Vai al contenuto

[RISOLTO] Medicina Localizzata: cosa ne pensate?


Guest frallog

Messaggi Raccomandati:

I vantaggi di una medicina localizzata sono notevoli.

- Permette di utilizzare una quantita' di medicinale molto

minore perche' agisce direttamente solo sulla parte

interessata.

- Permette di ottenere concentrazioni di medicinale notevoli

solo sulla parte localizzata

- Infierisce molto di meno sulle parti del corpo che non sono

interessate.

Per ottenere una medicina localizzata che so' al fegato, al

pancreas e cosi' via e' possibile pensare a delle microsfere

magnetiche ricoperte di medicinale.

Le mircosfere vengono assorbite per via orale e una volta

nello stomaco vencono pilotate per mezzo di campi magnetici

esterni gestiti a mezzo di un computer. In questo modo le m

icrosfere vengono spinte fino al punto del danno e li'

concentrate. Il tutto vieme mantenuto localizzato per un

periodo di tempo in cui si reputa che il medicinale si

sciolga e faccia effetto. Dopo dicio' le microsfere vuote

vengono pilotate nuovamente verso l'intestino retto e quindi

espulse con facilita' dal paziente.

Il risultato come si e' detto e' una cura localizzata. Io

penso che cio' sarebbe molto vantaggioso per la cura di

tumori localizzati, per la cura di patologie del fegato e del

pancreas.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Dimenticavo:

Affinche' il medicinale non venga rilasciato durante il

percorso questo e' trattato in modo da non sciogliersia

temperatura corporea bensi' diciamo a 43° celsius. Per

questo, quando il medicinale che e' depositato sulle

microsfere ha raggiunto la localizzazione richiesta, allora

si interviene con laser a bassissima intensita' con fuoco

puntato direttamente all'altezza del fluido medicomagnetico

,per scaldare il materiale cosi' ottenuto in modo da far

sciogliere completamente il medicinale in loco.

Opinioni in merito rimangono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

Con tutto il rispetto, ovviamente, è una visione un pò semplicistica per non dire fiabesca di come funzionano certe cose...... non saprei neanche da dove cominciare, ed onestamente di scrivere per ore proprio non mi va, sappi che davvero è una cosa inutile e dannosa che non porterebbe, per una infinita e mezza di motivi, al niente

Link al commento
Condividi su altri Social

Con tutto il rispetto, ovviamente, è una visione un pò semplicistica per non dire fiabesca di come funzionano certe cose...... non saprei neanche da dove cominciare, ed onestamente di scrivere per ore proprio non mi va, sappi che davvero è una cosa inutile e dannosa che non porterebbe, per una infinita e mezza di motivi, al niente

Si' perche' poi sarebbero meno avveniristici e piu' utili e realizzabili i costosissimi robotini da mezzo millimetro che stanno progetando in tuttoil mondo, ai quali sarebbe demandato il compito di navigare nei nostri capillari, ovviamente pilotati da un ipotetico nautapilota con gli stessi compiti da me descritti.......

ma per favore......

Regards,

Francesco 8)

Link al commento
Condividi su altri Social

Con tutto il rispetto, ovviamente, è una visione un pò semplicistica per non dire fiabesca di come funzionano certe cose...... non saprei neanche da dove cominciare, ed onestamente di scrivere per ore proprio non mi va, sappi che davvero è una cosa inutile e dannosa che non porterebbe, per una infinita e mezza di motivi, al niente

Ti quoto in pieno. Purtroppo il problema non è tanto raggiungere l'organo . La medicina localizzata in realtà dovrebbe colpire la cellula.

Attualmente si stanno facendo esperimenti con anticorpi monoclonali in grado di rintracciare uno specifico antigene. Nel caso dei tumori , per esempio, si cerca di farli crescere in vitro e succssivamente aggiunti Linfo B alla coltura si cerca di far sviluppare le plasmacellule secernenti antigeni contro il suddetto.

Ma una spiegazione in merito sarebbe troppo lunga da affrontare, se volete la si fa ma....

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Link al commento
Condividi su altri Social

Si' perche' poi sarebbero meno avveniristici e piu' utili e realizzabili i costosissimi robotini da mezzo millimetro che stanno progetando in tuttoil mondo, ai quali sarebbe demandato il compito di navigare nei nostri capillari, ovviamente pilotati da un ipotetico nautapilota con gli stessi compiti da me descritti.......

ma per favore......

Mi sembra di essere stato sufficentemente educato nel risponderti e mi sembra di averti fatto capire che le cose non sono così facili come credi non puoi pensare di fare i tuoi proci comodi come se fosse un contenitore di plastica....

e' possibile pensare a delle microsfere

magnetiche ricoperte di medicinale.

Le mircosfere vengono assorbite per via orale e una volta

nello stomaco vencono pilotate per mezzo di campi magnetici

esterni gestiti a mezzo di un computer. In questo modo le m

icrosfere vengono spinte fino al punto del danno e li'

concentrate.

