Vai al contenuto

FIAT - Risultati finanziari 2007


Messaggi Raccomandati:

Fiat, utile netto oltre 2 miliardi, il titolo vola in Borsa

24 gennaio 2008

La Fiat archivia un 2007 decisamente positivo con un risultato record della gestione, debiti azzerati, target abbondantemente superati e per il 2008 conferma gli obiettivi nonostante le turbolenze sui mercati finanziari.

I ricavi 2007 del gruppo Fiat sono cresciuti del 12,9% a 58,5 miliardi di euro, con un risultato della gestione ordinaria di 3.233 milioni di euro, pari al 5,5% dei ricavi (3,8% nel 2006), in aumento di 1,3 miliardi di euro (+65,7%) rispetto a quello del 2006. Il risultato della gestione ordinaria è stato il più alto nella storia dell'azienda torinese. L'utile netto è stato di 2.054 milioni di euro. Escludendo i componenti atipici, l'utile è pari a 2.135 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto al 2006. Nel 2007 il gruppo ha azzerato l'indebitamento netto industriale sulla spinta del forte cash flow generato dai business e nonostante acquisti di azioni proprie per più di 400 milioni di euro. Fiat ha chiuso l'anno con una disponibilità netta industriale di 0,4 miliardi di euro e la liquidità è rimasta forte a 6,9 miliardi di euro.

Il gruppo ha confermato tutti gli obiettivi di risultato per il 2008, con ricavi attesi di oltre 60 miliardi di euro. Fiat intende proseguire il programma di acquisto azioni proprie e proporre all'assemblea degli azionisti il rinnovo della relativa autorizzazione.

Il titolo infatti ha incrementato il proprio guadagno con un rialzo del 9% a 15,60 euro, recuperando così quasi tutto il calo di ieri.

Il consiglio di amministrazione di Fiat, sulla base dei risultati realizzati nel 2007, ha proposto l'approvazione dell'assemblea degli azionisti in programma il 15 febbraio, un dividendo complessivo di 522 milioni di euro (509 milioni di euro escludendo le azioni proprie oggi detenute dal gruppo), pari a 0,40 euro per azione ordinaria (in tutto 437 milioni di euro); 0,40 euro per azione privilegiata (in tutto 41 milioni di euro) e 0,555 euro per azione di risparmio (44 milioni di euro).

Bhe Napoleone sarà finalmente contento..... c'erano previsioni/target a riguardo?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Molto bene, è un'ottima notizia. Ora però che i soldi ci sono, investissero di più in ricerca e sviluppo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sembra un buon risultato ad ogni effetto (ora però arrivera quello che cerchera il pelo nell'uovo, dicendo che questo risultato poteva essere migliore, ecc...)

Più che altro, vediamo se questo risultato si riconferma nel 2008, che è stato definito dalla dirigenza Fiat, "anno di consolidazione"... ovvero, "vediamo se pareggiamo questi risultati, senza lanciare nessuno modello importante" (Junior a parte).

Sarà molto interessate vedere quanta fiducia si è guadagnata la Fiat. La svolta potrebbe essere proprio la 500 (più per immagine che per numeri).

Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

che scopo ha il riacquisto sul mercato delle proprie azioni proprio ora che il prezzo non e' poi bassissimo?

Se qualcuno "compra" il alore delle azioni aumenta...... inoltre se hai meno azioni sul mercato è più difficile che arrivi qualcuno che ti supera come quota di controllo (un contor è avere il 30% di 100%....... un contro è avere il 30% di 100%-10% ) :D :b35

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

e ma se c'e fermento intorno alle tue azioni, dopo magari un'ottima annata di guadagni, non e' meglio tenersi quest'arma per i periodi di magra?? Poi scusate chi si ricompra le azioni del gruppo fiat se lo stesso gruppo e' posseduto da diversi azionisti? C'e una holding di proprieta del gruppo che controlla lui stesso? che giri :D oppure quando si parla di gruppo si fa riferimento subito alla IFIL?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Peccato che l'utile andrà a finire quasi tutto in tasse (Visto l'incapacità politica di amministrare= soldi buttati via) e non invece in nuovi investimenti, ricerca e sviluppo!!!

Tasse?????? il 12,5% va in tasse!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.