Vai al contenuto
  • 0

Riviste di automobilismo.


Guest Cliomane

Domanda

Guest Cliomane

Ciao a tutti!!!

è da poco che scrivo sul vostro forum (peraltro piuttosto interessante per i contenuti e le informazioni che offre) però vorrei mettere in primo piano una questione che a me, amante dell'automobile (come presumo tutti voi), da davvero fastiodo: le testate mensili di automobili.

Sono abbonato a 4r da almeno 10 anni, da quest'anno ho deciso di smettere di leggere una rivista a mio giudizio corrotta e scadente.

Anni fa la apprezzavo per la serietà delle prove, la rigorosità nell'esprimere giudizi, cercando sempre di restare obiettivi su cose soggettive come le linee o il design e per la poca pubblicità.

Oggi, dopo essermi stufato di legge elogi alla Fiat 500 sulla mia rivista automobilistica descrivendola come l'auto perfetta, senza difetti, dai contenuti sensazionali e dal costo proporzionato dal design e dal fascino(????????) mi son detto: "proviamo a vedere cosa si trova in edicola!"

Bene, ho letto un paio di mesi Automobilismo con interesse, notando la rigorosità delle prove, ma notando anche la mancanza di buon senso riguardo il tipo di vettura testata.

Pe intenderci, leggere come difetti di una vettura come la Twingo le cinture fisse mi sembra una cosa assurda visto il tipo di vettura e il costo.

Poi è la volta di Autocar, che mi ha lasciato perplesso principalmente per la superficialità nell'esaminare le auto.

GenteMotori fa complimenti un pò a tutti, basta vedere tanta pubblicità, Al Volante mi ha deluso moltissimo per la prova comparativa Punto-207-Clio.....

Insomma, che costino poco o tanto, le testate mi hanno deluso tutte.

La cosa più ridicola è che 4r fino a 10 anni fa era piuttosto contro la Fiat, era critico verso tutto e vendeva il prodotto nazionale come il peggiore (o quasi) sul mercato.

Oggi mi esce con i modellini della 500???????

Ma sono impazziti??? o forse solo incoerenti???

Leggendo la prova mi sono reso conto, senza stupore, che la vettura è perfetta.

Eppure quando l'ho vista e provata le cose erano ben diverse, uhmmm...., non ci sarà sotto un bel giro di soldi, dai modellini alla pubblicità???

Mi è sembrato di leggere l'Illustrato Fiat e non un giornale serio e preciso come una volta.

Conclusioni? ho smesso di comprare riviste.

Su internet si trovano maggiori informazioni, senza spendere un solo €!!!

Comunque la migliore resta, a mio avviso Automobilismo per la chiarezza e la rigorosità delle prove (tuttavia trovo un pò scemo provare una Clio a confronto con una Civic....però meglio questo che un'elogio spregiudicato alla Fiat 500).

A proposito...secondo voi è davvero perfetta questa 500???

Saluti a tutti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Guest Cliomane
... Ogni 2-3 mesi esce fuori una discussione del genere... :?

Io compro solo Evo e Auto.. e mi bastano... li trovo ben fatti e abbastanza equi..

Quattroruote non lo compro più da un bel pò.. ho riprovato quest anno ma dopo aver letto "Bravo : Bagagliaio.. non molto capiente... però è piu bella delle altre auto" o una cosa simile, ho continuato a non prenderlo.

Al Volante l'ho preso questo mese.. per carenza informazioni... Il confronto 207-Clio-GPunto non l'ho trovato poi cosi scorretto.. oh capitano le auto non proprio fortunate solo perchè la CLio non è andata bene non vuol dire che il giornale faccia schifo... fa schifo per altri motivi (non posso toccare le pagine.. mi da fastidio girarle ) :mrgreen:

Madonna mia ma che è abbiamo un Clio fan club nel forum? :mrgreen:

Non era per la Clio o la Punto o la 207, era solo perchè ho numerosi amici che hanno le 3 auto sopra citate e in 10,20,50 mila km nessuno ha avuto uno dei problemi da loro elencati.

