Vai al contenuto

Castagna 5OO EcoWoody (Foto Ufficiali a Pag. 2)


Messaggi Raccomandati:

Domanda. Era prevista la presenza "fisica" a Ginevra oppure è un progetto ancora in fase di realizzazione?

Da fonti di consulenti esterni per queste modellazioni e successive renderizazzioni.....siamo ancora alle immagini che vediamo qui.....Credo ci vorrà ancora tempo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Da fonti di consulenti esterni per queste modellazioni e successive renderizazzioni.....siamo ancora alle immagini che vediamo qui.....Credo ci vorrà ancora tempo.

Grazie. Ero a caccia di qualche immagine in più, ma vorrà dire che attenderò.

Link al commento
Condividi su altri Social

fiat-500-wagon-by-castagna_1.jpg

fiat-500-wagon-by-castagna_2.jpg

fiat-500-wagon-by-castagna_3.jpg

fiat-500-wagon-by-castagna_4.jpg

fiat-500-wagon-by-castagna_5.jpg

fiat-500-wagon-by-castagna_6.jpg

La Fiat 500 diventa Wagon

Le nuove personalizzazioni della Carrozzeria Castagna: c'è anche la 500 ibrida e la 4x4!

"Tesoro, mi si è allungato il cinquino". Se fosse un film il titolo calzerebbe a pennello per il nuovo lavoro della Carrozzeria Castagna che ha realizzato una versione wagon sulla base della nuova Fiat 500. Il risultato è una raffinata "giardinetta" che ricorda tanto quelle mitiche degli anni cinquanta, quando si caricava tutto dietro e via verso la vacanze in riviera.

Per ottenere questo risultato Castagna ha lavorato sullo sbalzo posteriore ottenendo 30 cm in più e guadagnando capacità di carico, grazie anche al portellone "old fashioned" composto dal vetro superiore e dalla ribaltina inferiore. Dentro poi ci sono vani portaoggetti, ganci e scomparti laterali.

Fuori, la carrozzeria è stata rivisitata introducendo inserti in legno e barre cromate. Nuovo anche il gruppo ottico posteriore dotato di led.

Per averla ci vogliono 4 mesi e 63.000 euro: vedremo la versione finale solamente nei prossimi giorni.

Ma la fantasia dello "stilista dell'auto" milanese non si ferma qui: tra le altre proposte c'è la versione, sempre su base 500, Woody wagon che richiama alla memoria la Topolino Belvedere del 1952. C'è un kit sportivo, nome in codice Passione Corsa, disponibile su una versione cattiva della 500: si passa dai 100 cavalli originari ai 156 mantenendo inalterata la cilindrata di 1.4 litri. Altri accorgimenti riguardano l'impianto frenante, sostituito con uno della Brembo, l'assetto che è stato ribassato e i cerchi da 17 pollici abbinati ad uno scarico sportivo a doppio terminale.

Per completare il quadro sono in fase di sviluppo una versione 4x4 della citycar Fiat, realizzata ad hoc per i clienti più eccentrici e facoltosi e una variante ecologica che introduce un piccolo propulsore elettrico da 30 cavalli che la trasforma in auto ibrida. Una soluzione quest'ultima già presentata sulla Mini "Tender".

Autore: Davide Barcarelli

da OmniAuto.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.