Vai al contenuto
  • 0

Voi Fate Il Cool-down?


Domanda

Inviato

mi riferisco ai possessori di auto diesel.

voi attendete il classico minutino prima di arrestare il motore?

oppure vi regolate in funzione dello sforzo cui avete sottoposto il motore?

ma è veramente utile x i moderni common-rail?

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Non volendo, lo faccio... perchè prima di spegnere il motore spengo la radio, tolgo la cintura, chiudo i finestrini ecc. ecc... ;)

URL%5Dangelsgh8.jpg

  • 0
Inviato

io lo faccio sempre.

non so se serva.

ma quando finisco gli allenamenti faccio un giretto di corsa leggera e un pò di stretching prima della doccia.

ho umanizzato la panda..:lol: ci parlo assieme e mi dà anche dei consigli, se serve..:mrgreen:

  • 0
Inviato

sempre e cmq..dipende da cosa mi dice l'auto, lo faccio lungo o no..

una volta feci termoli milano no stop..chiaramente stetti un paio di minuti buoni con l'auto accesa mentre scaricavo..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

  • 0
Inviato

Non consiglio di passare ore e ore di cooldown.

E' un accortezza che vale su TUTTI i motori sovralimentati, ma anche sugli aspirati non è male seguire questi circa 10 - 15 secondi di minimo e poi spegnimento.

Mi spiego meglio. Durante la marcia il turbocompressore ruota ad un regime variabile tra i 90 e i 200 mila giri al minuto, con casi di 260 - 280 mila giri al minuto per i turbocompressori piu piccoli. Spegnendo immediatamente la vettura si rischia di avere il turbocompressore ancora in rotazione per inerzia e di interrompere immediatamente la lubrificazione alle giranti. Cosa comunque in parte improbabile in quanto l'olio non è che si secchi subito eh. Però è indubio che attendere quei 10 - 15 secondi prima dello spegnimento è cosa buona.

Sconsiglio però di stare 2 - 3 minuti con il motore al minimo, è il modo migliore per fare salire momentaneamente le temperature! Molto meglio invece percorrere gli ultimi chilometri o centinaia di metri ad andatura ridotta, lasciando raffreddare gli organi meccanici in movimento.

  • 0
Inviato

esattamente alfa..;)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

  • 0
Inviato
Non consiglio di passare ore e ore di cooldown.

E' un accortezza che vale su TUTTI i motori sovralimentati, ma anche sugli aspirati non è male seguire questi circa 10 - 15 secondi di minimo e poi spegnimento.

Mi spiego meglio. Durante la marcia il turbocompressore ruota ad un regime variabile tra i 90 e i 200 mila giri al minuto, con casi di 260 - 280 mila giri al minuto per i turbocompressori piu piccoli. Spegnendo immediatamente la vettura si rischia di avere il turbocompressore ancora in rotazione per inerzia e di interrompere immediatamente la lubrificazione alle giranti. Cosa comunque in parte improbabile in quanto l'olio non è che si secchi subito eh. Però è indubio che attendere quei 10 - 15 secondi prima dello spegnimento è cosa buona.

Sconsiglio però di stare 2 - 3 minuti con il motore al minimo, è il modo migliore per fare salire momentaneamente le temperature! Molto meglio invece percorrere gli ultimi chilometri o centinaia di metri ad andatura ridotta, lasciando raffreddare gli organi meccanici in movimento.

Quoto al 100%

Io faccio esattamente così........ :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

Semi oT

io ho trovato deleterio in estate mettere la macchina in garage e chiuderlo

con la macchina molto calda la batteria in particolare sembra soffrire molto

Infatti adesso d'estate arrivo la lascio fuori che si raffreddi e poi la metto in garage. Qualcuno ha verificato qualcosa di simile premetto che la macchina si scalda molto perchè si fa molta colonna quando torno a casa.

  • 0
Inviato

Sconsiglio però di stare 2 - 3 minuti con il motore al minimo, è il modo migliore per fare salire momentaneamente le temperature! Molto meglio invece percorrere gli ultimi chilometri o centinaia di metri ad andatura ridotta, lasciando raffreddare gli organi meccanici in movimento.

pensi che possa essere dannoso?

in particolare se facendo un cool-down prolungato si alzano momentaneamente le temperature può essere dannoso?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.