Vai al contenuto

Lancia CC (Photoshop)


Alby

Messaggi Raccomandati:

Il problemo e che in FIAT credono che un cliente che non trova una Lancia per lui andra su Alfa, il che E PALESAMENTE SBAGLIATO !!!

E vale anche nell'altro senso.

Mah...

Comunque vediamo cosa escera di questa Lancia CC 2+2 su base GPunto, che esseno 2+2 dovrebbe non essere un granche...

Come si puo fare una CC 2+2 in 4m, ancora o devo capire, non hanno imparato di 207CC & Co, gia decidere di fare una CC 2posti sechi sarebbe una grande cosa, ed il design ringrazierebbe ! ;)

il problema è che, fatta la tara dei problemi finanziari e produttivi, e fatta la tara di quello che dico da sempre e cioè che ci vogliono anni perchè le cose si raddrizzino completamente e poi siano nella carreggiata giusta, ripeto il problema è che a torino hanno una concezione del mercato e delle auto che non quaglia manco per il kaiser con quello che il mercato vero ed i marchi da loro gestiti vorrebbero.

Sembra che vadano a tentativi... il fatto è che manco ascoltano chi cerca di dare una mano con passione, impegno e coerenza, anche dall'interno.

Dannatamente spocchiosi e presuntosi, ma soprattutto dannatamente incapaci di vedere al di la del proprio naso e di programmare oltre il dopodomani.

Poi però pretendono di crescere l'anno prossimo a 2 cifre sull'anno migliore degli ultimi 10 :pz

Cmq ragazzi, mettetevi l'anima in pace, Lancia è kaput per ora e quando uscirà la Delta HPE sarà solo il colpo di grazia, se Thesis è barocca (per quanto originale e bellissima x me personalmente) quella è davvero disegnata da uno in preda al peyote avariato.

C'è di buono che costa poco a produrla, e che anche facendo pochi numeri in stile Thesis non farà grossi danni al contrario dell'ammiraglia.

Però sono pronto a scommettere sull'ennesimo flop...

Tra l'altro, come ho avuto modo di dire su altro topic, non ci voleva molto. Bastava posticipare il lancio di Bravo e proporre la stessa Bravo ma con calandra e altre tipicità Lancia. Bravo è la Delta PERFETTA!!

HPE poteva essere una Bravo Sportback/SW da cui derivare una versione + corta, chiaramente entrambe meno "barocche" di questa HPE.

Mi scuso x l'OT, ma non sono molto ottimista x Lancia se questa CC nasce con le caratteristiche di cui sopra, mentre sarebbe stato davvero semplice x il gruppo riuscire a prendere 2 piccioni con una fava senza dover per questo inventarsi nulla di straordinario.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 390
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Penso che con i motori adeguati, cioe 1.4 e 1.8 Tjet e 1.6 e 1.9/2.0 Mjet/TST, non dovrebbe essere un flop, anche se non sara un successone fenomenale perche e certo che non piace a tutti, ma questo e nella storia Lancia, che ha sempre fatto auto un po particolare, ma se la macchina e buona e ben motorizzata, il successo lo vedra anche se sara tutto grazie alle vendite Italiane dove le SW vanno forte.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

.

Però sono pronto a scommettere sull'ennesimo flop...

Tra l'altro, come ho avuto modo di dire su altro topic, non ci voleva molto. Bastava posticipare il lancio di Bravo e proporre la stessa Bravo ma con calandra e altre tipicità Lancia. Bravo è la Delta PERFETTA!!

HPE poteva essere una Bravo Sportback/SW da cui derivare una versione + corta, chiaramente entrambe meno "barocche" di questa HPE.

.

Ma io su questo non sono daccordo la bravo la vedo un pò poco "fine" per essere una lancia ma si sa magari la calandra lancia farebbe magari il miracolo di renderla elegante....e poi secondo me HPE almeno in Italia sarà un gran successo sparo almeno 3000-3500 mese anche per il momento in cui arriva, golf ormai 5 anni e la VI sarà pare solo un restyling stesso dicasi di a3 e 147 5t con 8 anni....se invece la paragoniamo a una C-D sw anche li strada spianata molti sono orfani di concetti di auto SW non voluminosi e con un marchio di un minimo pregio e italiano ossia ex lybra-156 sw.....

