estive (poi sul bagnato sono cazzi tuoi quando devi chiudere in fretta :mrgreen)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Pensa un pò ... immagino se avessi avuto altri pneumatici/cerchi ...

Qual'è la "quadratura" per la tua esperienza ?

cerchio 17" + Bridgestone

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

ho capito cosa intendi, ma è la stessa cosa per una posteriore di quando perdi aderenza dietro e ti trovi in controsterzo..li hai le ruote davanti che mantengono la direzionalità (parliamo di traverse "semplici" :D) e quelle dietro che fanno quello che vogliono..

pure li hai due alternative: o togli un pò di gas e l'auto rientra da sè o controsterzi e fai un pendolo alla fine della curva, ma hai perso cmq velocità..

di fatto, io ho una guida abbastanza sottosterzante, quindi ho già impostato la curva per far sì che l'auto allarghi di suo, ma mantenga la stessa posizione di volante (anche se dovesse sgommare, chiaramente sgomme nel limite, non ruote fumanti)

ricorda che un leggero sottosterzo, rimane un baluardo di tutte le case, anche supersportive, per far mantenere una certa sicurezza al guidatore

comfort+giusto grado di sportività=16 con gomme adeguate

-comfort+direzionalità nello stretto=17 con gomme estive (poi sul bagnato sono cazzi tuoi quando devi chiudere in fretta :mrgreen)

Diversamente, prediligo una guida particolarmente sovrasterzante.

La distinzione tra i due assi nel dare direzionalità e trazione la considero preferibile, anche se vuol dire maggiore impegno.

Ho evitato di passare ad una TI, proprio per l'effetto sotto+sovrasterzante che dà. Ma sono gusti personali.

In curva la possibilità di tenere traiettoria insistendo sull'accelleratore ... io ci riesco solo con una TP ...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.