Vai al contenuto

Sport Limousine Alfa Romeo..........


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

Guest T a u r u s

Tra i programmi segreti che saranno sviluppati se tutto andra' bene spica la Sport Limousine Alfa Romeo una ammiraglia vera che per ora esiste solo come uno studio virtuale una vera segmento F molto sportiva.....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

e da cosa dipende la fattibilità?

Credi che per la meccanica potrebbe essere utilizzata quella della Maserati Royal?

Credo che sarebbe fantastico un modello del genere, sarebbe l'auto di lusso più sportiva al mondo, la Royal credo punterà più sul concetto di sportività classica come tutte le Maserati, no?

Ma rimane un buco, la IF :-) non mi stuferò mai di dirlo!! :-)

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

...tecnologia cambi motori ci sono il problema e' l'investimento necessario per cui e' anesso alle vendite della Alfa Romeo appena si avvicina alla quota 300.000 credo che si puo' deliberare.Sul capitolo telaio non ci sono problemi perche utilizzerebbe una struttura spaceframe di alluminio specifica oppure al massimo utilizzerebbe il pianale della prossima Quattroporte....

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa, ma non avrebbe più senso fare una superammiraglia Lancia piuttosto che Alfa Romeo?

Già la 168 attenterà abbastanza in alto per quanto riguarda i motori, secondo me farebbe solo da sovrapposizione con la Quattroporte anche per spirito sportivo.

Meglio una 4p sportiva Maserati ed una Iperconfort griffata Lancia.

Scusa, si potrebbe usare anche qualche pianale d'origine GM tipo Cadillac o vari?

Uscita? non prima del 2007 presumo...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..una Station Wagon Lancia per il segmento F?Ma prima non si vorrebbe almeno una berlina Lancia nel segmento F......che non esiste(Thesis e' una segmento E)...secondo Alfa si trova in una condizione economica in cui si puo' permettere lussi che al momento non si puo' permettere Lancia,Alfa gia' nel biennio 2005/6 puo' arrivare alla quota 300.000 e permettersi il lusso di una segmento F visto anche lo sbarco nel nordamerica nel 2007.

Per ritornare alla sportlimousine utilizzerebbe motori fino a 12 cilindri....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..che io personalmente salvo una concept non potra' essere deliberato prima del 2005/2006 anni in cui Alfa arrivera' al target delle 300.000 non utilizzera' un pianale di origine GM..........non ci sarebbero problemi di confusione con Maserati Alfa sarebbe piu' sportiva con motori piu' potenti e gamma piu' completa e come se si farebbe una Ferrari 4p...........

Parliamo di una berlina di 5,1m con motori fino 12cilindri...che non avrebbe problemi di sovraposizione con la 168 dei 4,9m.....non dimentichi che l'erede Thesis(2008) avra' una lunghezza sui 5m(oltre alle cose dette nel post sopra)......

Link al commento
Condividi su altri Social

concordo con quanto dice Taurus, una eventuale berlina nel segmento F per l'Alfa non correrebbe il rischio di accavallarsi con una Maserati come la Quattroporte.

Più volte abbiamo parlato della complementarietà dei marchi Alfa/Maserai e Ferrari, dove inizia uno finisce l'altro, così, sarebbe impossibile che Ferrari producesse una berlina del segmento F, la Maserati non costruisce auto così estreme ma auto che coniugano lo sport all'eleganza e al comfort, Alfa sotto questo punto di vista si accosta di più alla Ferrari, anche se può sembrare una forzatura... Maserati è qualcosa di complementare, di più lussuoso di una sportiva di Milano o di Maranello, si accosta quasi alla classe sportiva della Lancia.

Credo quindi che per completare verso l'altro la gamma Alfa/Ferrari sia giusto utilizzare nel segmento F il marchio milanese.

A completare il segmento con un'auto sportiva ed elegante ci pensa la casa del Tridente, quasi a completare più la Lancia, marchio quello di Chivasso, che è polivalente, sportivo ed elegante e che quindi, se da un lato si vede completata da Maserati, ora si trova sguarnita dal punto di vista dello stile e dell'eleganza assoluta, settore in cui forse non andrebbe bene una Lancia (già ora si è commesso l'errore di volere votare il marchio alla sola classe tralasciando lo spirito sportivo che ha questo marchio nel DNA) ma piuttosto una Isotta Fraschini, marchio che è l'espressione italiana del lusso a tutto tondo.

Insomma, da anni sognavo una rinascita dei marchio, ora spero solo più nell'acquisto da parte di Ferrari della Isotta Fraschini, con un'azione del genere potrebbe cambiare tutto e credo che con questi marchi, compresa la Fiat, si potrebbe avere una copertura di mercato come nessun altro gruppo potrebbe mai avere...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ogni casa blasonata che si rispetti dovrebbe avere auto nel segmento F. Primo per una questione di immagine, le ammiraglie sono il massimo in fatto di tecnologia e tutta la ricerca e sviluppo che viene fatta in campo automobilistico viene prima implementata su questi modelli per essere poi trasferita sulle classi inferiori.

In secondo luogo è una questione di immagine. Sono queste auto che impongono determinati marchi.

Terzo, queste auto generalmente hanno maggiore valore aggiunto e fanno guadagnare di piu

L'Italia inspiegabilmente è fuori da questo settore da decenni ed importante che non solo Alfa ma anche Lancia ritornino ad occupare tali posizioni. La concorrenza interna tra i modelli non puo giustificare l'abbandono di tale settore.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io onestamente non la penso come te; credo che ogni marchio abbia un suo posizionamento e che sia difficile che i marchi nazionali possano farsi concorrenza diretta, hanno caratteristiche troppo diverse l'uno dall'altro.

Non tutti i marchi possono permettersi un modello nel segmento F, non la Ferrari perché questo marchio è votato alle sportive pure (coupé e spider), non la Fiat, onestamente non vorrei vedere una Phaeton all'italiana...

Credo che Alfa, Maserati e Lancia possano, Lancia a mio avviso potrebbe e dovrebbe se non sostituita in questo settore, per lo meno accostata dall'IF.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.