Ma hai provato a pensare che significa avere n sfere di piccole dimensioni (e quindi parliamo di micron no? ) sottoposte ad un campo magnetico dentro un """oggetto""" tridimensionale, tremendamente variabile e "delicato"?? Provalo a chiedere a qualche poveretto che si è ritrovato sotto la RMN con placche o viti....poi potresti immaginare n microproiettili dentro un organo che possono fare

il medicinale

dovresti almeno avere una mezza idea di come e perchè funzionano prima di andare oltre

Il risultato come si e' detto e' una cura localizzata. Io

penso che cio' sarebbe molto vantaggioso per la cura di

tumori localizzati, per la cura di patologie del fegato e del

pancreas.

Anche qui dovresti sapere di cosa parli....

Affinche' il medicinale non venga rilasciato durante il

percorso questo e' trattato in modo da non sciogliersia

temperatura corporea bensi' diciamo a 43° celsius. Per

questo, quando il medicinale che e' depositato sulle

microsfere ha raggiunto la localizzazione richiesta, allora

si interviene con laser a bassissima intensita' con fuoco

puntato direttamente all'altezza del fluido medicomagnetico

,per scaldare il materiale cosi' ottenuto in modo da far

sciogliere completamente il medicinale in loco.

A parte il fatto che esistono già preparazione a lento rilascio....

Laser che penetra TOT cm di tessuti e scalda le sfere....e tutto il resto che fine fa? lo friggi?

Si' perche' poi sarebbero meno avveniristici e piu' utili e realizzabili i costosissimi robotini da mezzo millimetro che stanno progetando in tuttoil mondo, ai quali sarebbe demandato il compito di navigare nei nostri capillari, ovviamente pilotati da un ipotetico nautapilota con gli stessi compiti da me descritti.......

sai com'è hanno la sola piccolissssssssima differenza che quegli aggeggi quando, e se mai, arriveranno a disposizione (decenni) avranno target, cinetiche e struttura ben diverse da quattro palline rivestite fatte inegerire ad un cristiano

sta volta hai ciccato proprio

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti quoto in pieno. Purtroppo il problema non è tanto raggiungere l'organo . La medicina localizzata in realtà dovrebbe colpire la cellula.

Attualmente si stanno facendo esperimenti con anticorpi monoclonali in grado di rintracciare uno specifico antigene. Nel caso dei tumori , per esempio, si cerca di farli crescere in vitro e succssivamente aggiunti Linfo B alla coltura si cerca di far sviluppare le plasmacellule secernenti antigeni contro il suddetto.

Ma una spiegazione in merito sarebbe troppo lunga da affrontare, se volete la

si fa ma....

Ma ce ne sono tante e tante di possibilita Ig,virus modificati, sonde etc etc spiegare una cosa del genere significa riempire il server di Autopareri, cosa che a me non va proprio soprattutto se, come in questo caso, all'interlocutore si dovrebbe cominciare a spiegare il concetto di cellula, anzi no forse la differenza tra carbonio e silicio (cit. " Sifilone proprio quello" H.J.S. ..... mitico :) )

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sembra di essere stato sufficentemente educato nel risponderti e mi sembra di averti fatto capire che le cose non sono così facili come credi non puoi pensare di fare i tuoi proci comodi come se fosse un contenitore di plastica....

Una variazione di un campo magnetico, ESTERNO cioe' con un sistema esterno, produce un flusso di campo elettrico. Con un campo elettrico puoi dirigere delle particelle magnetiche dove piu' ti aggrada. E' una cosa semplice.

Ma hai provato a pensare che significa avere n sfere di piccole dimensioni (e quindi parliamo di micron no? ) sottoposte ad un campo magnetico dentro un """oggetto""" tridimensionale, tremendamente variabile e "delicato"?? Provalo a chiedere a qualche poveretto che si è ritrovato sotto la RMN con placche o viti....poi potresti immaginare n microproiettili dentro un organo che possono fare

No parliamo di centesimi di millimetro piu' o meno. Molto meno invasivi dei ribottini da mezzo millimetro attuali e sopratutto molto meno costosi e complicati. Adattissimi ad essere assorbiti dai villi intestinali per essere messi in circolazione.

dovresti almeno avere una mezza idea di come e perchè funzionano prima di andare oltre

L'idea ce l'ho eccome particelle di dimensioni minuscole poco invasive pilotate a mezzo di un motore che trae energia dall'esterno con tanto di macchinario esterno che non deve essere miniaturizzato.

A parte il fatto che esistono già preparazione a lento rilascio....

Laser che penetra TOT cm di tessuti e scalda le sfere....e tutto il resto che fine fa? lo friggi?

Sei un po' distratto. Ho parlato di "FUOCO" del laser centrato sul fluido. Il resto non frigge affatto perche' dove non e' puntato il fuoco non c'e' assorbimento dienergia dal parte del corpo. Inoltre io ho parlato di 43° il che vuol dire una temperatura d'esercizio allo sciolglimento di meno di 50°.

sai com'è hanno la sola piccolissssssssima differenza che quegli aggeggi quando, e se mai, arriveranno a disposizione (decenni) avranno target, cinetiche e struttura ben diverse da quattro palline rivestite fatte inegerire ad un cristiano

e continueranno a non servire a niente come ora, perche di quegli aggeggi, per portare una medicina in loco ne hai bisogno di almeno 100000.

sta volta hai ciccato proprio

Non credo proprio.

Regards,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.