Sono consapevole che alla fine costando tutte più o meno gli stessi soldi offrono caratteristiche simili, magari la Clio è votata più al confort che alla sportività di una Punto, però non parliamo di Classe A o Audi A2 che sono prodotti oggettivamente molto più curati e pensati meglio, a fronte di un costo del 20% superiore.

Sono spiacente per il post ripetuto, ma non ne ero al corrente!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
... Ogni 2-3 mesi esce fuori una discussione del genere... :?

Io compro solo Evo e Auto.. e mi bastano... li trovo ben fatti e abbastanza equi..

Quattroruote non lo compro più da un bel pò.. ho riprovato quest anno ma dopo aver letto "Bravo : Bagagliaio.. non molto capiente... però è piu bella delle altre auto" o una cosa simile, ho continuato a non prenderlo.

Al Volante l'ho preso questo mese.. per carenza informazioni... Il confronto 207-Clio-GPunto non l'ho trovato poi cosi scorretto.. oh capitano le auto non proprio fortunate solo perchè la CLio non è andata bene non vuol dire che il giornale faccia schifo... fa schifo per altri motivi (non posso toccare le pagine.. mi da fastidio girarle ) :mrgreen:

Madonna mia ma che è abbiamo un Clio fan club nel forum? :mrgreen:

Ho sempre ritenuto Al volante un giornaletto da 1euro ben prima che pubblicasse la prova.

la mia non è una questione di tifo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Cliomane
punti di vista.....potrei citare casi di renault nn proprio venute bene,siamo al giudizio personale....ma nn direi che sono tutte cosi...

Quanto al fatto che il giocattolo costi....ci sta per mini,ci sta per 500,ci starebbe per un eventuale remake della r4,se esistesse....

io non mi riferisco alle linee, sono il primo a dire che una Twingo non sia attraente, ma vorrei soffermarmi sui particolari, una plancia in colore vetture per me non dimostra qualità al top.

Invece l'abitabilità ridicola (sono alto 1.86, provando la 500 ho notato che il sedile non si regola in altezza, ma c'è solo l'alza cuscino, scomodissimo, un mio amico alto 1,90 tocca il tetto con la testa con cuscino tutto giù) e le finiture del bagagliaio dimostrano che la qualità è bassina in queste cose, ma le riviste del settore tacciono.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

4r è ormai una pallida copia di quello di qualche anno fa. Non vorrei sbagliarmi ma il direttore precedente se dovette andare perchè aveva denunciato un grave difetto allo sterzo della punto vecchia serie.

paradossalmente 4r attuale da un lato elogia incondizionatamente 500 (ma fa anche lo stesso con twingo salvo demolirla nell'art seguentedal punto di vista dello stile) e al contempo tratta ironicamente (e con un po' di sufficienza bravo, salvo poi tessere lodi smisurate per 308. Penso che la libea editoriale sia un po' ondivaga e non tutta filo italiana

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non era per la Clio o la Punto o la 207, era solo perchè ho numerosi amici che hanno le 3 auto sopra citate e in 10,20,50 mila km nessuno ha avuto uno dei problemi da loro elencati.

Sono consapevole che alla fine costando tutte più o meno gli stessi soldi offrono caratteristiche simili, magari la Clio è votata più al confort che alla sportività di una Punto, però non parliamo di Classe A o Audi A2 che sono prodotti oggettivamente molto più curati e pensati meglio, a fronte di un costo del 20% superiore.

Sono spiacente per il post ripetuto, ma non ne ero al corrente!!!

Era esattamente la risposta che volevo sentire:) . ho trovato un po' esagerato tutto questo avvicendarsi di lampadine fulminate.. neanche l'albero di natale ne consuma cosi tante :mrgreen:

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Cliomane
4r è ormai una pallida copia di quello di qualche anno fa. Non vorrei sbagliarmi ma il direttore precedente se dovette andare perchè aveva denunciato un grave difetto allo sterzo della punto vecchia serie.

paradossalmente 4r attuale da un lato elogia incondizionatamente 500 (ma fa anche lo stesso con twingo salvo demolirla nell'art seguentedal punto di vista dello stile) e al contempo tratta ironicamente (e con un po' di sufficienza bravo, salvo poi tessere lodi smisurate per 308. Penso che la libea editoriale sia un po' ondivaga e non tutta filo italiana

si, ma una rivista specialistica non dovrebbe dare un giudizio di 6 punti più alto alla 500 solo perchè è più bella!!!

