Vai al contenuto

Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

non paragoniamo le auto di una volta come Ritmo , Uno ecc con le macchine di oggi!!! Adesso una Punto è 11 quintali come minimo e il rapporto peso/potenza è peggiorato del 30% rispetto alle auto di una volta senza dispositivi di sicurezza!

Se si vuole un minimo di sicurezza e di vivacità su di un'auto come GP e Qubo e idea ci vogliono almeno 90 cv, altrimenti è come avere una Ritmo con 40 cv invece di 65!!

Speriamo presto nel 1.6 mjet 105 e nel nuovo 1.3 mjet 95 euro 5

Controlla un pò i dati di rapporti peso/coppia delle auto di 20 anni fa. O anche solo quelli di una utilitaria 1.0 moderna, sono decisamente peggiori rispetto a questo vituperato Qubo.

O ancora i dati delle fantastiche Golf-Octavia 1.9 SDI che i tedeschi amano comprare a frotte. E nonostante tutto, non si sono estinti :)

Se la rapportatura è azzeccata, non importa quanti pochi cavalli abbia il motore, si arrampica ovunque........

Poi, sarò scemo io, che trovo la GP 75cv gradevolissima e niente affatto manchevole....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

"Se si vuole un minimo di sicurezza..."?

Sicurezza di cosa? :)

Ma soprattutto, una Ritmo aveva anche solo lontanamente la coppia del "misero" 1.3 75 CV per portarsi in giro?

O dobbiamo ragionare col numerino della potenza massima, come al bar?

Certo...la ritmo pesava la metà del Qubo e non esistevano le norme anti inquinamento...ma questo lo non sottolineare mi raccomando...sennò la Fiat ci fa brutta figura e non sia mai...comunque il 1.3 mjet basta a viaggiare, per spostarsi da A a B basta anche il 1.2 a benzina....

Link al commento
Condividi su altri Social

Se la rapportatura è azzeccata, non importa quanti pochi cavalli abbia il motore, si arrampica ovunque........

Poi, sarò scemo io, che trovo la GP 75cv gradevolissima e niente affatto manchevole....

Qui nessuno da di scemo a nessuno, almeno spero, ma altre case su mezzi simili offrono anche cilindrate più grosse, delle due l'una: ho la fiat è più furba o lo sono le altre case. Io opto per la seconda ipotesi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo...la ritmo pesava la metà del Qubo e non esistevano le norme anti inquinamento...ma questo lo non sottolineare mi raccomando...sennò la Fiat ci fa brutta figura e non sia mai...comunque il 1.3 mjet basta a viaggiare, per spostarsi da A a B basta anche il 1.2 a benzina....

son due fiat ...

la ritmo pesa più o meno 9 quintali, il fiorino a ocio 11 ...

son passati 30 anni...

mi sfugge il ragionamento.. :?:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

son due fiat ...

la ritmo pesa più o meno 9 quintali, il fiorino a ocio 11 ...

son passati 30 anni...

mi sfugge il ragionamento..:?: lol:

le esigenze di un tempo erano le esigenze di un tempo...lo ripeto il Qubo va anche col 1.2 a benzina se è per questo, ma va molto piano. Il 1.3 di ritmo secondo me faceva una figura migliore ai suoi tempi e nel suo contesto rispetto al 1.3 sul Qubo. Comunque non ho intenzione di convincere nessuno. La Skoda sul Roomster offre un 1.9, è esagerato ma lo offre, forse un motivo ci sarà? Fiat al massimo offre il 1.3...ma qui Fiat non si può criticare...

Link al commento
Condividi su altri Social

mettiamola così:

roomster è un'ottima auto nel suo genere e a me piace. Bisogna dire che è un po' più grande del fiorino e sicuramente con il 1.9 deve essere brillante. Onestamente però chi si comprerebbe un furgoncino del genere con un 2mila sotto al cofano?

Manutenzione Bollo e assicurazione a voi le regalano? Queste sono auto intelligenti anche perchè economiche. Un 2litri diesel non lo vedo così intelligente.

al qubo magari manca il 1.6 da 105 cv, ma tutto sommato, costasse poi 2000 euri in più, chi lo comprerebbe?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

inferdeli!

voi parlate senza conoscere il verbo!

e senza aver guidato la ritmo!

1979%20Fiat%20Ritmo%20Carabinieri%20DET.JPG

la mia era così ma cl (cioè premiumm)

i caramba non mi hanno praticamente mai fermato perchè pensavano fossi un loro collega...

ma che hai fatto le foto al mio modellino? :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

La Skoda sul Roomster offre un 1.9, è esagerato ma lo offre, forse un motivo ci sarà? Fiat al massimo offre il 1.3...ma qui Fiat non si può criticare...

Perdonami ma...Roomster non è più paragonabile a Doblò che a Fiorino? Intendo come dimensioni ecc ecc...ergo a mio modesto avviso il paragone non calza granché.

Sul resto concordo con Regazzoni: di meglio si può sempre fare...ma da qui a definire"pericoloso"il povero 1.3 mj da 75 cv...ce ne passa.

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora, vediamo di mettere un pò di dati del Qubo a confronto con la concorrenza (dati preso dal listino di 4R).

Modello - potenza massima - coppia massima - peso - rapporto peso/potenza - rapporto coppia/potenza (che parlando di capacità di smuovere masse in salita è quello che più ci interessa)

Qubo 1.3 M-jet: 190Nm - 75cv - 1200Kg - 16 Kg/cv - 6.3 Kg/Nm

Berlingo 1.6Hdi 90cv: 215 - 90 - 1407 - 15.6 - 6.54

Roomster 1.4 TDI: 195 - 80 - 1245 - 15.5 - 6.38

Kangoo 1.5 dCi: 200 - 86 - 1389 - 16.15 - 6.94

Non mi paiono dati così tragici, anzi, riguardo alla coppia è quello messo meglio. E tutti gli acquirenti degli altri non si lamentano della pericolosità dei loro mezzi (considerato che Berlingo e Kangoo esistono anche in versioni meno potenti di quelli usati per il confronto)Immagino che adesso si obietterà "eh, ma da 1200 a 1250 giri il m-jet è morto", a cui rispondo subito "signori...esiste il cambio, usiamolo!". Al massimo si smanetterà un pelo di più, ma si sale in scioltezza come con gli altri multispazio...

..ma qui Fiat non si può criticare...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.