Il problema semmai come per y-musa è l'estero rete o non rete li lancia per vendere deve anche essere sportiva non c'è storia....e poi c'è l'equivoco del nome delta davanti a quello giusto per quest'auto ossia HPE.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

quoto totalmente Ax

La HPE è il simbolo dell'incapacità della Fiat a gestire dei marchi premium.

Avevano la straordinaria possibilità di produrre due auto con un forte appeal e l'hanno sprecata.

La Fulvia per troppi dubbi e per paura di perdere dei soldi... la Delta per paura di monopolizzare in Italia il segmento C-premium col marchio Lancia...

Quando critico Marchionne lo faccio proprio per la mancanza di conoscenza del mercato che sembra trasparire da alcune decisioni... basare la Delta su bravo si poteva fare anche per una versione più corta da affiancare alla Hpe per derivare la HF come bandiera del marchio, like-500abarth.

Ma la cosa che trovo più allucinante è che in Fiat producano ancora un'auto partendo dall'idea che deve essere meno attraente rispetto alle rispettive degli altri marchi del gruppo per non ostacolarle, e puntare tutto sulla comodità e la versatilità... sono passati 10anni, si è usata sempre questa tattica ed è sempre stato un FLOP... Basta caxxo!!!

Ultima considerazione sulle vendite della Hpe... in Italia probabilmente venderà abbastanza bene, porta il (falso;)) marchio Lancia che attualmente fa vendere perfino la Musa, ma all'estero imho sarà un flop, a meno che non la vendino al prezzo di una ipotetica bravo sw.

Quindi non si venga poi a tesserne le lodi se le vendite in Italia sono buone, non è questo che serve al marchio, anzi... proprio continuare a vendere modelli che all'estero non hanno appeal diminuisce l'immagine del marchio... quindi io trovo peggio produrla così che aspettare per produrla decentemente. Ma si sa in Fiat si sono innamorati per i dati a breve termine

4thuserbarsr6.pngbrucecampbellfan1ny0.gif

zuccheront6.jpgsnatchrw5.gif

katiemeluafanor4.giflockstocktwosmokingbarrbq9.jpg

benharperfanon0.jpgclinteastwoodpv9.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

. Ma si sa in Fiat si sono innamorati per i dati a breve termine

Come dicevo in un altro post ieri in fiat mi pare ci siano oggi 2 mentalità predominanti da una parte quella di marchionne ottima per fiat fare auto attraenti con la minima spese usando quello che c'è e non sforzandosi troppo di renderle innovativa o con pezzi pregiati e costosi di meccanica....cosa che già su un alfa C stona non poco.

Dall'altra c'è il nobilotto LCDM quello con la mentalità da heritage superiore da sopra i 100.000 euro....in mezzo c'è il vuoto e la gestione lancia e anche alfa fa parte di questo vuoto, se noti in questo periodo dove dicono ci siano tanti soldi (Dicono.......) le previsioni di modelli futuri per lancia e alfa (se fanno la duetto TP rimangio tutto) sono peggiori oggi che negli anni bui di qualche anno fa.

Ripeto HPE meglio di niente...........speriamo che come musa (che ha salvato dalla chiusura il marchio lancia....che è un marchio non una casa automobilistica ormai) abbia un gran successo e forse almeno avremo anche altre vere lancia HPE secondo me lo è....ma appunto HPE non chiamiamola deltaHPE.....il non fare fulvia in ogni caso lo ritengo una mossa sbagliatissima.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Come dicevo in un altro post ieri in fiat mi pare ci siano oggi 2 mentalità predominanti da una parte quella di marchionne ottima per fiat fare auto attraenti con la minima spese usando quello che c'è e non sforzandosi troppo di renderle innovativa o con pezzi pregiati e costosi di meccanica....cosa che già su un alfa C stona non poco.

Dall'altra c'è il nobilotto LCDM quello con la mentalità da heritage superiore da sopra i 100.000 euro....in mezzo c'è il vuoto e la gestione lancia e anche alfa fa parte di questo vuoto, se noti in questo periodo dove dicono ci siano tanti soldi (Dicono.......) le previsioni di modelli futuri per lancia e alfa (se fanno la duetto TP rimangio tutto) sono peggiori oggi che negli anni bui di qualche anno fa.

Ripeto HPE meglio di niente...........speriamo che come musa (che ha salvato dalla chiusura il marchio lancia....che è un marchio non una casa automobilistica ormai) abbia un gran successo e forse almeno avremo anche altre vere lancia HPE secondo me lo è....ma appunto HPE non chiamiamola deltaHPE.....il non fare fulvia in ogni caso lo ritengo una mossa sbagliatissima.