Non è coerente!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Beh quoto Luca in ogni parola...

Però a me quattroruote mi e sempre sembrato filo-tedesco... vorrà dire che il vento e cambiato!!!

Cmq definire poco seria una rivista solo perche non anti-Fiat mi sembra abbastanza esagerato. La 5oo nel bene o nel male e un'autoche nasce per essere trendy, insomma una Mini all'italiana, ma meno costosa, vuoi per le diemnsioni vuoi per i conenuti tecnici. L'effetto remake di quest'auto sta facendo una strage di cuori qui nel bel paese, ed anzi inizi a vedere qualche 5oo anche in conce multimarche, che trattano solo importazione tedesca. Ti dirò che vederla in un conce affiancata ad un Cayenne, ad una F430, e ad una Mini, fa un certo effetto...

La Twingo tra l'altro a parità di accessori non costa meno, anzi teknos diceva che in alcuni casi la francese costa di piu. Quindi il discorso sul prezzo cade.

Anche i giudizi di altre riviste non sono da meno, comprese quelle straniere, quindi inizio a pensare che la 5oo non faccia poi cosi schifo come dici.

Ah ma e vero se non sei anti-Fiat non sei piu una rivista seria...

Guarda io personalmente acquisto ben poche riviste autobilistiche (ma scrocco le letture dal barbiere) da quando ho scoperto che su internet si posoono trovare una sacco di informazioni, in linea di massima anche piu veritiere.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Cliomane
Era esattamente la risposta che volevo sentire:) . ho trovato un po' esagerato tutto questo avvicendarsi di lampadine fulminate.. neanche l'albero di natale ne consuma cosi tante :mrgreen:

-)))))))

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Cliomane
Beh quoto Luca in ogni parola...

Però a me quattroruote mi e sempre sembrato filo-tedesco... vorrà dire che il vento e cambiato!!!

Cmq definire poco seria una rivista solo perche non anti-Fiat mi sembra abbastanza esagerato. La 5oo nel bene o nel male e un'autoche nasce per essere trendy, insomma una Mini all'italiana, ma meno costosa, vuoi per le diemnsioni vuoi per i conenuti tecnici. L'effetto remake di quest'auto sta facendo una strage di cuori qui nel bel paese, ed anzi inizi a vedere qualche 5oo anche in conce multimarche, che trattano solo importazione tedesca. Ti dirò che vederla in un conce affiancata ad un Cayenne, ad una F430, e ad una Mini, fa un certo effetto...

La Twingo tra l'altro a parità di accessori non costa meno, anzi teknos diceva che in alcuni casi la francese costa di piu. Quindi il discorso sul prezzo cade.

Anche i giudizi di altre riviste non sono da meno, comprese quelle straniere, quindi inizio a pensare che la 5oo non faccia poi cosi schifo come dici.

Ah ma e vero se non sei anti-Fiat non sei piu una rivista seria...

Guarda io personalmente acquisto ben poche riviste autobilistiche (ma scrocco le letture dal barbiere) da quando ho scoperto che su internet si posoono trovare una sacco di informazioni, in linea di massima anche piu veritiere.

Ma alcune cose sono oggettive, dall'abitabilità, al confort, hanno esagerato.

A me non interessa cosa dicono le riviste perchè le auto preferisco conoscerle con mano, e quando riscontro castronerie mi da fastidio.

Tra l'altro ho sempre giudato Fiat, ho apprezzato la Tipo e la Bravo, la Stilo l'ho trovata molto ricca, ma poco comoda.

Tuttavia dalla Stilo in poi credo che il trend qualitativo di Fiat sia sceso (mi rifersico ai materiali utilizzati, dai tessuti alle plance), e ve lo dico avendoci lavorato sopra.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.