Vai al contenuto

Scheggiatura & vibrazione


m2m

Messaggi Raccomandati:

Problema del momento:

> un sasso in autostrada mi ha leggermente scheggiato il cristallo, davanti al passeggero e praticamente in centro al cristallo

> sino a qualche gg. fa era solo una puntina

> negli ultimi gg. la crepa si è allargata di 2-3 mm

> da ieri-l'altro, partendo dal minimo e sino a quota 1300-1400 gm, rilevo una vibrazione a metà al cruscotto, molto vicina al vetro, decisamente percepibile

> superata questa soglia la vibrazione scompare

Ho già fatto denuncia e attendo che chiamino dal conce per l'intervento.

Due i commenti:

> possibile che una scheggiatura d pochi mm sul vetro provochi vibrazioni/risonanza che "scendono" verso il cruscotto ?

> credo l'intervento verrà fatto tra 1-2 settimane: visto come si è allargata la crepa in pochi gg. ed i km ke faccio, sto valutando comunque di far "fermare" la crepa nei centri glass-point (anche a spese mie) per evitare di trovarmi con un cristallo "tagliato in due": quanto può "correre" una skeggiatura ? Cosa dite ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Nelle auto moderne il parabrezza e' portante quindi attraverso esso si scaricano parte delle forze che una volta erano di competenza solo della carrozzeria.

Quindi e' possibilissimo cio' che tu dici.

Per l'intervento da Car Glass, se il costo e' basso, io lo farei.

A meno che tu non limiti l'uso dell'auto per le prox due settimane ( se possibile )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho speso 35€ per fissare con resina una scheggiatura che rischiava di allargarsi. Ti consiglio di farlo il prima possibile, nel giro di un oretta sei a posto, e se nessuno dovesse rimborsarti il parabrezza, puoi tenere quello ritoccato a vita senza problemi.

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

tre possibilità

per piccole cazzate, il primo che capita va bene, purché lavori bene

per cambiare il parabrezza con l'assi (e che stia dentro la franchigia), idem come sopra

se devi cambiare il parabrezza e devi pagarlo tu, ti mando da alcuni che fanno ALMENO il 50% IN MENO dei nomi noti e fanno un lavoro perfetto con vetri originali

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

io ho cambiato più di un vetro da carglass (il berlingo ha una forma che "attira" i sassi in autostrada) non sono convinto nè che i parabrezza siano originali nè che (almeno nei miei 2 casi) fossero atermici.

ho notatato, oltre alla differente forma delle bruniture ai bordi del parabrezza originale rspetto ai due montati dopo, una notevole tendenza all'appannamento facile in inverno, e una inefficienza palese del condizionatore in estate.

cambiare un parabrezza alla carglass costa come cambiarlo in un officina autorizzata(forse anche di +) al limite a roma c'è dottorglass che ho scoperto dopo che sul prezzo del parabrezza del berlingo mi avreppe fatto risparmiare 100 euro su 450 che non sono pochi.

io non ci tornerò, per la resina è un altro discorso. carglass ha una tecnologia sua che si dice sia effettivamente migliore rispetto alla concorrenza

]p1150068qt7.jpg729923tgccomic122pz7.gif2020vespa20gtvju8.jpg

vrlf2.pngcitroenfm4.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

non costa come cambiarlo in altre officine, perché io da carglass il vetro del ducato l'avrei pagato 470 ivato, mentre da un altro (adesso mi sfugge il nome, sono un pò fuso da stanotte) l'ho pagato 260 ivato..e siamo al 50%, mica cazzi ;)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Richiesta valutazione car-glass, risultati:

> a detta loro la vibrazione non è in alcun modo riconducibile al cristallo; semplice coincidenza il fatto che sia comparsa contemporaneamente

> mi hanno proposto di aggiustarlo iniettando la resina, ma:

>> la riparazione potrebbe non andare a buon termine, portando alla spaccatura del cristallo; btw, ho dovuto domandarglielo in 7 lingue perchè lo ammettesse

>> non avevano comunque il cristallo per la 3er (ha biascicato qualcosa ma non ho capito) che "caratteristiche particolari" ha

>> se la riparazione non va a buon fine, mi troverei comunque a circolare con il vetro spaccato

Ho deciso pertanto che se devo rischiare, lo faccio sperando di non incappare in una buca o affini che facciano partire il vetro, piuttosto che rischiare una riparazione che mi può dare lo stesso risultato.

In questo caso, ho preferito non svegliare il can che dorme ... passo alla fase 2: push martellante al conce per accellerare l'intervento.

Se è vero che la vibrazione non è riconducibile al vetro, ho un secondo problema: ho una vibrazione in centro al cruscotto !!

E questo mi fa un pò incazzare ... ma concedo per il momento il beneficio dell'inventario.

Link al commento
Condividi su altri Social

Da più parti mi si dice che "nelle auto recenti" il cristallo è diventato "portante" quasi quanto i montanti ...

Mi piacerebbe conoscere qualche dettaglio in +, ne sapete qualcosa ?

Se così è, al di là dei dettagli, che una spaccatura provochi vibrazioni al cruscotto mi sembra altamente probabile.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.