SemiOT: Lo scontro tra Marchionne e LCDM é in atto da mesi, ed andrebbe oltre la diversa mentalità esistente tra i due

Link al commento
Condividi su altri Social

La nuova Delta potrebbe benissimo fare bene anche in Europa, il problema può essere la rete di vendita che dicono che non sia all'altezza.

Non è facilmente classificabile in nessun segmento, magari proprio per questo venderà (resta il fatto che è un rischio).

Che poi la vera Delta doveva essere una "Bravo 3 porte" è ormai un sogno...

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Link al commento
Condividi su altri Social

Come dicevo in un altro post ieri in fiat mi pare ci siano oggi 2 mentalità predominanti da una parte quella di marchionne ottima per fiat fare auto attraenti con la minima spese usando quello che c'è e non sforzandosi troppo di renderle innovativa o con pezzi pregiati e costosi di meccanica....cosa che già su un alfa C stona non poca.

Dall'altra c'è il nobilotto LCDM quello con la mentalità da heritage superiore da sopra i 100.000 euro....in mezzo c'è il vuoto e la gestione lancia e anche alfa fa parte di questo vuoto, se noti in questo periodo dove dicono ci siano tanti soldi (Dicono.......) le previsioni di modelli futuri per lancia e alfa (se fanno la duetto TP rimangio tutto) sono peggiori oggi che negli anni bui di qualche anno fa.

Secondo me è totalmente sbagliato il concetto italiano di produzione delle auto(esclusi i segmenti dall'F in su)

I tedeschi hanno capito perfettamente che basta costruire delle auto meccanicamente pari o leggermente inferiori alle concorrenti ottimizzando delle soluzioni tecnicamente inferiori, assembladole con materiali di buona fattura e finiture perfette per venderle ad un prezzo maggiorato grazie al marketing.

I tedeschi hanno capito che il 99% dei clienti non sa distinguere le differenze di tenuta di strada tra una A3 ed una 147, l'importante è colpire il cliente nei dettagli che riesce a cogliere ed a confrontare, come la qualità delle plastiche, le finiture e i vari accessori ellettronici.

Il problema per noi italiani è stato l'avvento dell'elettronica. I tedeschi producevano delle auto inferiori tecnicamente ma con quello che risparmiavano potevano curare altri aspetti... con l'elettronica la differenza meccanica si è sempre più assottigliata favorendo ulteriormente i tedeschi.

Quindi fare discorsi sulla 149 che perde i quadrilateri è inutile, basta vedere la porsche che prestazioni è riuscita ad ottenere ottimizzando sempre la stessa architettura.

E' un po' come per le console e i pc, un videogiocatore con un budget fisso che basa le sue scelte sulla grafica dei giochi tende a comprarsi una console rispetto ad un pc... in teoria il pc è superiore tecnicamente ad una nuova console dopo un anno, in pratica l'architettura della console viene ottimizzata per essere competitiva per 3o4 anni... chi si è comprato la console molto probabilmente non sa che il pc è tecnicamente superiore e che i videogiochi e gli accessori per la console costano di più, ma sa che può giocare al massimo come fanno tutti i suoi amici, quindi perchè rischiare per poi avere all'apparenza di meno?

Quindi imho il problema che ha la fiat è che produce con il giusto concetto le Fiat(ottimizzare soluzioni poco costose, condividendo più parti possibili tra i vari modelli, realizzando le parti "a vista" con i migliori materiali) ma non capisce il ruolo fondamentale del marketing e dell'immagine per i segmenti premium, così produce giustamente una delta su base bravo, con interni di materiali pregiati e soluzioni migliori per il comfort, ma non si impegna per valorizzare l'immagine sfruttando tutte le caratteristiche non meccaniche di un'auto, come il NOME e le versioni TOP di Gamma.

L'unica eccezione che conferma la tesi è la 500, auto basata sulla panda, realizzata con materiali "a vista" pregiati e con un perfetto uso del nome e delle versioni top di gamma Abarth

4thuserbarsr6.pngbrucecampbellfan1ny0.gif

zuccheront6.jpgsnatchrw5.gif

katiemeluafanor4.giflockstocktwosmokingbarrbq9.jpg

benharperfanon0.jpgclinteastwoodpv9.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.