Vai al contenuto

Stile Alfa Romeo: ora lo dirige Stephenson


Messaggi Raccomandati:

Frank Stephenson, già coordinatore del design per i marchi Fiat e Lancia, sarebbe passato alla direzione dello Stile Alfa Romeo, secondo fonti attendibili. La notizia non è ancora stata ufficializzata dalla Fiat.

Il posto di capo dello stile Alfa era vacante da un paio di mesi, da quando cioè Wolfgang Egger ha lasciato Arese per andare a coordinare il design dei marchi Audi, Seat, Lamborghini sotto la direzione di Walter De' Silva.

Frank Stephenson, 48 anni, è in Fiat dal 2005, dopo aver passato tre anni alla direzione Stile di Ferrari e Maserati. Accreditato come il "papà" della Mini, aveva lavorato undici anni alla BMW, dove aveva seguito anche il progetto "X5".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

sarebbe la soluzione piu' logica anche se magari a molti poteva piacere di piu' se cresceva qualcuno del CS stesso

spero non voglia mettere becco sulla 149 rallentandone ulteriormente l' uscita

Link al commento
Condividi su altri Social

Prevedibile...ma non capisco... sembra veramente che vogliano tornare, smentendo le dichiarazioni rese da chi si era ben benino "rotto le ossa", agli antichi e poco promettenti fasti del passato...

Ultimamente il termine più in voga nelle dichiarazioni sembrava il promettente "Differenziazione tra i Marchi", poi invece ci ritroveremo della Alfa "fiattizzate" sino al midollo... E anche per lo stile, sin dal periodo delle Tipo4 (164, Thema, Croma e 9000) si andava blaterando che una delle chiavi del successo delle vetture risiedeva nel fatto che erano state disegnate da strutture diverse e quindi conservavano una loro caratterizzazione... Cosa che, puntualmente, non si è verificata qualche decennio dopo quando le medie(Tipo, Tempra, Dedra, Delta, 155) erano state realizzate tutte dall'Idea Institute...

Non so, capisco(o almeno ci provo) tutte le ragionieconomiche del caso, ma queste vetture bisognerà pur venderle e se l'esperienza di un passato recente conta ancora qualcosa, qui si sta andando, a ritroso, a commettere gli stessi errori che stavano portando al tracollo l'azienda una ventina d'anni fa... (e chi come me li ha vissuti può confermarlo)...

Link al commento
Condividi su altri Social

Speriamo... da qualche intervista letta a proposito di Bravo nn sembra il tipo che si limita a firmare autografi... poi non so, spero di sbagliare... Ma non doveva già essere Ramaciotti a coordinare lo stile di tutti i Marchi???

Link al commento
Condividi su altri Social

dubito che il capo di un CS prenda ancora la matita e si metta a disegnare auto ( a parte che oggi si fa tutto al PC come ci hanno mostrato al CS alfa), credo che dia solo l'ok o rigetti cose che fanno i suoi sottoposti

Link al commento
Condividi su altri Social

credo che qualsiasi designer valido possa cambiare stile a seconda della vettura che sta studiando; non e' che , se adesso Stephenson guida il CS Alfa, le prossime auto del biscione saranno tutte delle "simil Panda"

poi lui dara' le direttive ma le matite fumanti sono sempre dei ragazzi del CS

Link al commento
Condividi su altri Social

Bè cambia poco tanto mi pare che tra un annetto tutti i cs del gruppo saranno accorpati nel nuovo complesso del CS fiat che si farà a Torino, di cui Toni penso sappia più di noi.

Certe che delle alfa con interni curati come design e particolari come mini e 500...non sarebbero male,

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.